Se c’è uno spazio che possiamo reputare quasi sacro in casa nostra, quello è proprio il divano. Il motivo non è difficile da intuire: stiamo pur sempre parlando del posto dove, al termine di una giornata di lavoro o di studio, ci rilassiamo insieme ai nostri pelosi o alla nostra famiglia. È anche dove leggiamo, guardiamo i film, o semplicemente scorriamo la home delle principali piattaforme social: insomma, il luogo adibito al relax per eccellenza.
Il problema è che questa caratteristica lo rende maggiormente soggetto all’usura, senza considerare che in qualsiasi momento può sporcarsi o addirittura macchiarsi. I modelli in tessuto, in particolar modo, necessitano della nostra attenzione e di una pulizia profonda periodica. Ma non solo, perché possono capitare piccoli incidenti: per esempio, possiamo ritrovarci nella situazione di dover rimuovere la pipì cane divano. Vediamo cosa c’è da sapere.
Come pulire il divano in tessuto
Per pulire un divano in tessuto, dobbiamo prima di tutto accertarci di alcuni aspetti, anche perché le procedure di sanificazione variano in base alla macchia, al materiale e soprattutto se ci troviamo di fronte a un divano sfoderabile o no. Possiamo mettere in campo rimedi professionali e naturali, ma quello che non dobbiamo mai dimenticare è che il divano richiede una manutenzione periodica, al netto delle macchie e degli imprevisti che possono sempre capitare.
Per esempio, un divano sfoderabile è molto facile da pulire poiché possiamo rimuovere il rivestimento in pochi passaggi e sanificare con un lavaggio in lavatrice, ma prima bisogna sempre leggere le indicazioni riportate nell’etichetta dal produttore. Per esempio, diversi produttori consigliano di propendere solo per un lavaggio a secco.
Se il divano non è sfoderabile, la situazione si complica inevitabilmente. Prima di tutto, dobbiamo procedere con la rimozione dello sporco superficiale, quindi possiamo usare un apposito aspirapolvere. Secondariamente, abbiamo bisogno di un pulitore adatto. In tal caso, per semplificare l’operazione, consigliamo di prendere delle precauzioni, soprattutto per chi ha animali in casa: un copridivano andrà benissimo.
Come rimuovere le macchie dal divano?
Se il divano si è macchiato, allora abbiamo la necessità di comprendere come rimuovere le macchie in totale sicurezza. Vale una delle regole che abbiamo suggerito prima, ovvero dobbiamo necessariamente consultare le indicazioni riportate dal produttore, in quanto nell’etichetta sono presenti i simboli che ci spiegano come procedere con la pulizia.
Tendenzialmente, ci sono anche dei metodi naturali che ci vengono in aiuto, come usare una miscela a base di bicarbonato e acqua calda o, in alternativa, sfruttare le proprietà e i benefici del sapone di Marsiglia. Chiaramente, ancora una volta dobbiamo distinguere tra divani in tessuto o divani in pelle, per esempio. Per quest’ultimo modello esistono dei detergenti professionali specifici in commercio, che rimuovono e sgrassano in profondità il divano senza tuttavia decolorare.
Come anticipato, può anche succedere un piccolo pasticcio, soprattutto se abbiamo un cagnolino in casa: se dobbiamo rimuovere la pipì del cane dal divano, non possiamo non suggerire di fare un salto sul blog di lindopulito.it per leggere tutti i trucchi a riguardo.
L’alternativa: la pulizia professionale
Pulire il divano non sempre è facile: come abbiamo detto, serve una manutenzione periodica per mantenere questo splendido complemento d’arredo al meglio e per evitare che possa usurarsi eccessivamente nel corso del tempo. Per risolvere, possiamo fare affidamento a Lindo Pulito, soprattutto se non ce la sentiamo di pulire il divano da soli e se necessitiamo di una pulizia professionale, ottenendo così un risultato praticamente perfetto.
Il servizio a domicilio è attivo per materassi, divani e poltrone, che tornano nuovi in meno di poche ore: il team è attivo in ben 30 province e possiamo richiedere un preventivo gratuito online in poco tempo.
Il Metodo Lindo è il primo e unico sistema di lavaggio materassi e divani a domicilio che sfrutta un’innovativa tecnica di lavaggio, chiamata iniezione-estrazione, con detergenti biocidi, che garantiscono un risultato impeccabile e la sanificazione totale dei tessuti.
Possiamo quindi dire addio allo sporco visibile, ma anche ai batteri e agli acari. Il divano tornerà come nuovo e noi potremo goderci la nostra oasi di relax in casa.