Sono tante le cosiddette tecnologie emergenti. Anzi, dobbiamo dirlo: non è sempre facile aggiornarsi e rimanere un passo avanti. Si sente sempre più spesso parlare di realtà virtuale, di blockchain. O di Intelligenza Artificiale, e quest’ultima, dobbiamo dirlo, se fossimo in un tribunale, salirebbe quasi sul banco degli imputati: c’è troppa disinformazione intorno all’AI. Perché – banalmente – come tutte le tecnologie emergenti, inizialmente il cambiamento spaventa. Eppure, l’impatto dell’AI sul web è enorme: soprattutto, lo è nella gestione dei siti, o persino nel Social Media Marketing, dove promette di diventare innovazione pura.
Maat Web Agency ha già integrato l’AI come tecnologia emergente, uno strumento di analisi dei dati e ideazione dei contenuti per lavorare nel web design e nell’e-commerce. Una scelta coraggiosa e attuale, che va letta come un vantaggio competitivo: al momento, spogliare l’AI dalle sue qualità significa inevitabilmente non riconoscere di trovarsi di fronte a uno strumento che permette di ampliare le proprie conoscenze e di usare una sorta di “secondo cervello”. Che, però, contrariamente a noi esseri umani, non si stanca né si ferma, e continua a elaborare dati in modo infinito.
Intelligenza Artificiale e siti web: la rivoluzione ha inizio
Partiamo da un assunto: un sito web è sempre importante. Lo è per i liberi professionisti, per le piccole imprese, per le grandi aziende, per chi magari crea oggetti in casa e vuole venderli online. Aggiungiamo a questo carico, che è già importante, che le persone oggi sono molto più critiche nei confronti del web: molti sono nativi digitali e giudicano in fretta. Di fatto, gli utenti giudicano un sito in circa 50 millisecondi. Piace, o non piace? L’utente sarà un nuovo cliente, o un’opportunità svanita nel nulla?
Ed è qui che subentra l’AI. Sviluppatori e web designer sono impegnati costantemente nella realizzazione di siti web intuitivi e ottimizzati per i motori di ricerca. L’AI, però, sta di fatto trasformando il loro lavoro, lo sta rivoluzionando alla base, apportando dei vantaggi per la creazione dei contenuti personalizzati, per l’ottimizzazione dei siti web e l’esperienza utente. Di questi tempi, aprire un sito web significa inevitabilmente trovarsi un chatbot – assistente virtuale – pronto a rispondere alle domande o ai dubbi degli utenti. Un passo in avanti? Sì, nei confronti della User Experience. Vediamo nel dettaglio cosa intendiamo.
Comportamento degli utenti
Viviamo in un mondo che si evolve costantemente, quindi le sfide sono nuove e attuali: come anticipato, l’AI ha una capacità unica al mondo, che non appartiene a noi umani, o almeno ci appartiene in forma limitata. Perché noi possiamo studiare il comportamento degli utenti sui nostri siti web, ma possiamo farlo analizzando un “tot” di dati. L’AI può essere addestrata per leggere migliaia di dati in poco tempo, fornendo una prospettiva a 360° di un business e persino anticipando tendenze e bisogni del futuro.
Assistente virtuale
Abbiamo accennato già alla presenza di assistenti virtuali sui siti e sugli e-commerce: i chatbot basati su AI sono ormai un punto di riferimento imprescindibile per l’assistenza online. Perché sono sempre presenti, possono fornire soluzioni immediate agli utenti, e possono rispondere a tantissime domande.
Generazione automatica di contenuti
Anche i contenuti sono destinati a cambiare. L’AI è sempre più spesso usata per generare contenuti, per aprire allo stesso tempo nuovi orizzonti, per analizzare altre possibilità. Certo, questo non significa che le persone non scriveranno più contenuti, ma che semplicemente potranno contare su quel “secondo cervello” di cui parlavamo prima.
Il momento per investire sull’AI è adesso
L’AI è un vantaggio competitivo. Al momento, è la tecnologia emergente che si sta assestando, che molti imprenditori e investitori stanno già valutando. Non a caso, è stata raggiunta un’intesa tra Gedi e OpenAI. Le grandi aziende si stanno muovendo, come un tempo è accaduto verso i social: non tutte le imprese hanno scelto di investire, rimanendo indietro. E oggi faticano per trovare il proprio posto nel mare magnum del web. Il nostro consiglio è di approfondire l’argomento insieme ai professionisti di Maat Web Agency, che si occupano di sviluppo WordPress e Social Media Marketing.