Tra le destinazioni turistiche più amate nel mondo, dove poter vivere esperienze indimenticabili, il Sud Africa, la cosiddetta Rainbow Nation, è un balsamo per l’anima: questo territorio sconfinato ci dà l’opportunità più unica che rara di osservare dal vivo diverse specie di animali e di intraprendere i famosi safari alla ricerca dei Big Five, ovvero il leone, il leopardo, il rinoceronte nero, l’elefante e il bufalo.
Un paese che, oltretutto, possiamo visitare durante tutto l’anno poiché vanta una media di ore di sole davvero incredibile: rispetto all’emisfero boreale, le stagioni sono invertite, quindi l’inverno inizia a giugno e finisce a settembre, mentre l’estate va da dicembre a marzo.
Vale la pena sottolineare che si tratta di un paese facile da raggiungere, poiché è ben collegato con l’Italia, e non avremo alcun problema di jet lag, poiché il fuso orario è minimo con il nostro paese. Per viaggi e Safari in Sud Africa, abbiamo pensato di suggerire cosa vedere e perché visitare questo paese, con il viaggio da organizzare insieme a The Lodge Whisperer, compagnia specializzata nell’organizzazione di viaggi in questo magnifico territorio.
Un viaggio in Sud Africa, a contatto con la natura: esperienza memorabile
Il nostro pianeta è meraviglioso, ma è anche vero che esistono dei posti al mondo che ci toccano profondamente e che talvolta ci cambiano per sempre: fare un viaggio in Sudafrica è certamente l’opportunità per avvicinarsi alla natura incontaminata, con luoghi di spettacolare bellezza. Qui si trova il terzo canyon più grande al mondo, ovvero il Blyde River Canyon, situato nella Riserva Naturale Mpumalanga.
Se dovessimo elencare tutte le cose da vedere in Sudafrica, probabilmente non finiremmo più: come non menzionare il magnifico territorio di Capo di Buona Speranza, da sempre avvolto in quell’alone di mistero che ne accresce ulteriormente il fascino? La Cape of Good Hope Nature Reserve è una zona remota del Sudafrica, ma vale la pena di ammirare tutti quegli affacci sull’oceano che sembrano veri e propri scenari da cartolina.
C’è poi un luogo che è un punto di riferimento per turisti e locali: impossibile non parlare del Parco Nazionale Kruger, fondato nel 1898 e grande ben due milioni di ettari. Di fatto, è tra i parchi nazionali più famosi al mondo per l’impressionante numero di specie animali e vegetali che ospita e, soprattutto, per l’occasione rarissima ed emozionante di incontrare dal vivo i Big Five. Qui gli animali circolano liberamente e attraversano persino le frontiere, arrivando nello Zimbabwe e nel Mozambico. E di certo anche Winelands, la famosa “Terra dei Vigneti”, merita una visita: situata nel Boland Basin, a circa 80 km da Cape Town.
Come organizzare un viaggio in Sud Africa?
Se abbiamo sempre sognato di immergerci nei colori e nei profumi del Sudafrica, di scoprire tutti i suoi contrasti e la natura incontaminata, di innamorarci del territorio selvaggio, allora non dobbiamo fare altro che iniziare a programmare il nostro viaggio. Come anticipato, raggiungere il Sudafrica non è affatto difficile: anzi, basta trovare la giusta realtà a cui rivolgerci per pianificare la vacanza nel migliore dei modi.
The Lodge Whisperer è una compagnia italiana specializzata nell’organizzazione di viaggi e safari nella Great Kruger Area. Il loro approccio è personalizzato, in modo da garantire ai turisti un’esperienza di viaggio su misura, visitando la bellezza dell’Africa. Selezionano accuratamente le proposte di soggiorno per soddisfare le aspettative e i desideri della clientela.
Il plus? Oltre alle strutture di altissimo livello, per un soggiorno indimenticabile, l’itinerario viene strutturato su misura, con un servizio di qualità che mira a rendere la vacanza in Sudafrica unica e memorabile, includendo attività diverse come avventura, momenti di relax e incontri ravvicinati con la fauna selvatica.
C’è da dire che la Nazione Arcobaleno è adatta a ogni tipo di viaggiatore proprio per la loro accoglienza calorosa, il clima ideale, senza considerare gli scenari spettacolari: offre un’esperienza in cui immergersi alla scoperta delle diverse etnie e delle culture, con cui arricchire il nostro bagaglio di vita ed esperienziale.