Sono ad oggi numerosi i servizi che possiamo richiedere online, tra cui quello del supporto psicologico. Questo settore è in piena crescita: il fenomeno, che è diventato estremamente popolare durante la pandemia di COVID-19, si è intensificato anche per chi magari non riesce a trovare il tempo di andare in presenza dallo psicologo. Questa terapia psicologica, al pari delle sedute in studio, viene strutturata su un percorso che viene intrapreso dal paziente insieme al proprio terapeuta.
Sappiamo che non è facile fare il primo passo e chiedere aiuto, eppure è proprio questo lo scoglio principale: a volte il computer, il proprio smartphone o il tablet sono strumenti che in qualche modo si rivelano utili nel compiere il fatidico primo passo. Magari non siamo ancora sicuri di voler tentare questa strada, sappiamo di averne bisogno ma non riusciamo a prenotare l’appuntamento dallo psicologo. Ecco perché un primo colloquio online risulta molto interessante sotto questo punto di vista.
Ad oggi numerosi psicologi offrono il proprio supporto online, come la Dott.ssa Federica De Prisco, psicologo a Varese, che si occupa di depressione, ansia, attacchi di panico, disturbi di personalità, dipendenze.
Supporto psicologico online, come funziona?
Ci sono delle differenze tra la terapia dal vivo e quella online? Iniziamo da questo. Per approfondire come funziona il supporto psicologico che avviene mediante i dispositivi che usiamo tutti i giorni solitamente per lavorare, studiare o comunicare con i nostri amici. Diciamo che la differenza primaria è il modo in cui si instaura la relazione tra paziente e terapeuta.
Per il resto, lo svolgimento della seduta segue il naturale divenire di quella in presenza, come spiega lo stesso Consiglio Nazionale degli Ordini degli Psicologi: “I principi etici e le norme del Codice deontologico si applicano anche nei casi in cui le prestazioni vengono effettuate con il supporto di tecnologie di comunicazione a distanza”.
Questo fenomeno si è indubbiamente radicalizzato durante la pandemia di COVID-19: nel momento in cui siamo stati impossibilitati a recarci fisicamente nello studio del proprio terapeuta, abbiamo valutato le sedute online. Ma non è l’unico motivo per cui la terapia online è diventata così apprezzata: anche il governo ha poi avuto un ruolo, poiché sono stati creati degli incentivi. Del resto si parla sempre più spesso di salute mentale e dell’importanza che questa ha di fatto nelle nostre esistenze.
Non dobbiamo tuttavia credere che la terapia online sia così recente, perché in realtà nei paesi come gli Stati Uniti è un’abitudine consolidata da parecchi anni. Di certo offre molta flessibilità: a volte sappiamo di avere bisogno di intraprendere un percorso per ricevere tutti gli strumenti per migliorare alcune delle nostre abitudini, ma lavoriamo parecchio, studiamo molto, e così le nostre esigenze e il benessere interiore scivolano in secondo piano.
Come iniziare un percorso terapeutico online
Abbiamo l’opportunità di iniziare un percorso terapeutico online con la Dott.ssa Federica De Prisco, psicologa clinica specializzata in psicologia delle dipendenze, ansia, depressione e disturbi della personalità. Inizialmente ha conseguito la laurea in Filosofia e successivamente la laurea magistrale in Psicologia Clinica e della Riabilitazione. La sua esperienza pluriennale l’ha portata ad aprire il suo studio privato a Varese: svolge tuttavia l’attività anche online.
Il suo obiettivo principale è dare alle persone le risorse per affrontare un periodo difficoltoso: si occupa nello specifico di supporto psicologico individuale, di disturbi d’ansia, attacchi di panico, fobie o ancora disturbo ossessivo compulsivo. Aiuta le persone che stanno affrontando una depressione o che devono elaborare un periodo estremamente delicato come un lutto. Ma è un punto di riferimento anche per chi soffre di disturbi del comportamento alimentare, in cui rientrano anoressia, bulimia e obesità.
Oggi la Dott.ssa Federica De Prisco accompagna le persone verso un vero e proprio cambiamento, le aiuta a trovare nuove strade, a rileggere la propria storia in modo tale da modificare tutte quelle dinamiche disfunzionali che fin troppo spesso ostacolano non solo la propria felicità ma anche lo stato complessivo del benessere interiore. Per iniziare, è possibile prenotare un appuntamento online o nel suo studio privato a Varese.