come-scegliere-wedding-planner

Organizzare il matrimonio? Non è sempre così facile come sembra, tutt’altro. Perché bisogna considerare che è un periodo emozionante nella vita di una coppia, ma al contempo le fonti di stress sono parecchie: il menù, gli invitati, la scelta dell’abito, la location, fissare la data… ecco perché negli ultimi anni si è affermata una figura in particolare, un vero e proprio punto di riferimento per i futuri sposi: il wedding planner.

Ovvero: l’organizzatore di matrimoni. Anche in Italia questa figura è enormemente richiesta: un professionista che si occupa di gran parte della pianificazione delle nozze, senza lasciare niente al caso e curando ogni dettaglio. Ma come scegliere un wedding planner? Vogliamo dare dei suggerimenti in merito e parlare nello specifico del lavoro svolto da  “Sì, ti voglio”.

I criteri di scelta di un wedding planner

Finalmente è arrivata la proposta di matrimonio, il momento atteso da tutta una vita per chi crede profondamente nell’amore. E adesso? Panico: c’è così tanto da organizzare. Questa cerimonia non si può organizzare all’ultimo minuto, perché la catena di professionisti coinvolti per far filare tutto liscio, dai fotografi al catering, è davvero infinita. Ciò implica che, una volta scelta la data in cui sposarsi, bisogna organizzare tutto il resto nei minimi particolari. Ed è qui che la presenza di un wedding planner fa la differenza. Vi diciamo cosa considerare in fase di scelta.

Esperienza e portfolio

Purtroppo ci sono tanti “finti” professionisti che si improvvisano wedding planner. Bisogna sempre fare la scelta giusta e affidarsi ai migliori del settore. L’esperienza è un fattore cruciale, perché è solo con la pratica che si cresce e si può garantire un’organizzazione rigorosa. Anche il portfolio è sicuramente utile per farsi un’idea di come lavora il wedding planner.

Stile e specializzazione

Ci sono dei wedding planner specializzati in un determinato stile. Negli ultimi anni le tendenze matrimonio sono cambiate: rustico, urbano, luxury, shabby chic. E c’è chi persino si sposa in un giardino, o sulla spiaggia. Magari cercare un wedding planner con esperienza o specializzazione aiuta a farsi le idee più chiare.

Testimonianze e recensioni

Su questo punto invitiamo sempre a farsi un’idea personale, nel senso: leggere le recensioni e le storie altrui è importante perché magari possono testimoniare la capacità del wedding planner di gestire lo stress e gli imprevisti. Male non fa, anche perché è sempre importante assumere il professionista giusto. Ma bisogna considerare anche la chimica, di cui parleremo.

Servizi offerti

Non tutti i wedding planner offrono un servizio simile. Ci sono professionisti che si affidano ad altri partner per implementare il proprio servizio e renderlo unico e personalizzato. Ovviamente, si occupa della pianificazione completa del giorno delle nozze, ma anche del coordinamento il giorno stesso e può offrire una consulenza mirata.

Questione di… chimica

Sapete? Spesso è questione di chimica. Questo aspetto non vale solo per il fotografo o per lo chef che si occupa dei piatti, ma soprattutto per l’organizzatore di matrimoni! Cosa accadrebbe se non si andasse d’accordo? Se non ci fosse, appunto, quel pizzico di chimica? La compatibilità è essenziale, ma come capire se c’è? Con un incontro “face to face”, ovvero un colloquio conoscitivo.

Budget

Ultimo, ma non meno importante, il budget: l’aspetto finanziario è tutto, considerando che un matrimonio non è tendenzialmente “economico”. Ecco perché affidarsi a un’agenzia di wedding planning trasparente sul prezzo, come “Sì, ti voglio”, è importante: nella fase conoscitiva, in ogni caso, invitiamo anche a chiedere cosa succede in caso di cancellazione o variazioni.

A chi affidarsi?

“Sì, ti voglio” è una realtà da prendere come punto di riferimento: offre molteplici servizi, come wedding planning, design, coordinamento nozze, consulenza, moodboard nozze personalizzata e persino proposte di matrimonio da sogno! Si occupa anche di cerimonie civili e simboliche.

La responsabile è Marika Ceppaglia, wedding planner & designer, cuore e mente della realtà: organizza matrimoni e proposte di matrimonio, e l’agenzia è nata nel 2014. Una lunga esperienza alle spalle, quindi, ma anche una catena di fornitori importante che consente di realizzare i sogni dei futuri sposi.

Le parole d’ordine dell’agenzia sono eleganza, attenzione al dettaglio, ascolto, unicità, professionalità e pianificazione. Ceppaglia ascolta i futuri sposi, accoglie le loro proposte e crea un planning per nozze da favola, quelle che avete sempre desiderato.