nordic-walking-ferrara

Il nordic walking, noto in italiano come camminata nordica, rappresenta una forma di allenamento adatta a tutti, armonica e allo stesso tempo funzionale. La sua introduzione risale agli anni Trenta del Novecento e si distingue per l’impiego dei caratteristici bastoncini, a fronte di una combinazione tra sci di fondo, camminata a passo veloce e corsa.

Inizialmente la disciplina veniva praticata da parte degli atleti scandinavi per potersi mantenere in forma durante il periodo in cui non potevano effettuare sci di fondo e combinata nordica, ovvero durante l’estate e in autunno. Nel Belpaese è arrivata soltanto negli anni Sessanta, conoscendo fin da subito un successo inarrestabile.

Oltre che in mezzo alla natura, il nordic walking si presta moltissimo a essere sperimentato in città, specialmente negli ambienti pianeggianti come Ferrara. Nell’articolo di oggi evidenziamo 5 buone ragioni per cui tende a rivelarsi interessante valutarlo come attività fisica proprio nel ferrarese.

Ferrara: città perfetta per il nordic walking

Certo, la camminata con i bastoncini può essere praticata ovunque: nei boschi, al mare, in salita e in discesa. Una città come Ferrara offre però qualcosa in più, di per sé, per rendere l’esperienza decisamente piacevole, complice il terreno pianeggiante e i tesori architettonici di valore assoluto.

Dal Castello Estense alla Cattedrale, passando per il Palazzo dei Diamanti e un centro storico meraviglioso da girare in bici, e ancora di più a piedi, sperimentare il nordic walking permetterà di rilassarsi all’aria aperta, mantenendosi in perfetta forma e tenendo alto anche lo spirito.

Nordic walking a Ferrara: a chi rivolgersi

La camminata nordica è una disciplina che si presta a essere praticata sia da soli che in gruppo, favorendo una dimensione di socializzazione simile a quella che si può riscontrare nell’escursionismo nonché in discipline olistiche.

Per apprenderne i fondamenti e condividere l’esperienza, l’ideale è rivolgersi a una realtà dalla comprovata esperienza come Asd Dimensione Nordic Walking, attiva fin dal 2012: scopri con noi la magia del nordic walking a Ferrara, potrai confrontarti con tecnici qualificati e imparare a camminare con consapevolezza.

L’associazione ha in questi anni coinvolto tantissime persone nelle sue attività, tra lezioni nelle scuole, camminate ludico-motorie, corsi a tutti i livelli e lezioni itineranti. L’ha fatto con l’intento di sensibilizzare verso una soluzione ancora poco conosciuta, non solo nel territorio ma a livello nazionale, che però assicura benefici psicofisici a 360°.

Asd Dimensione Nordic Walking è inoltre presente anche a Pieve di Cento, Bondeno e nei Lidi ferraresi, dando modo di scoprire e valorizzare al meglio i paesaggi locali, promuovendo un benessere personale e collettivo.

Perché fare nordic walking: i benefici per il corpo

Dal punto di vista prettamente fisico, praticare la camminata con i bastoncini offre una molteplicità di benefici, complice l’utilizzo del 90% dei muscoli. È perciò da intendersi come una soluzione di stampo total body, che mette in comunicazione armonicamente gli arti inferiori con la zona superiore dell’organismo.

Contribuisce, inoltre, a implementare resistenza e attivazione del metabolismo, il tutto senza gravare eccessivamente sulle articolazioni e sulla colonna vertebrale, migliorando la condizione cardiovascolare.

E il valore aggiunto per la mente

Non sono da meno i vantaggi a livello mentale, poiché il nordic walking si rivela una forma efficace per contenere, gestire e prevenire lo stress. C’è una ragione scientifica alla base di tutto ciò: quando si cammina, si produce una quantità inferiore di cortisolo, noto anche come ormone dello stress, il quale influisce sull’aumento di peso.

Possiamo perciò affermare che la camminata nordica fa bene a tutto l’organismo, psiche inclusa.

Fare una prova gratuita? È possibile, a Ferrara

A questo punto magari a qualcuno sarà venuta voglia di provare, perché no, ed è l’ideale per capire se il nordic walking fa effettivamente al caso proprio. È per questo, del resto, che una realtà come Asd Dimensione Nordic Walking mette a disposizione un buono di prova gratuita da usufruire presso le sedi di Bondeno, Pieve di Cento, Lidi Ferraresi e, appunto, Ferrara.

Una scelta approntata nell’ottica di sperimentare in prima persona, mettersi in gioco e capire in che modo la pratica può rivelarsi indicata sulla base delle proprie caratteristiche ed esigenze. La camminata nordica ha infatti il vantaggio di essere versatile e conseguibile a misura del singolo individuo, aspetti che è possibile approfondire confrontandosi con insegnanti esperti e qualificati.