Tra gli esami che permettono di individuare malattie o eventuali anomalie/disfunzioni del corpo umano troviamo la diagnostica per immagini (Imaging), che negli ultimi decenni si è evoluta in modo significativo, così da fornire strumenti sempre più precisi e avanzati ai dottori. Nella diagnostica rientrano diverse branche, tra cui medicina nucleare, analisi di laboratorio e radiologia e diagnostica per immagini. Quest’ultima è un vero caposaldo della medicina moderna, non invasiva, che aiuta i medici a osservare la struttura interna del corpo.
Avanzata e precisa, la diagnostica per immagini è un punto di riferimento per la diagnosi di malformazioni, lesioni o tumori. Rispetto a pochi decenni fa, è sempre più tecnologicamente rilevante e affidabile, non solo per la diagnosi ma anche per la prevenzione. Diversi sono i centri che si occupano di diagnostica per immagini, come GeminiMed, che mette la salute prima di tutto, con un approccio centrato sul paziente e diagnostica avanzata. Si occupano di diagnostica per immagini a livello avanzato ed eseguono risonanza magnetica 1,5 Tesla, TAC, ecografia dei distretti anatomici, ecodoppler, radiologia tradizionale, densitometria ossea.
Risonanza magnetica 1,5 Tesla
Iniziamo parlando di un esame importante, ovvero la risonanza magnetica 1,5 Tesla, una tecnica di imaging medico che sfrutta i campi magnetici: in questo modo viene offerta una panoramica dettagliata degli organi e dei tessuti che sono presenti nel corpo. Questo sistema avanzato è un punto di riferimento per tutti coloro che necessitano di ricorrere a una tecnica precisa di imaging in campo muscoloscheletrico, addominale, senologico, neurologico o cardiologico, o ancora vascolare.
Diagnosi e prevenzione
Le tecniche di imaging sono un punto di riferimento, come abbiamo visto, per la rilevazione precoce e una diagnosi certa: capita infatti che allo stadio iniziale una malattia non presenti sintomi specifici o particolarmente debilitanti. Ed è questo il momento in cui, effettuando una diagnosi precoce, si può seguire un trattamento mirato e tempestivo. Oltre alla diagnosi precoce, la diagnostica per immagini aiuta a valutare le lesioni o le malattie: con una TAC o RM si ottengono tutte le informazioni dettagliate su un tumore, per esempio. Un supporto indispensabile per l’equipe chirurgica che deve programmare il trattamento.
Le immagini diagnostiche servono anche a monitorare nel tempo la malattia: nel caso in cui la terapia non dia i risultati sperati, con una scansione è possibile comprendere come muoversi in seguito e fornire al paziente una terapia mirata. Per esempio, durante la chemioterapia i pazienti si sottopongono alle scansioni RM per comprendere la riduzione delle dimensioni del tumore. Per programmare interventi chirurgici o procedure invasive, ancora una volta l’Imaging viene in nostro soccorso.
Gli esami diagnostici sono indolori, una procedura relativamente sicura e che non viene definita invasiva (non richiede un’incisione né l’inserimento di strumenti nel corpo). Come anticipato, sono diversi gli esami a cui ci si può sottoporre, specifici per il trattamento di diverse patologie, non solo tumori, ma anche disturbi muscoloscheletrici, disturbi al cervello, ai nervi o al midollo spinale, patologie ginecologiche, disturbi delle vie urinarie.
GeminiMed, clinica diagnostica
Diagnostica avanzata e prestazioni di qualità: GeminiMed è un punto di riferimento per tutti coloro che devono sottoporsi agli esami diagnostici. Diversi i loro vantaggi e punti di forza, tra cui prenotazioni senza tempi di attesa, indispensabili soprattutto per coloro che necessitano di un esame urgente e di una diagnosi precisa, e inoltre offrono il referto entro 24 ore dall’esecuzione dell’esame.
Qui lavorano professionisti riconosciuti a livello internazionale, medici che hanno un bagaglio di esperienza di anni e competenze avanzate, anche umane, per garantire ai pazienti di sottoporsi agli esami nella massima tranquillità. Tra questi il Prof. Filippo Cademartiri, che si occupa di RM cuore e tutti i distretti cardiaci che si eseguono con TAC, ed è un punto di riferimento per le problematiche cardiovascolari. Sul sito, consigliamo di approfondire il sistema di prenotazioni: è possibile prenotare la visita privata scegliendo lo specialista ma anche la data e l’orario. Inoltre, si può ritirare il referto in modo rapido online.