gioielli-artigianali-dipinti-mano

La premessa è che i gioielli hanno da sempre il loro fascino. Un fascino che possiamo provare a descrivere a parole, spesso invano: questo perché la loro grande bellezza deriva spesso dalle mani dell’artigiano che li ha lavorati, dell’esperienza, del talento, della passione. Qualsiasi gioiello ha il potere di enfatizzare il look di una persona, di raccontare il suo stile, spesso con classe, se non in modo scherzoso, o ancora può essere il veicolo di un messaggio. Nel caso dei gioielli artigianali dipinti a mano, poi, possiamo di certo affermare di trovarci di fronte a un’autentica meraviglia.

Daffodil Bijoux, in particolare, è il punto di riferimento per chi nutre una profonda passione per il British: un tipo di artigianato artistico che si distingue sia per i materiali di qualità quanto per l’originalità del design. Ma non solo: ve ne parliamo.

Un gioiello artigianale dipinto a mano? Un regalo unico

I gioielli sono l’accessorio preferito dalle donne di tutto il mondo, da noi comuni mortali e dalle Principesse e Regine. E se Letizia di Spagna non si separa mai dal suo anello Coreterno, Kate Middleton, la Principessa del Galles, sfoggia spesso l’anello di fidanzamento del Principe William, quello stesso anello magnifico ch’era appartenuto all’amatissima mamma, Lady Diana. Ogni donna ha il suo gioiello e accessorio del cuore: l’anello è da sempre simbolo di passione e di unione, ma non dimentichiamo il fascino di un bracciale, da portare al polso con eleganza, o di una collana da sfoggiare con orgoglio.

Naturalmente sono tantissimi i brand che si dedicano alla creazione di gioielli, ma un gioiello dipinto a mano è un magnifico regalo da farsi, a sostegno degli artigiani e del loro talento: un artista crea un manufatto con le proprie mani, usando ingegno, creatività, passione. Creare un oggetto dal nulla non è facile, ma realizzare un gioiello richiede grandissima inventiva: spesso a ispirare gli artigiani sono le culture, le tradizioni, le proprie passioni.

Nel caso di Daffodil Bijoux, che mette enorme cura in ogni pezzo che realizza per garantire l’eccellenza del processo produttivo, troviamo il Regno Unito, la cultura British. Tutti i prodotti disponibili sul sito sono unici e soprattutto sono il frutto di un lavoro che inizia sempre dal disegno manuale, per poi giungere al rielaborato digitale.

Gioielli artigianali? La qualità è superiore

Non stiamo parlando di pezzi che potremmo trovare ovunque, ma di veri e propri oggetti speciali, che presentano un significato profondo, e che sono realizzati puntando alla qualità dei materiali, come legno certificato FSC, quindi proveniente da foreste gestite in modo responsabile e sostenibile, con un occhio di riguardo verso la salute del pianeta. Anche i cristalli sono di alta qualità e le pietre vanno ad arricchire il disegno originale, con creazioni che possono essere indossate in ogni momento, per look casual chic, romantici o formali. Il legno viene poi tagliato e inciso con il laser di precisione, per poi essere levigato sempre con la massima cura e dipinto a mano con l’ausilio dei pennelli sottilissimi.

Salta subito all’occhio l’attenzione per la qualità tanto quanto per la sostenibilità: anche per il packaging, la scelta di Daffodil Bijoux è di non puntare sulla plastica. E per quanto riguarda l’ispirazione? Il mondo anglosassone è al centro di tutto, dal fascino stesso della Royal Family fino al simbolismo e alle tradizioni di un territorio che ha tanto da raccontare, e che ha un significato speciale soprattutto per chi c’è stato in viaggio e ha lasciato un pezzo di cuore in questo luogo magico.

Daffodil Bijoux è una realtà nata da Angela Urbani nel 2010 proprio da un sogno, ovvero dalla volontà di realizzare un luogo magico con quell’atmosfera tipicamente British: sul sito sono disponibili diverse collezioni di gioielli artigianali per uomo e per donna, tra cui collane, orecchini, bracciali, anelli, o ancora accessori per capelli e spille. I gioielli possono essere personalizzati ulteriormente, magari per i colori o per i soggetti, per rendere ancora più unico il pezzo che indosseremo con orgoglio… British, ovviamente.