arti-marziali

Come praticare le arti marziali? Prima di tutto, è giusto sottolineare che non esiste una sola tipologia di arte marziale, ma troviamo la possibilità di appassionarci alla disciplina a cui ci sentiamo più affini o in cui abbiamo persino un talento naturale a volte. Il karate, per esempio, consente di sviluppare la coordinazione fisica, la resistenza ed è una disciplina che permette di imparare l’autocontrollo e il rispetto: promuove, dunque, diversi valori preziosi che cambiano profondamente la nostra filosofia di vita.

Ma troviamo anche altre arti marziali tra cui il kung fu, la boxe, il pugilato, la kick boxing, la muay thai: se desideriamo iniziare a praticare le arti marziali, ci occorre prima di tutto approfondire le varie tipologie, anche per acquistare in seguito l’attrezzatura ideale. Su danzaefitness.com, è possibile trovare tutto per le arti marziali, come vedremo: un approfondimento.

Tipologie di arti marziali

Iniziamo da una delle tipologie più apprezzate nel mondo delle arti marziali, ovvero il karate, per cui serve una pratica costante per dirsi esperti in questa disciplina. Fondamentale è l’attrezzatura giusta in questo caso, poiché la sicurezza deve essere a un livello superiore non solo durante l’allenamento, ma anche in gara. Per praticare karate, ci occorrono sostanzialmente la giacca, nota con il nome di uwagi, i pantaloni, ovvero zubon, e la cintura (obi). Quest’ultima indica naturalmente i gradi di esperienza di chi pratica il karate e, infatti, ogni colore ha un significato diverso.

Passiamo poi al kung fu, che invece è l’arte marziale cinese che fa parte dello Shaolin: in questo caso non si parla solo di attrezzatura, ma di armi, in quanto rientrano nel sistema di combattimento cinese. Vengono suddivise normalmente in diverse categorie: per esempio, ci sono le armi nobili, ovvero la spada dritta, la lancia o l’alabarda. E poi troviamo le armi destinate all’uso comune, in cui rientrano invece il bastone, anche snodato a tre sezioni, per esempio.

Passiamo ora all’attrezzatura per praticare muay thai, l’arte delle otto armi, tra le arti marziali più complete al mondo, originaria della Thailandia. Per praticarla, è necessario allenare la tecnica, la forza e la resistenza. Ci sono delle regole precise e non va assolutamente confusa con la kick boxing. Anche in questo caso c’è un’attrezzatura specifica per praticarla in sicurezza, ovvero i guantoni, le fasce per mani, il paratibie, la conchiglia e il paradenti.

Lo abbiamo menzionato poc’anzi: anche la kick boxing è una disciplina da combattimento nata in Giappone ed è piuttosto famosa. È dinamica, ci aiuta ad aumentare la nostra autostima, ma soprattutto ci permette di imparare a difenderci, e pare che sia una delle discipline migliori per ritrovare il proprio equilibrio psicofisico. Come per le altre arti marziali, anche nella kick boxing esistono delle cinture specifiche con un significato preciso. Naturalmente, è necessario proteggerci adeguatamente durante l’allenamento e le gare, indossando un apposito casco, il paratibia monopezzo, lo slip con conchiglia e i parapiedi, oltre al paradenti e ai guanti con fasce da boxe.

Dove comprare l’attrezzatura per praticare arti marziali

Su danzaefitness.com, è possibile trovare tutto per la palestra, il fitness, il ballo, ma anche, come abbiamo visto, tutto per le arti marziali. Poiché ogni disciplina ha la sua attrezzatura, dobbiamo quindi scegliere cosa praticare, perché abbiamo visto solo alcune delle tipologie di arti marziali: esiste anche la boxe, l’Aikido, il Wushu, il Krav Maga. E poi, appunto, talvolta è previsto l’uso di armi specifiche, sempre in base alla disciplina.

A questo punto vale la pena sottolineare l’importanza di acquistare attrezzatura di qualità: sul sito abbiamo la possibilità di scoprire i guanti per karate, i guantoni per la boxe, la coppia di bastoni per praticare kung fu, la sciabola in legno per l’allenamento delle arti marziali, la paratibia, ma anche scarpe specifiche e creme antinfiammatorie per lenire il dolore articolare e muscolare.

Un vero e proprio punto di riferimento, dunque, per chiunque desideri iniziare a praticare le arti marziali, con la possibilità di ricevere comodamente i prodotti a casa e di chiedere supporto tramite WhatsApp, mediante l’assistenza dedicata in caso di dubbi o domande.