lezioni-equitazione

Il legame tra uomo e cavallo dura nei secoli. Oggi siamo abituati a guidare le nostre auto, le nostre moto, oppure andiamo in bicicletta. Ma non dimentichiamo che c’è stato un tempo in cui il cavallo è stato il fedele compagno degli esseri umani: abbiamo combattuto e lottato in guerra insieme ai cavalli, animali fedeli e leali. Prendere lezioni di equitazione è una scelta che presenta innumerevoli benefici per il fisico e per la psiche: vogliamo, però, suggerire di rivolgersi a Davide Barzon per allenarsi, visti gli anni di esperienza in veste di addestratore di cavalli, preparatore e istruttore di equitazione.

Il legame tra uomo e cavallo

Da sempre considerati come compagni di vita dell’uomo, il rapporto che unisce due specie diverse ma complementari è di certo unico. Quando vediamo un branco di cavalli allo stato libero, non possiamo che provare un innato senso di libertà, ma anche di fierezza. Sono i nostri compagni, perché li abbiamo scelti a lungo per spostarci da un luogo e l’altro, per lavorare, per andare in guerra, per trainare le nostre carrozze. Il genere umano, poi, è sempre stato affascinato da questi animali. E per tanti motivi, considerando anche l’aspetto magico e simbolico, oltre che utilitaristico. Nella nostra storia evolutiva c’è sempre stata una reciproca sintonia tra uomo e cavallo, ed è un dato di fatto.

Perché prendere lezioni di equitazione? I benefici

Abbiamo approfondito brevemente il nostro legame con i cavalli, ma vogliamo concentrarci anche su un altro aspetto, ovvero: prendendo lezioni di equitazione, quali sono i benefici che si ottengono? Molteplici, e non riguardano unicamente l’aspetto fisico, quanto psichico. Prima di tutto, l’equitazione è uno sport, ma non solo, in quanto in alcuni casi è considerata anche una terapia: la pet therapy con i cavalli ha riscosso un ottimo successo negli ultimi anni. C’è poi un ulteriore aspetto da non sottovalutare, ovvero il potenziale contatto con la natura.

Allenamento total body

Sono molti gli sport che vengono considerati “completi”. Sì, c’è anche l’equitazione, proprio così, poiché sono tantissimi i muscoli coinvolti per andare a cavallo, tra cui quelli delle braccia, gli addominali, le gambe, i glutei, i dorsali. Andare a cavallo consente di allenare e tonificare i muscoli del nostro corpo.

Fa perdere peso?

Abbiamo anticipato che l’equitazione offre un tipo di allenamento total body, e pertanto la conseguenza è abbastanza scontata: è uno sport che fa tendenzialmente dimagrire, soprattutto perché consumiamo le calorie anche in base all’andatura. Dobbiamo però essere diretti su questo punto: l’intento dell’equitazione non è quello di perdere peso, pertanto sì, è utile per rimettersi in forma, ma non è il suo obiettivo, anche perché l’attività dovrebbe essere intensa per osservare un vero e proprio cambiamento.

Migliora l’autostima

Sono molteplici e diversi, invece, i benefici sulla psiche. Iniziamo dall’autostima: molte donne e uomini soffrono di scarsa autostima, e lo sport è sempre stato uno strumento prezioso per allenarla. Ecco, prendersi cura di un cavallo, quindi sellarlo, strigliarlo, pulire gli zoccoli, sono tutte azioni che aiutano l’uomo a legare con il proprio animale. Una sorta di fiducia reciproca che va ben al di là delle debolezze e che permette di sentirsi fieri di se stessi. Non è facile “domare” un cavallo, ma per chi ci riesce, la botta di autostima è davvero alle stelle!

Migliora il coordinamento

Andare a cavallo vuol dire avere anche coordinamento, che è un’abilità importantissima per coordinare i movimenti insieme all’animale, poiché bisogna indicare la strada, dirigerlo verso la giusta direzione, soprattutto evitando gli ostacoli.

Fa bene alla mente

L’equitazione è uno sport meraviglioso e nobile, che prepara fisicamente e mentalmente. E imparare a comunicare con il cavallo, riuscendo a eseguire i movimenti, vuol dire imparare cose nuove, sviluppando capacità di problem solving. Anche perché capita il momento in cui il cavallo non segue le indicazioni, e bisogna mantenere il controllo della situazione.

L’equitazione, dunque, è uno sport che ci cambia la vita, per sempre. Che ci permette di stare bene con noi stessi, con il cavallo e con la natura: il nostro consiglio è di contattare Davide Barzon per valutare il corso migliore da seguire, anche in base alle proprie abilità.