La cura del corpo e del viso è essenziale per noi. Quando parliamo di “prendersi cura di se stessi”, in effetti, ci riferiamo a un argomento vasto: il nostro stile di vita attuale è spesso frenetico, figlio di questi tempi che corrono veloci. Ma la cura deve sempre venire prima di tutto: del resto, abbraccia diversi aspetti della nostra vita e incide sulla salute fisica, mentale e sulle condizioni della pelle. Quante volte abbiamo notato una pelle ingrigita, spenta? L’idratazione della pelle è un aspetto essenziale da conoscere, e al giorno d’oggi si parla sempre più spesso di prodotti naturali.
Dove trovare i prodotti migliori per la cura del corpo e della pelle? Sono tante le sostanze di cui vogliamo parlare, poiché ricche di benefici: sapone di Aleppo, cosmetici al latte d’asina e alla bava di lumaca. Si possono trovare su biomeda.it: una ditta a conduzione familiare che da oltre 30 anni propone dei prodotti naturali per la detersione e l’idratazione della pelle.
Sapone di Aleppo, cos’è e i vantaggi
Questo prodotto è considerato l’antenato di tutti i saponi, ed è uno dei più amati e usati: noto anche con il nome di sapone di Ghar, le sue radici affondano in un passato davvero lontanissimo. Il Sapone di Aleppo è un prodotto tradizionale Originario della città di Aleppo, in Siria, è apprezzato in virtù della sua composizione semplice e naturale, che prevede principalmente l’uso di olio di olivo e olio di alloro. A determinare il suo valore, troviamo proprio la percentuale di olio di olivo e di olio di alloro: se quest’ultima aumenta in percentuale, il sapone è uno dei migliori alleati per chi soffre di psoriasi e dermatiti.
Grazie alla sua formula priva di additivi chimici, coloranti e profumi artificiali, è indicato per le persone con pelli sensibili o affette da condizioni dermatologiche come eczema, psoriasi e acne. Un prodotto davvero irrinunciabile, un ottimo detergente quotidiano ma anche un valido alleato per la cura della pelle. Il plus? Parliamo di un prodotto ecologico e sostenibile, oltre a rappresentare una scelta etica per chi desidera ridurre il proprio impatto ecologico. Tra le proprietà, citiamo quelle antinfiammatorie, idratanti, emollienti e antisettiche.
Cosmetici al latte d’asina: i vantaggi
I benefici sulla pelle dei prodotti con latte di asina sono davvero molteplici: parliamo di una sostanza che è una vera e propria alleata per la cura e la bellezza della pelle, in virtù delle proteine di cui è composta, tra cui il lisozima. Diverse le sue proprietà, tra cui quella emolliente, rassodante, lenitiva, nutriente e rigenerante. Questo prodotto è stato largamente utilizzato anche nell’antichità, dalla moglie di Nerone, Poppea, o ancora dalla sorella minore di Napoleone Bonaparte, ovvero Paolina Bonaparte, e Cleopatra addirittura faceva il bagno nel latte d’asina.
La linea disponibile su biomeda.it a base di latte d’asina è formulata con lo scopo di detergere e idratare le pelli più sensibili e secche, quindi nutre la pelle in profondità, e alla fine la lascia morbida ed elastica. Si può usare quotidianamente (più in generale, va bene per tutti i tipi di pelle).
Cosmetici alla bava di lumaca, innovativi e naturali
Infine, su biomeda.it possiamo trovare prodotti con bava di lumaca. Da qualche anno si sente parlare di questa sostanza, che è diffusa in creme, sieri, gel viso, corpo, collo o ancora décolleté. Il motivo per cui è così efficace è da vedere nella sua formulazione, poiché i principi attivi contenuti nella bava di lumaca sono tanti e fanno bene, tra cui l’allantoina, il collagene, l’acido glicolico, l’elastina e i mucopolisaccaridi. Diversi i suoi benefici, come l’azione idratante, curativa, lenitiva, purificante, esfoliante, rigenerante, nutriente e molto altro.
Come per il latte d’asina, su biomeda.it è possibile trovare una linea alla bava di lumaca, che viene consigliata per tutti coloro che hanno pelli segnate da cicatrici, rughe, macchie della pelle o segni di acne. Grazie alla presenza dell’allantoina, è possibile levigare la pelle e uniformare l’incarnato in modo naturale.