Gli ingegneri, gli architetti e i geometri che necessitano di rilievi laser scanner possono affidare il progetto a tsdservizi.it, che si occupano di rilievi di fabbricati civili e industriali, con il preciso scopo di facilitare il processo di progettazione, grazie all’enorme precisione e alla qualità. I risultati ottenuti sono eccellenti sotto molti punti di vista, poiché sono completi di tutte le informazioni necessarie per avviare i lavori, e non è necessario tornare sul logo del rilievo. Con gli strumenti di visualizzazione forniti da TSD Servizi, specializzati in rilievi topografici con oltre un decennio di esperienza, si possono ottenere tanti vantaggi. Ma facciamo un passo indietro: cosa sono i rilievi laser scanner?
Rilievi con laser scanner, cosa sono?
Nel settore della topografia, c’è una tecnologia che negli ultimi anni ha conquistato un posto di rilievo, a disposizione dei professionisti che abbiamo visto poc’anzi, ovvero geometri, architetti e ingegneri. Stiamo parlando del rilievo con laser scanner, una metodologia rivoluzionaria che consente di acquisire dati mediante un dispositivo di scansione laser. Questo strumento permette di rilevare e registrare tutte le caratteristiche tridimensionali degli ambienti, delle strutture o di oggetti fisici. Emettendo gli impulsi laser verso la superficie, riescono a esaminare e analizzare il riflesso del laser: una volta raccolti tutti i dati, questi vengono elaborati mostrando un modello tridimensionale dell’area scansionata.
In virtù di quanto spiegato, è perfettamente normale osservare le grandi potenzialità del rilievo con laser scanner, che può essere sfruttato in tantissimi settori, come nell’ingegneria civile e nell’architettura, dove c’è la ferma necessità di ottenere dei dati e delle informazioni super dettagliate prima di procedere con l’opera di progettazione. Il rilievo con laser scanner consente, tra l’altro, di ottenere sempre dati accurati e affidabili non solo in edifici singoli, ma anche in grandi opere e infrastrutture. Cosa si ottiene? Un’agevolazione, di fatto, sia per la progettazione quanto per la pianificazione della costruzione o ristrutturazione, o ancora per la riqualificazione urbanistica.
I vantaggi
Il laser scanner è una tecnologia all’avanguardia nel campo della topografia: usandolo, si ottengono dei dati accurati, come abbiamo visto, ma soprattutto dettagliati e precisi, che ci rimanda una miriade di informazioni. Perché, di fatto, può farlo: è il principio alla base del suo funzionamento stesso.
Il primo vantaggio lo abbiamo già accennato: la qualità. Il livello di accuratezza è estremamente elevato, poiché emette un raggio laser che colpisce un punto e torna indietro, milioni di volte al secondo. I calcoli ottenuti non sono, quindi, da mettere in dubbio: in questo modo si può ottenere un quadro completo di un’opera, in modo tale da gestire gli interventi al 100%.
Chiaramente, il secondo vantaggio ci porta ai tempi ridotti. Immaginiamo di dover registrare da soli i dati: ci vorrebbe una miriade di tempo. Per gli architetti, l’uso del laser scanner consente di catturare ogni minimo dettaglio degli edifici, sia nuovi che storici. Questa tecnologia è particolarmente utile per il restauro e la conservazione del patrimonio culturale, poiché permette di documentare lo stato attuale degli edifici con una precisione senza precedenti.
Se a tutto ciò uniamo la competenza di TSD Servizi, otteniamo diversi vantaggi: del resto, la loro competenza topografica è elevata proprio perché si avvale di tecniche avanzate (sfruttano le metodologie topografiche più attuali), il team è composto da esperti del settore, si occupano di offrire soluzioni personalizzate, perché nessun progetto è uguale. In ultimo, vale la pena menzionare la garanzia di qualità e i prezzi super competitivi: sul sito, è possibile richiedere un preventivo, oppure parlare del progetto, semplicemente riempiendo il modulo con nome, e-mail e scrivere le proprie idee. In questo modo è possibile ricevere un preventivo personalizzato senza impegno. I rilievi con il laser scanner sono il futuro: un futuro in cui, però, già viviamo, e possiamo apprezzare le potenzialità della tecnologia per svolgere lavori accurati e sempre più di qualità.