Secondo i dati aggiornati a metà settembre 2024, gli eventi climatici estremi avvenuti in Italia sono 1.899. Un numero preoccupante, in crescita: basti pensare a quanto avvenuto a Bologna a ottobre 2024, in cui molti si sono ritrovati con case allagate, gli effetti personali di una vita sotto l’acqua o rovinati dalle macerie. Ad essere particolarmente colpita, infatti, è la regione Emilia-Romagna: nel 2023, tra i 10 eventi climatici estremi al mondo, figura quanto avvenuto in alcune zone della Romagna.
I dati del 2024 sono stati diffusi dall’Anbi e ci restituiscono il ritratto di un’urgenza che è globale: il cambiamento climatico è in corso. Il numero è enorme, se ci fermiamo a pensare: stiamo parlando di 7 eventi estremi in Italia al giorno nel 2024. Nubifragi, grandinate, o ancora tornado. Come far fronte a questa problematica? Perché è arrivato il momento di sedersi e di comprendere quali sono i risvolti e soprattutto cosa è possibile fare di concreto. Una soluzione è offerta da Essediinfissi, in collaborazione l’azienda Rapid, con le paratie anti allagamento.
I numeri degli eventi estremi in Italia
Non piove per settimane, e poi avviene quello che è definito dagli esperti come un “evento estremo”, in cui la pioggia scende ininterrottamente per ore. Negli ultimi anni sono sempre di più le persone che hanno dovuto fare i conti con i cosiddetti eventi meteorologici estremi, soprattutto in Emilia-Romagna, che risulta la regione più colpita.
“E’ un dato, su cui occorre riflettere, perchè spiegherebbe il ripetersi di un’alluvione a soli 16 mesi dalla disastrosa inondazione di Maggio 2023: se l’Italia è l’hub mediterraneo della crisi climatica, sulle aree costiere dell’Adriatico convergono probabilmente fenomeni atmosferici incompatibili e scatenanti piogge torrenziali, che esaltano l’inadeguatezza dell’attuale rete idraulica”, ha sottolineato Massimo Gargano, direttore generale di Anbi.
Ma non è l’unico punto su cui soffermarsi: dagli anni ’80, in Italia si sente la mancanza di un piano nazionale proprio per la prevenzione idrogeologica. Intervenire nel momento dell’emergenza è già troppo tardi: serve sensibilizzazione in merito, servono strategie e soprattutto occorre, ora più che mai, essere consapevoli che la frequenza è un dato da non sottovalutare.
Cosa sono le paratie anti allagamento
Piogge torrenziali e alluvioni mettono a rischio abitazioni, aziende e infrastrutture in ogni parte d’Italia. Pur mancando un piano ad hoc, c’è un modo per mettere al sicuro la propria abitazione: proteggere gli effetti personali è ormai una priorità. Ecco perché vogliamo porre l’accento sulle paratie anti allagamento. Il punto di riferimento è Essediinfissi in collaborazione con Rapid, azienda che è specializzata proprio nella produzione di paratie anti allagamento. Stiamo parlando di soluzioni innovative, certificate e sicure che servono per salvaguardare la propria casa o attività commerciale.
Diverse le opzioni offerte ai clienti, come il modello Rapid Click, un sistema di protezione semplice e rapido da installare, che non richiede nemmeno degli attrezzi, poiché il montaggio avviene grazie a un sistema di fissaggio a scatto. C’è anche la paratia Rapid Moderna, che invece si caratterizza per un design elegante e funzionale, particolarmente indicato per gli edifici storici o moderni, dove lo stile è importante.
ModernaCut, invece, è una paratia antiallagamento fai da te, una vera e propria soluzione innovativa e piuttosto versatile per proteggersi contro le inondazioni. Anche in questo caso il prodotto si configura facile da installare e senza la necessità di opere murarie.
Non mancano in ogni caso soluzioni pensate per ogni evenienza, come Rapid Gate, un cancello antiallagamento che propone una protezione efficace contro le inondazioni, o ancora le barriere anti alluvione Rapid Mod, la cui peculiarità è proprio la modularità (sono ideali per garage, magazzini e ingressi di dimensioni importanti). Alle opzioni offerte si aggiunge Rapid Modu, che è specificatamente pensata per la protezione delle aziende, dei magazzini o di infrastrutture come le metropolitane. Il nostro consiglio? Di chiedere una consulenza a Essediinfissi per trovare il modello migliore in base alle proprie esigenze, senza perdere di vista l’obiettivo: proteggere la propria casa, la propria famiglia, i ricordi di una vita.