Sono numerosi i documenti indispensabili di un’azienda: parliamo di carte che riescono a descrivere lo stato di salute di un’impresa, delineandone il passato, il presente e il futuro, ma soprattutto la redditività. Comprendere la propria situazione patrimoniale, finanziaria ed economica è il primo passo per essere un’azienda di successo: ecco perché l’analisi di bilancio rientra tra i processi essenziali per valutarne la situazione attuale.
Cos’è e a cosa serve l’analisi di bilancio
Se vogliamo comprendere l’equilibrio finanziario (reddituale o ancora patrimoniale), di un’impresa, dobbiamo assolutamente dare un’occhiata al nostro bilancio: è una cartina, uno strumento di comunicazione, perché ci spiega praticamente tutto sulla nostra azienda. L’analisi è una valutazione che permette di delineare le strategie future ed eventualmente di riparare agli errori commessi in passato, come investimenti che non si sono rivelati fruttuosi.
L’analisi in sé non è qualcosa che possiamo fare da soli: servono degli esperti, un occhio allenato ai dati e ai periodi contabili, per avere una panoramica chiara e priva di qualsiasi dubbio o di errori. Ecco perché il primo step è controllare i dati. Tutte quelle informazioni utili per comprendere le entrate e le uscite; quindi il punto di partenza è necessariamente il bilancio di esercizio.
Solo in seguito si passa a comprendere ciascuna informazione: ogni dato è prezioso, ma va analizzato in un insieme, con una struttura precisa. Poi si passa al periodo da analizzare, agli schemi di classificazione, agli indicatori e ai flussi di cassa. Nel dettaglio, però, la vera analisi di bilancio tecnica comincia con la riclassificazione di bilancio, quindi con lo Stato Patrimoniale del Conto Economico. È in questo caso che i dati in nostro possesso vengono totalmente rielaborati e aggregati.
Un punto di riferimento per PMI e grandi imprese
Per un imprenditore, avere una panoramica chiara del proprio business è a dir poco fondamentale: nel bilancio, infatti, è presente tutto, inclusa una eventuale degenerazione nella crisi di impresa. Mediante l’analisi di bilancio, si possono davvero valutare gli aspetti dell’azienda a tutto tondo, intercettando persino quei segnali che possono anticipare il declino dell’impresa.
Come abbiamo anticipato, l’analisi di bilancio è a tutti gli effetti una valutazione dello Stato di salute di un’azienda: per salute, si intende l’aspetto patrimoniale, economico e finanziario, in cui vengono presi come punto di riferimento determinati indicatori, tra cui flussi, indici e margini. Sono proprio gli indicatori che aiutano a comprendere se sono stati raggiunti dei risultati economici soddisfacenti e remunerativi.
A chi è rivolta quindi l’analisi di bilancio? Non solo alle aziende in realtà, o almeno: può essere un documento utile per i soci, per gli imprenditori, per gli amministratori o ancora per gli stakeholder aziendali o esterni. Del resto eventuali investitori, come banche o intermediari finanziari, devono pur contare su un pezzo di carta che testimoni la solidità dell’azienda, il suo equilibrio economico. Torna sicuramente utile anche nel momento in cui si sceglie di strutturare un piano di investimento, perché tra budget e previsioni c’è la necessità di non perdere di vista la gestione finanziaria.
Studio Commerciale Di Caprio, la realtà al fianco delle aziende
Dal momento in cui non è possibile effettuare un’analisi di bilancio da soli, abbiamo la necessità di affidarci ai professionisti del settore, agli esperti, come lo Studio Commerciale Di Caprio che si occupa di analisi di bilancio, opportunità di crescita con consulenza societaria e finanza agevolata. In più di 20 anni di esperienza, hanno aiutato moltissime aziende a trovare nuove opportunità con un obiettivo ambizioso, ovvero quello di crescere.
Sul sito è possibile richiedere un kit informativo gratuito o, in alternativa, per chi lo desidera, lo studio è disponibile per una consulenza su misura. All’interno del kit informativo sono comunque presenti dei consigli volti a migliorare il bilancio aziendale e suggerimenti sugli errori principali da evitare, oltre ad alcuni esempi di casi di successo. Non mancano ulteriori informazioni su come lavora lo Studio Commerciale Di Caprio e persino degli strumenti messi a disposizione della clientela per capire la propria situazione.