ristrutturazione-chiavi-in-mano

Affrontare una ristrutturazione edilizia è qualcosa che spaventa molte persone per via di una ragione molto semplice: si tratta di un insieme di attività ad alto tasso di stress. Ma siamo sicuri che debba per forza essere vissuta così? La risposta è no, a patto di valutare un servizio di ristrutturazioni chiavi in mano in grado di semplificare il processo, dando modo di confrontarsi con un solo interlocutore, e non con tanti professionisti.

In questo modo, che si tratti di effettuare un restyling del bagno oppure implementare l’efficientamento energetico dell’immobile, o ancora, conseguire un ammodernamento complessivo dello stabile, si riusciranno a risparmiare tempo e persino denaro, con meno pensieri e un risultato ottimale.

Perché ristrutturare ora: i vantaggi del Bonus Ristrutturazioni 2025

In seguito all’entrata in vigore di quanto stabilito nell’ultima Legge di Bilancio, ristrutturare casa può davvero essere interessante, specialmente se sussistono le condizioni per usufruire del Bonus Ristrutturazione.

Per il 2025 è prevista la detrazione dell’imposta lorda sulle spese sostenute del 50%, questo per quanto concerne le abitazioni principali, mentre seconde e terze case hanno diritto a una detrazione dell’imposta lorda del 36%. In entrambi i casi occorre non superare i 96.000 euro per singola unità immobiliare.

Il Governo ha già decretato che nel 2026 e nel 2027 le condizioni applicate non saranno altrettanto favorevoli. La detrazione sulla prima casa sarà infatti al 36%, mentre quella sulle seconde case scenderà addirittura al 30%. Il tetto massimo di spesa rimarrà invece sui 96.000 euro.

La restituzione degli importi viene sempre spalmata in 10 rate di eguale importo, attraverso uno sconto applicato sull’Irpef.

Gli interventi ammessi dal Bonus Ristrutturazione per il 2025

Quali sono gli interventi previsti nel Bonus Ristrutturazione per l’anno 2025? Ecco una panoramica di quelli conseguibili con le detrazioni indicate in precedenza:

  • pratiche di manutenzione ordinaria e straordinaria;
  • misure di efficientamento e risparmio energetico;
  • interventi di realizzazione di posti auto pertinenziali o di autorimesse;
  • interventi di bonifica dall’amianto;
  • interventi volti ad aumentare gli standard di sicurezza dell’immobile;
  • misure di cablatura delle strutture abitative;
  • pratiche di sostituzione dei generatori di emergenza.

C’è una tipologia di interventi che rimangono esclusi dal bonus ristrutturazione 2025 e si tratta di quelli inerenti la sostituzione degli impianti di climatizzazione con caldaie per le quali è prevista un’alimentazione tramite combustibili fossili. Essendo pratiche che non influiscono positivamente in termini di sostenibilità vengono infatti disincentivate dal legislatore, in linea con gli standard della bioarchitettura e le politiche di sviluppo sostenibile promosse a livello comunitario.

Perché optare per una ristrutturazione chiavi in mano e a chi rivolgersi

I maggiori disagi, quando si effettua una ristrutturazione, concernono prima di tutto le fasi di elaborazione progettuale, per poi interessare quelle di scelta dei professionisti migliori fino al coordinamento e alla gestione degli stessi.

Occorre fare in modo che gli interventi adottati siano in linea con le normative, i permessi e i sostegni che eventualmente si vuole conseguire, cosa che si rivela particolarmente valida nel caso del Bonus Ristrutturazione 2025, viste le condizioni per l’anno in corso.

Una ristrutturazione chiavi in mano permette di relazionarsi con un solo interlocutore per tutti gli aspetti che abbiamo analizzato, garantendo una gestione professionale e più serena.

L’importante è rivolgersi a professionisti competenti come quelli di AV Costruzioni, l’ideale per chi è alla ricerca di questo tipo di soluzioni nel territorio di Palermo, a fronte di pratiche che vanno dalla ristrutturazione del bagno all’efficientamento energetico, per fare degli esempi, assicurando risultati concreti senza che sussistano intoppi di alcun tipo.

Durante la fase progettuale si delineano delle soluzioni che, oltre a essere all’insegna di un comfort abitativo di ultima generazione, rispecchiano lo stile del committente, risultando esteticamente piacevoli grazie all’impiego di materiali innovativi come il cartongesso.

Si ottengono così dei risultati impeccabili e durevoli, cosa che vale anche per le pratiche di installazione dei climatizzatori, dove si presta particolare attenzione affinché vengano evitati sprechi e malfunzionamenti.  AV Costruzioni è inoltre in grado di coadiuvare all’interno delle pratiche del Bonus Ristrutturazioni, dando modo di approfittare dei vantaggi degni di nota che assicura questo sostegno.