cambiare-alimentazione

Quando desideriamo cambiare il nostro stile di vita, a volte tendiamo a sottovalutare il potere dell’alimentazione: dimentichiamo anche una massima di Ippocrate, ovvero che noi siamo quello che mangiamo. Siamo anche assuefatti dalle ricerche sui motori di ricerca: abbiamo a nostra disposizione tantissime informazioni, come mai prima d’ora. Ma adottare dei consigli che leggiamo sul web, senza rivolgerci a un professionista, non è affatto la strada migliore.

Se desideriamo davvero cambiare la nostra alimentazione, dobbiamo considerare che nessuno di noi è uguale, perché abbiamo delle esigenze dettate dal nostro organismo. Un supporto è offerto dalla Dottoressa Ramona Bonifacio, operatrice in nutraceutica con una laurea in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana, che riceve nel suo studio a Cornaredo, Milano, previo appuntamento. Offre una consulenza nutrizionale nutraceutica personalizzata proprio nei confronti di chi desidera modificare l’alimentazione e iniziare un nuovo percorso.

Cambiare l’alimentazione: da dove iniziare?

Ci sono degli errori che talvolta compiamo tutti: il nostro è un mondo che va di fretta, quindi anche noi ci siamo abituati ai pasti express, alle colazioni frettolose (o, peggio, saltate), ai piatti pronti che spesso mangiamo a pranzo o a cena, sottovalutando il potere di un buon pasto che apporti tutti i nutrienti necessari di cui abbiamo bisogno non solo per essere in forma, ma per svolgere i nostri compiti. No, l’alimentazione non è meramente una questione estetica: quando ci sentiamo fiacchi, quando non abbiamo concentrazione, magari ignoriamo che abbiamo una carenza nutrizionale.

Ecco perché il primo passo per modificare l’alimentazione e stare bene con se stessi, quindi ritrovare un equilibrio psicofisico, è rivolgersi a un professionista dell’alimentazione come la Dottoressa Ramona Bonifacio. Talvolta, senza nemmeno saperlo, compromettiamo proprio la nostra salute: uno degli errori più frequenti è proprio dettato dalla cattiva informazione, da diete che leggiamo sul web e che scegliamo di seguire senza il supporto di un professionista, senza effettuare analisi per capire di cosa abbiamo davvero bisogno.

Ci vuole maggiore consapevolezza a tavola

Modificare la propria alimentazione con un click, semplicemente leggendo una dieta o un articolo sul web, non è la cosa migliore da fare. È fondamentale raggiungere una maggiore consapevolezza: ciascuno di noi, come abbiamo anticipato prima, è diverso: tutti abbiamo delle abitudini alimentari, abbiamo delle necessità precise, pensiamo a chi fa sport o chi conduce uno stile di vita più sedentario. Iniziare un regime alimentare senza alcuna conoscenza di sé può fare dei danni: non dobbiamo mai dimenticare questo aspetto.

Ecco perché la missione della Dottoressa Ramona Bonifacio è aiutare le persone mediante un percorso nutrizionale, fornendo tutte quelle conoscenze su come comportarsi a tavola e su quali nutrienti integrare a favore del proprio benessere a 360°. Spiega la Dottoressa Bonifacio: “Credo fermamente che la consapevolezza sia la chiave per avere una visione chiara di quali sono le azioni corrette per migliorare la propria salute e abbassare i rischi di malattie”.

Il suo è quindi un approccio basato sugli studi medici e sulle evidenze scientifiche, rivolto a correggere tutti gli errori alimentari più comuni ma soprattutto insegnando il giusto comportamento a tavola e considerando il cibo un alleato per la propria salute. Quando parliamo poi di longevità, non dimentichiamo che è proprio il cibo a fare la differenza: siamo ciò che mangiamo, un’affermazione di Ippocrate che la Dottoressa Bonifacio sostiene per aiutare le persone a modificare le abitudini a tavola.

L’importanza di un piano alimentare personalizzato

Invitiamo ad approfondire maggiormente i servizi della dottoressa Bonifacio: a informarsi così da adottare uno stile di vita che promuova il benessere e la longevità. Richiedendo una consulenza nutraceutica, è possibile personalizzare il piano alimentare sulla base di ciò che il nostro corpo ha effettivamente bisogno. Prenotando una visita con consulenza nutrizionale e nutraceutica, si viene quindi accompagnati verso un percorso personalizzato, che risponde a specifiche esigenze alimentari, con lo scopo di prevenire malattie e di osservare un netto miglioramento della qualità della vita. Un passo alla volta, per sviluppare una maggiore consapevolezza a tavola: mangiare bene, per vivere meglio.