Negli ultimi anni siamo entrati in contatto con nuove realtà e opportunità: di pari passo con le novità del settore lavorativo abbiamo trovato diverse sfide lungo la strada, ma non abbiamo mai perso la voglia di metterci in gioco. E mai come oggi è possibile farlo mediante il web: Internet ha di fatto offerto una connessione globale che ci dà la possibilità di ampliare le nostre prospettive e di guardare ben oltre l’orizzonte, se non superarlo in alcuni casi. Non ci sono limiti, ma solo il forte desiderio di ricominciare una nuova vita e di destrutturare il mondo del lavoro come lo conosciamo per approcciarci a un nuovo metodo.
Di cosa stiamo parlando? Della possibilità di approfondire i vantaggi della vendita da remoto con Remote Sales Academy, che prevede dei percorsi individuali di affiancamento per insegnare un metodo che si possa replicare e trasferire le abilità a coloro che possiedono doti di vendita, empatia e ascolto.
Lavorare da remoto, il sogno per diventare “nomade digitale”
Grazie alle nuove opportunità, possiamo dimenticarci di tutta la tensione che accumuliamo durante la giornata lavorativa. Fino a quando non è arrivato Internet, abbiamo sempre conosciuto un metodo di lavoro ben preciso. Al mattino ci svegliavamo, facevamo colazione, ci vestivamo e rimanevamo imbottigliati nel traffico per molti minuti prima di recarci sul posto di lavoro. La giornata, com’è ovvio, iniziava con un carico di stress importante.
Ma di fatto ci sono anche altre strade che si possono valutare, come il lavoro da remoto. Con la pandemia siamo entrati molto più a contatto con la realtà dello smart working, ovvero la possibilità di lavorare da casa svolgendo le proprie mansioni usando gli strumenti attuali, quindi il pc, il telefono e molto altro. Il picco raggiunto nella pandemia, tuttavia, è stato solo la punta dell’iceberg: di fatto non stiamo parlando della possibilità di lavorare con un’azienda che fa dalle 9 alle 18, ma di imparare un nuovo lavoro e di affinare delle abilità che magari già possediamo e che possono essere molto più remunerative, per così dire.
Il metodo Phoenix
Il metodo Phoenix è sicuro e al 100% replicabile: ciò significa che possiamo sfruttare le nostre abilità per riuscire a guadagnare. Gli addetti vendita sono sempre esistiti: è un lavoro che hanno svolto milioni di persone in tutto il mondo e che tutt’oggi si rivela indispensabile. Il metodo Phoenix è nato proprio con Mauri Romano, il punto di riferimento per gli addetti 2.0.
Cresciuto in un paesino del Sud Italia, dove il lavoro da sempre è stato accompagnato a un profondo concetto di sacrificio, con l’obiettivo di rincorrere il famoso “posto fisso”, a 19 anni ha scelto di lasciare l’università per specializzarsi nella vendita, diventando, con il tempo, uno dei venditori più performanti nel Nord Italia. Grazie alle sue spiccate abilità, si è sempre contraddistinto in questo settore tanto da risollevare dei negozi in difficoltà. Per questo motivo e per l’evidente impegno è diventato anche store manager e formatore aziendale.
Sono naturalmente tutti i traguardi che ognuno di noi sogna, ma come sempre c’è il rovescio della medaglia: una volta che si acquisisce una maggiore responsabilità sul posto di lavoro, aumenta non solo il fatturato ma c’è una sorta di prezzo da pagare, che è lo stress. Ecco perché ha scelto di fondare il metodo Phoenix, entrando dunque nel mondo delle vendite online.
Si occupa quindi di percorsi individuali di affiancamento che aiutano ad affinare le abilità di vendita, empatia e ascolto, per intraprendere una delle strade migliori al momento per quanto riguarda il lavoro online, poiché la professione digitale più pagata è proprio la vendita da remoto. Il percorso si basa sulla personale esperienza di Romano, che ha rivoluzionato completamente la propria vita dicendo addio ai turni lavorativi doppi, agli stipendi medi italiani, così come al lavoro durante il weekend, più semplicemente allo stress. Come fare per cambiare vita? Semplice: basta inserire i propri contatti sul sito, ovvero il nome e il cognome, l’email e il numero di cellulare per ricevere un bonus e candidarsi al percorso.