acquisto-prodotti-naturali

L’acquisto online di prodotti per la salute e il benessere è diventato una realtà consolidata in Italia, con milioni di consumatori che sfruttano i vantaggi offerti dai canali digitali. Nonostante alcune sfide, il settore  continua a crescere, guidato dalla convenienza, dalla comodità e dall’integrazione di servizi digitali innovativi. Per avere successo in questo mercato in rapida evoluzione, molti hanno adottato un approccio omnicanale: è il caso di dottorbioapuliaremedia.com, che si occupa della vendita di prodotti farmaceutici naturali Made in Puglia, integratori naturali, cosmetica naturale e alimenti funzionali, che possiede uno shop online e un punto vendita fisico a Martina Franca, in provincia di Taranto. Perché sempre più italiani comprano online? Un approfondimento.

L’acquisto di prodotti farmaceutici naturali online in aumento

Secondo le ultime indagini condotte dagli esperti nel commercio digitale italiano, oltre 22,6 milioni di italiani acquistano regolarmente o saltuariamente prodotti per la salute e il benessere tramite canali online. Questo dato, che di certo possiamo definire “impressionante”, rappresenta il 68% dei 33 milioni di acquirenti digitali nel paese, evidenziando una tendenza consolidata e diffusa verso l’e-commerce nel settore sanitario. Nonostante il rallentamento dopo il picco pandemico (+87%), è diventato un fenomeno ampiamente accettato e integrato nelle abitudini di consumo degli italiani. Si è verificato altresì un aumento significativo di clienti abituali, che rappresentano il 42% del valore dell’e-commerce in questo settore. Almeno 7,5 milioni di italiani hanno effettuato quattro acquisti di prodotti per la salute e il benessere negli ultimi dodici mesi.

Secondo i dati del 2023, i prodotti per la salute e il benessere acquistati più frequentemente online sono prodotti naturali, vitamine e integratori, farmaci da banco, creme e pomate. Queste categorie principali coprono quasi la metà delle spese online dell’intero mercato. Gli acquirenti apprezzano principalmente l’acquisto di prodotti per la salute tramite canali digitali per due ragioni chiave: la convenienza economica offerta dai prezzi più favorevoli e la comodità di ricevere gli ordini direttamente a casa.

E, nonostante manchi da una parte il “contatto umano”, il grado di soddisfazione per l’esperienza di acquisto online è generalmente elevato. Secondo le ricerche, su una scala da 0 a 10, gli acquirenti assegnano un voto medio di 8,5 all’esperienza complessiva. Un aspetto interessante emerso dalle indagini è che il 97,1% di chi ordina sul web è anche un frequentatore abituale di social network, con Facebook in testa, la piattaforma con persone di ogni fascia d’età (mentre Instagram e TikTok sono relativamente più “giovanili”). A questo dato si aggiunge il 47% degli acquirenti che si interessa a temi legati alla salute e al benessere, con particolare accento sui prodotti naturali. C’è da dire che, in ogni caso, è stata la pandemia di Covid-19 ad avere un impatto significativo: si è registrato un aumento senza precedenti degli acquisti online di prodotti di benessere, con un picco dell’87%. Sebbene il tasso di crescita si sia ridotto nel 2022-2023, ha sicuramente avuto un peso non influente nell’accelerare la transizione verso canali di acquisto digitali.

Lo shop online di riferimento

Su dottorbioapuliaremedia.com, è possibile trovare numerosi prodotti naturali, che mettono al centro di tutto la qualità, come olio corpo, creme mani, creme anticellulite, sieri antirughe, creme per il contorno occhi e molto altro. Cliccando su ciascun prodotto, è possibile scoprire la scheda con tutto l’occorrente che aiuta i consumatori a fare un acquisto sicuro e trasparente online. Presenti gli ingredienti, le proprietà, i benefici e l’uso di ciò che viene venduto e spedito comodamente a casa: aspetti legati a tutti i vantaggi precedentemente affrontati.

“Dottorbio” è un progetto ambizioso, che ci parla di una Puglia che non tutti conoscono: una regione all’avanguardia nel campo farmaceutico, e soprattutto nella produzione di integratori alimentari, cosmetica naturale e alimenti funzionali. Uno shop online che, come abbiamo visto, ha anche una controparte fisica: un punto vendita che permette ai clienti di scoprire le eccellenze del territorio, visto che per i prodotti vengono impiegati unicamente materie prime naturali autoctone e certificate.