Il beauty? Ormai online: se fino a qualche tempo fa per comprare i nostri amati prodotti di bellezza andavamo in negozio, oggi siamo sempre più interessati alla possibilità di farlo online, trovando negli e-commerce un nuovo punto di riferimento. Questo è il caso di Beauty Revive, e-commerce che è interamente dedicato alla bellezza e che ha scelto di unire in modo sapiente la cosmetica tradizionale alla sostenibilità del biologico. Cosa ha fatto la differenza? Passione e dedizione. Così è possibile acquistare, con un solo click, diversi prodotti, da quelli per la cura del viso, dei capelli, fino ai gioielli, ai profumi e agli occhiali da sole donna, quegli accessori che completano qualsiasi look e fanno sentire perfette.
Shopping online, la tendenza che ha rivoluzionato il settore beauty
Bastano pochi tap sullo smartphone o qualche click sul PC per riuscire a comprare tantissimi prodotti beauty, spesso risparmiando tempo e denaro. Non solo: c’è anche la possibilità di ordinare a casa, in un unico acquisto, tantissimi prodotti: il mercato digitale, il cui funzionamento è semplicissimo, ha (davvero) rivoluzionato il settore beauty. Anche le abitudini stesse delle consumatrici sono cambiate: si sono evolute con l’innovazione stessa.
Il settore cosmetico è sempre stato uno dei più importanti. Durante e dopo il lockdown, molte donne (ma anche uomini) hanno ancor di più consolidato l’abitudine di comprare online. Ma perché? In realtà, i motivi sono molti, e non si esauriscono con la comodità di ordinare il pacco presso la propria abitazione, o magari con l’opportunità di accedere a uno sconto o una promozione. No.
Chi compra prodotti beauty è sempre più alla ricerca di un fattore chiave: la sostenibilità. Un successo che potremmo definire naturale, perché siamo di fronte a una filosofia di bellezza che si avvicina alla natura e non sugli ingredienti chimici. La possibilità di fare shopping sostenibile online nel settore beauty, quindi, ha permesso alle donne di informarsi, di prendersi il proprio tempo durante gli acquisti, leggendo le informazioni delle schede prodotto. Siamo di fronte a un’epoca molto diversa rispetto al passato, dove i consumatori sono molto più responsabili e consapevoli del proprio impatto ambientale.
Beauty Revive, e-commerce tra tradizione e sostenibilità
Naturalmente, se lo shopping online ha avuto il suo successo, è merito di coloro che hanno saputo strutturare e-commerce in grado di rispondere alle esigenze dei consumatori. Come Beauty Revive, e-commerce interamente dedicato alla bellezza. I fondatori e titolari sono Ivan Piras e sua moglie Olena Kokun, che si impegnano a offrire prodotti sostenibili e accessibili a tutti. Stiamo parlando di prodotti che rispondono ai bisogni delle persone che hanno sposato la filosofia green: provenienti dalla natura, per preservare la salute della pelle e del pianeta.
Il catalogo è ben fornito, considerando che, oltre ai prodotti di bellezza organici e tradizionali, sono stati aggiunti nel corso del tempo delle collezione di profumi, selezionati con cura, proprio per accontentare le preferenze della clientela. Note fresche, leggere, o tonalità vigorose e avvolgenti: tutti possono trovare la propria fragranza preferita con cui “vestire” la pelle. Oltre ai profumi, è possibile comprare occhiali da sole, orologi, bigiotteria, accessori per capelli. Insomma, tutto per completare e ridefinire il look.
Una nuova filosofia di bellezza
La bellezza sostenibile rappresenta un concetto innovativo e necessario nel panorama odierno della cura personale e della cosmetica. Come abbiamo visto, la consapevolezza ambientale è cresciuta in modo esponenziale, quindi aziende e consumatori sono sempre più orientati verso pratiche che rispettano l’ambiente e promuovono la salute. Naturalmente questa scelta non si limita a usare ingredienti naturali e biologici, ma punta a un approccio green al 100%: riduzione degli sprechi, uso di imballaggi eco-friendly, metodi di produzione etici. Ormai, è indubbio che il settore beauty stia vivendo una rivoluzione importante. Ed è giusto così, considerando che la Terra è la nostra casa, e che negli ultimi anni è in sofferenza a causa del cambiamento climatico. Puntare alla bellezza sì, ma sostenibile, in grado di farci più belle e… amiche del pianeta!