Il nostro mondo è cambiato, e ormai non facciamo più shopping solamente nei negozi o nelle farmacie, ma abbiamo l’opportunità di fare acquisti online. Tuttavia, comprendere a quale farmacia affidarsi sul web non è così semplice o scontato. In pochi clic possiamo ordinare prodotti per l’igiene, per la salute e per il benessere: sembra comodo, facile e veloce, e lo è, davvero. Ma non facciamoci trarre in inganno: per esempio, Easyfarma è la farmacia online più affidabile, che si impegna a fare la differenza per la propria clientela.
La vendita di medicinali OTP e SOP in Italia viene ovviamente regolata dal Ministero della Salute. Di conseguenza, farmacie e parafarmacie per vendere i prodotti sul web devono essere prima di tutto autorizzate dal Ministero e in seguito esporre sul proprio sito il bollino. Al giorno d’oggi, però, è possibile imbattersi in alcune parafarmacie che vendono prodotti importati e senza il codice Minsan, che è il codice ministeriale apposto dal Ministero a qualsiasi prodotto considerato vendibile in Italia. Ed è proprio qui che si contraddistingue Easyfarma.it, dove sono disponibili persino otto farmacisti in chat per rispondere alle richieste della clientela, fornendo suggerimenti e consigli. Proprio come in farmacia.
Come riconoscere una farmacia affidabile sul web
L’argomento è vasto, tanto da aver richiesto anche un’inchiesta condotta da AltroConsumo. Come anticipato, per vendere medicinali online, le parafarmacie devono rispondere a determinati requisiti: l’esercizio deve essere autorizzato dalle autorità, deve essere presente il logo del Ministero della Salute e ovviamente è possibile trovare solamente farmaci da banco. In breve, non sono disponibili online i prodotti che necessitano di ricetta medica.
Per un acquisto sicuro, prima di tutto è fondamentale acquistare solo da siti autorizzati. Ricordiamo, però, che è altresì importante chiedere il parere del proprio medico o del farmacista nel momento in cui si sta acquistando un medicinale e si sta seguendo già una terapia, così da prevenire eventuali interazioni tra farmaci. La salute deve sempre essere messa al primo posto, e su questo aspetto non possiamo proprio transigere.
Quali farmaci si acquistano online?
Il boom delle farmacie online è più che evidente: secondo un’indagine condotta dall’Università La Sapienza, un italiano su quattro sceglie di comprare spesso farmaci sul web. Quali sono i prodotti più acquistati? I classici farmaci da banco per combattere raffreddore o influenza, ma non sono da meno i prodotti legati al benessere, tra cui integratori dietetici, prodotti per smettere di fumare o rimedi omeopatici. A tal proposito vale la pena ricordare le due grandi famiglie di medicinali:
- OTC: dall’inglese Over The Counter, che si traduce con “sopra il bancone”, sono i farmaci da banco di automedicazione;
- SOP: senza obbligo di prescrizione. Non possono però essere esposti o pubblicizzati.
Non vengono venduti online, dunque, tutti i medicinali con obbligo di ricetta, dove rientrano antidolorifici forti, antibiotici, corticosteroidi, oppiacei.
Guida alla scelta della farmacia
Mettere in pratica alcuni accorgimenti, dal momento in cui stiamo pur sempre parlando di salute, è a dir poco doveroso. Per evitare di cadere nelle trappole sul web, a questo punto aggiungiamo alcune dritte da seguire. Come nel caso di Easyfarma, la presenza di personale specializzato è un plus da non sottovalutare. Perché ci capita quotidianamente di chiedere un consiglio al farmacista di turno, magari su quali farmaci orientare la scelta.
Leggere le recensioni di altri clienti è altrettanto importante, in quanto ci dicono molto dell’esperienza di acquisto. Al di là di tutto, però, la farmacia stessa deve offrire la massima trasparenza e fornire tutte le indicazioni e le informazioni indispensabili sui prodotti presenti sul proprio sito.
Tra le altre caratteristiche segnaliamo la varietà e la qualità dei prodotti, la presenza di offerte competitive e vantaggiose – tra i motivi per cui acquistiamo spesso farmaci online c’è proprio il vantaggio economico – e un servizio clienti attivo e affidabile, disponibile a risolvere i dubbi o le domande della clientela. Seguendo questi consigli, in ogni caso, sarà possibile fare una scelta più consapevole e trovare la propria farmacia online di riferimento.