Il web è diventato con il tempo il luogo dove poter realizzare quei sogni che abbiamo sempre tenuto nel cassetto. Si parla spesso dei pericoli online, ma non dobbiamo mai dimenticare che questo mondo sconfinato è diventato una sorta di terra promessa. All’inizio non è stato facile riconoscere le sue potenzialità, soprattutto perché c’erano parecchi timori, ma oggi è del tutto possibile riuscire a investire in un business online, anche partendo con pochi soldi. E così quel famoso sogno nel cassetto ha finalmente la possibilità di prendere il volo.
Il web è anche il luogo per antonomasia dove tecnologia e benessere s’incontrano: di questo si occupa Daniela Arisci, che offre dei suggerimenti pratici su come avviare un’attività online. Di certo le idee non mancano, ma naturalmente è necessario lanciare il business con un piano ben fatto per gettare le basi del futuro.
Il settore del benessere online
La maggior parte delle persone nel mondo ha sempre avuto a cuore il proprio benessere: non si tratta solo di una mera questione estetica, ma di trovare un equilibrio tra la salute e la bellezza. Gli ecommerce in particolar modo sono diventati dei potenti strumenti per vendere alla clientela dei prodotti che mirano a soddisfare il benessere a 360°, e consentono inoltre di raggiungere un pubblico vastissimo su scala globale, anche se è molto probabile che inizialmente si partirà da uno shop in lingua italiana.
Il mercato del benessere è così stato spinto dalla tecnologia, ma perché? I consumatori hanno sin da subito visto la possibilità non solo di risparmiare, in quanto c’è l’occasione di comparare i prezzi dei prodotti e leggere le recensioni in pochi clic, ma anche di restare al passo con i tempi e rimanere aggiornati sulle ultime tendenze in fatto di beauty. Per molte donne, le piattaforme ecommerce sono diventate inoltre un mezzo attraverso cui affermare la propria indipendenza: il web, in effetti, ha dato una bella spinta alle persone che hanno sempre avuto una mentalità imprenditoriale, ma che non hanno mai trovato la strada giusta da percorrere.
In effetti, ci basta comparare due realtà che sono distinte: uno shop online e un negozio fisico. I costi di partenza sono nettamente inferiori nel caso di un ecommerce, soprattutto se si desidera partire con basi semplici e un sito intuitivo che comunque viene incontro alle esigenze della clientela.
Ma come investire nel prodotto giusto?
Chiaramente, investire in un business del benessere online non è difficile, ma nemmeno immediato: dobbiamo infatti considerare di investire in prodotti che effettivamente fanno la differenza per le persone, magari di nicchia, o più in generale è fondamentale rimanere aggiornati sulle ultime tendenze beauty. In questo ci viene in aiuto il sito navigavita.it, con la sezione blog di Daniela Arisci, che si occupa di offrire diversi spunti e articoli in merito alle opportunità online, con approfondimenti importanti e ben strutturati. Ciò significa avere un punto di riferimento per scoprire le ultime tendenze in tecnologia, business e benessere.
Se si desidera aprire un ecommerce di prodotti di bellezza e benessere, bisogna analizzare il mercato per avere una visione più chiara e soprattutto aggiornata, anche in merito alle opportunità e alle potenziali sfide che possono presentarsi. Teniamo presente inoltre che, come abbiamo suggerito prima, le nicchie sono meno affollate, ma al contempo si possono rivelare una vera e propria miniera. In tal caso, menzioniamo profumi e prodotti per l’igiene quotidiana, cosmetici per il cuoio capelluto in generale e prodotti dedicati ai bambini e agli uomini.
Il nostro sogno è sempre stato quello di avere un brand in questo settore? Costruirne uno da zero non è facile, ma possiamo ritagliarci il nostro spazio online: l’importante è trovare l’idea giusta e soprattutto stabilire i valori e la mission del brand, portandola avanti con impegno, sacrificio, passione e spirito di iniziativa.
Tra i pilastri del mercato, in effetti, sottolineiamo la fiducia e la trasparenza: dobbiamo impostare l’ecommerce in modo tale che i prodotti presentino una scheda approfondita in merito agli ingredienti presenti, alla formulazione e a eventuali etichette. Per esempio, negli ultimi tempi sono molto apprezzati gli shop che rivendono prodotti naturali. Il sogno inizia da qui, ma deve trasformarsi in realtà ed è possibile farlo ascoltando il parere degli esperti e lavorando costantemente per realizzarlo.