fotografo-matrimonio-verona

Il giorno del matrimonio? Il più importante nella vita di una persona. Perché è il coronamento dell’amore, di un sogno nel cassetto, di un momento da ricordare per tutta la vita e, ovviamente, da immortalare su carta. Se celebrato a Verona, poi, la città dell’amore, c’è la necessità di trovare un fotografo che sappia davvero catturare ogni dettaglio, tutti quegli attimi speciali che vogliamo celebrare per sempre.

Il servizio reportage, tra l’altro, è uno dei più amati, perché sa come raccontare il giorno delle nozze: senza le pose statiche. Se siete alla ricerca di un fotografo matrimoni lusso, non possiamo che suggerire di fare un salto su labevents.it. Cosa offrono? Il team è composto da 5 persone che lavorano in questo ambito da più di 12 anni e sono esperti nel reportage e nello scatto rubato. Loro saranno invisibili, e voi sarete i grandi protagonisti del giorno più bello della vostra vita.

Lo stile? Significa tutto

Prima di tutto, è lo stile a definire il matrimonio. Quindi, sì, è molto importante, ancor prima di contattare il fotografo, scegliere uno stile di riferimento per il giorno speciale. Lo stile del fotografo deve assolutamente incontrare i gusti dei futuri sposi, e questo aspetto è imprescindibile. Abbiamo menzionato prima lo stile reportage, ovvero il racconto per immagini della giornata. Non ci sono pose, in alcun modo, e gli sposi, così come gli invitati, vengono ripresi con piani differenti. Uno stile intimo, privato, che è collegato alla fotografia artistica.

Di solito, lo stile reportage è usato in altri ambiti, come scenari politici o di guerra, ma negli ultimi anni è diventato un enorme punto di riferimento per tutti gli sposi che vogliono un racconto per immagini molto più spontaneo del proprio matrimonio. Il motivo è semplice: siamo abituati a sfogliare gli album dei nostri genitori, dei nostri nonni, e la prima cosa che notiamo e che salta subito all’occhio è che risulta tutto un po’ troppo impostato, se non ingessato. Con questo stile, invece, si riesce a trasmettere molta più emozione. Un wedding storytelling sensazionale.

Il fotografo? Si sceglie con largo anticipo

La ricerca del fotografo? Non si può protrarre a lungo, e questo è uno dei suggerimenti che ci sentiamo caldamente di dare. Come abbiamo visto, ci sono tanti professionisti che offrono i propri servizi, tra cui labevents.it, specializzati proprio nello stile reportage. Di solito c’è una data: il fotografo va scelto almeno un anno prima, così da dare anche al professionista la possibilità di verificare le proprie disponibilità.

L’importanza del colloquio

Il feeling? Con il fotografo, è tutto! Bisogna entrare in connessione con il fotografo, poiché è il professionista che è al nostro fianco nel giorno più speciale di tutti. Bisogna, quindi, stabilire una sorta di “connessione” e verificare che ci sia chimica. Il colloquio personale è fondamentale, ed è anche un momento in cui si possono fare delle domande, esprimere eventuali dubbi o ancora dare dei suggerimenti al professionista, così da avere un album spersonalizzato. Con un feeling speciale, si lavora decisamente meglio e non ci si deve preoccupare di come verranno, alla fine, le foto: il fotografo avrà piena fiducia!

Scegliere il meglio per il proprio matrimonio a Verona

Verona? Semplicemente la città più bella dove pronunciare il fatidico “sì” e sposare la propria anima gemella. Per chi sta organizzando un matrimonio all’insegna del lusso, c’è il bisogno di assumere un professionista che cura ogni minimo dettaglio, per avere anche un album indimenticabile. E quale punto di riferimento migliore se non Lab Events, che ti aiuta a ottenere le foto che meritate? Perché, diciamocelo, impieghiamo davvero moltissimo a pianificare il nostro matrimonio. E vogliamo foto altrettanto belle, in grado di evocare tutta la magia e la bellezza di quel giorno.

Voi dovrete solo vivere il resto, per trascorrere il giorno migliore della propria vita, in cui si celebra l’amore, quello che dura per sempre. Le foto? Devono essere perfette, esattamente come la cura che abbiamo messo in ogni dettaglio durante la pianificazione.