certificazione-energetica-edifici

Negli ultimi anni è cambiato radicalmente il nostro approccio alla sostenibilità: anche le nostre case sono diventate sempre più green, con un occhio di riguardo nei confronti dell’attestato di prestazione energetica, un documento che attesta la prestazione e, appunto, la classe energetica di un immobile. Oltre a soddisfare gli standard relativi al riscaldamento, al raffrescamento, o ancora alla ventilazione e alla produzione di acqua calda sanitaria, è un documento dal valore importante, sia per gli edifici di nuova costruzione quanto per eventuali interventi di ristrutturazione da programmare (nel caso specifico, quelli che riguardano più del 25% della superficie di un immobile).

L’attestato di prestazione energetica degli edifici, detta APE, si può richiedere presso un’azienda che si occupa di certificazioni energetiche: Studio Gianchecchi, che offre servizi geometra professionali, propone servizi di consulenza tecnica, progettazione edilizia, rilievi topografici, certificazioni energetiche, perizie e stime, gestione del territorio, sicurezza sul lavoro, come approfondiremo in seguito.

Cos’è l’APE, l’attestato di prestazione energetica

L’attestato di prestazione energetica è un sistema di valutazione che fornisce dei dati assolutamente chiari e trasparenti proprio in merito alla qualità energetica di un immobile, prendendo come punto di riferimento un sistema di classificazione. Al contempo, come abbiamo visto, è una soluzione che consente di promuovere l’efficienza energetica. Naturalmente, questo documento non possiamo redigerlo da soli, perché ci occorre la presenza di un tecnico abilitato, che si occupa di raccogliere tutte le informazioni in merito all’isolamento termico e al consumo energetico con un sopralluogo.

Al contempo, è bene sottolineare che non si tratta di un documento aggiuntivo: è regolato dalle normative vigenti. Cosa significa? Facciamo un esempio: se vogliamo vendere o comunque affittare un immobile, dobbiamo assolutamente allegare una copia dell’attestato di prestazione energetica con il contratto. Per il resto, l’APE presenta un formato standard, che è valido su tutto il territorio nazionale. Alcune delle informazioni presenti sono la prestazione energetica globale, la classe energetica, che viene determinata mediante l’indice di prestazione energetica globale, la qualità energetica del fabbricato, le emissioni di anidride carbonica e molto altro.

Differenze tra APE, ACE, AQE

APE, ACE e AQE non vanno confusi. Con ACE si intende l’attestato di certificazione energetica, che ha l’obiettivo di definire le caratteristiche energetiche di un immobile, mentre l’APE assegna una classe energetica. Infine, c’è l’AQE, ovvero l’attestato di qualificazione energetica: in questo caso, è un documento che conferma i lavori svolti con l’obiettivo di migliorare proprio l’efficienza energetica di un edificio.

Quando è obbligatorio e quando è richiesto?

L’APE è valido per 10 anni ed è obbligatorio per gli edifici di nuova costruzione, per gli edifici esistenti (nel caso di compravendita o nuovo contratto di locazione) e nel momento in cui si stanno iniziando lavori di ristrutturazione importanti. Inoltre, viene richiesto per atti notarili di compravendita, per contratti d’affitto, per poter accedere alle detrazioni fiscali come Ecobonus e Superbonus 110%, o ancora per pubblicizzare gli annunci immobiliari e per ottenere gli incentivi statali per l’energia prodotta dagli impianti fotovoltaici dal GSE.

A chi rivolgersi

Abbiamo dei lavori da avviare? Necessitiamo di servizi specifici? Possiamo rivolgerci a Studio Gianchecchi, un’eccellenza nel settore, che propone una gamma completa di servizi tecnici in Toscana, in particolare nelle province di Firenze, Siena, Pisa, Lucca, Livorno, Arezzo, Grosseto, Pistoia e Prato. La loro mission è di fornire una soluzione su misura, puntando su competenza tecnica, innovazione e precisione e assistendo i clienti con trasparenza, affidabilità e risultati eccellenti. Tra i loro servizi troviamo, appunto, certificazioni e attestati di efficienza energetica, pratiche catastali, rilievi topografici, progettazione e consulenze commerciali, autorizzazione attività commerciali e A.S.L. Sul loro sito sono disponibili tutti i servizi con ogni dettaglio: esperienza e professionalità contraddistinguono lo Studio Gianchecchi, con un team di esperti che è sempre pronto ad affrontare nuove sfide e fornire un supporto professionale.