costellazioni-familiari

Avete mai sentito parlare delle costellazioni familiari? Tra i numerosi approcci che possono aiutarci a stare meglio troviamo proprio le costellazioni familiari e purificazione karmica, che rappresentano, invero, due approcci distinti ma complementari proprio nel campo della crescita personale e della guarigione interiore. Dentro di noi ci sono delle dinamiche nascoste che abbiamo assorbito nel corso del tempo. No, non del nostro, ma di quello – persino – dei nostri antenati. Queste dinamiche, purtroppo, possono impedirci di vivere la nostra vita, o di relazionarci con gli altri. Ma perché succede? Proviamo a spiegarlo, consigliando di fare un salto su psico-costellazioni.com.

Ogni persona è un membro della famiglia

La base su cui si fondano le costellazioni familiari è stata approfondita da Bert Hellinger, psicologo tedesco, che dal 1980 ha studiato e trattato diverse famiglie. Cosa ha notato nel corso delle sue ricerche? Semplice: molte persone di una stessa famiglia, persino inconsciamente, assumevano dei modelli familiari distruttivi, e incappavano in disturbi come ansia, depressione, rabbia, colpa.

Stando alla teoria di Hellinger, ciascuno ha un posto speciale nella nostra famiglia: tuttavia, i destini possono persino ripetersi. Il destino di un caro che è mancato può ripresentarsi in seguito, in una generazione successiva. Non siamo entità separate, attenzione: le costellazioni familiari ci spiegano che facciamo parte di un insieme più grande. Quell’insieme è ciò che comunemente chiamiamo famiglia.

Grazie allo studio delle costellazioni familiari, tuttavia, possiamo rompere gli schemi: l’obiettivo è quello di vivere una vita più sana, più soddisfatta, più appagante. Di solito queste sessioni si svolgono in gruppo, tra persone che non si conoscono tra di loro, o che comunque non fanno parte della stessa famiglia. Nella sessione capita che i partecipanti utilizzino rappresentanti per visualizzare relazioni e influenze familiari: tutto ciò serve per portare alla luce dei conflitti irrisolti, dei traumi, e risolverli di conseguenza.

Purificazione karmica e costellazioni familiari dell’anima

Concentriamoci ora sull’intervento della purificazione karmica e sulle costellazioni familiari dell’anima. Sono due approcci, come abbiamo visto, distinti ma complementari. Nel primo caso sappiamo che è un intervento mirato sulla liberazione dai blocchi energetici e dalle influenze karmiche che abbiamo accumulato nel corso delle vite.

Avere un debito karmico con il passato, purtroppo, può inceppare i nostri meccanismi, fino a farci vivere esperienze negative e sfide che non ci stimolano, bensì ci portano a un concentrato di negatività che, talvolta, diventa impossibile da sostenere e da gestire. Naturalmente, implica pratiche e tecniche che permettono di pulire l’energia negativa, ma al contempo aiutano a riequilibrare il campo energetico. Durante queste sessioni, spesso si fa ricorso a rituali, meditazione, forme di intervento spirituale: c’è la possibilità concreta di promuovere una maggiore crescita personale e spirituale, andando così a rimuovere le impurità karmiche.

D’altra parte, troviamo le costellazioni familiari dell’anima, che invece sono utili per rivelare e sistemare tutte quelle relazioni problematiche e i traumi familiari. Spesso, la soluzione migliore è di propendere per ambedue le pratiche, anche perché è il modo migliore per ottenere una visione completa e favorire un migliore processo di guarigione, oltre che processo di trasformazione più profondo. Su psico-costellazioni.com, è possibile approfondire tutto ciò che abbiamo trattato finora.

Il karma, quando tutti i nodi vengono al pettine

Questo termine sanscrito, che possiamo tradurre in modo molto elementare come “azione” o comunque “agire”, ci apre gli occhi su un aspetto in particolare: la legge di causa-effetto, che non è dissimile dalla legge di attrazione, introdotta dalla fisica quantistica. Ogni esistenza ha una trama, spesso inspiegabile. Ecco, il karma, che è una legge cosmica e olistica, è praticamente la “chiave” che ci permette di capire perché accadono determinati eventi, spesso inattesi se non inspiegabili.

Qualsiasi cosa che abbiamo fatto, commesso o pensato può diventare in seguito un’occasione di riscatto, di evoluzione: è qui che il meccanismo si inceppa, talvolta, pensando che ci meritiamo di soffrire o di non migliorarci. Ma, come insegnano le costellazioni familiari, ciò che ci è stato trasmesso di generazione in generazione e che è arrivato fino a noi può essere “spezzato”. In un’occasione unica di liberarci dalle negatività, oggi e per sempre.