scelta-abito-sposa

Riusciamo a immaginare un momento più emozionante della scelta dell’abito da sposa? Un momento tra emozioni e sogni ovviamente, dove il pensiero vola con la mente a quando eravamo bambine e sognavamo l’abito bianco, vaporoso, da Principessa. Poi siamo cresciute e magari abbiamo cambiato idea, o stile, o desideri. Ma un aspetto è rimasto sempre lo stesso: nel giorno in cui si giura fedeltà al vero amore, non si desidera altro che sentirsi splendide, come mai prima d’ora, protagoniste della giornata. Ma cosa influenza la scelta di un abito da sposa?

La scelta parte dal fisico: ciascuna di noi è unica nel suo genere

Indubbiamente la scelta dell’abito da sposa è legata a una moltitudine di fattori, tra cui lo stile, la stagione in cui si celebreranno le nozze, ma anche e soprattutto in base alla propria silhouette. L’obiettivo è quello di valorizzare la propria femminilità e sensualità. Come abbiamo accennato, tutte le donne sono diverse, perché c’è chi ha il fisico ovale, a pera, ginoide, androide, a clessidra… insomma, per valorizzarsi al meglio, la scelta non può che iniziare proprio da qui.

  • Fisico a triangolo rovesciato: in questo caso è meglio evidenziare il punto vista;
  • Fisico ovale: è possibile trovare un abito adatto per valorizzare le spalle e il seno;
  • Fisico rettangolare: è importante scegliere un abito per valorizzare proprio le spalle ampie;
  • Fisico a clessidra: tra i modelli migliori troviamo l’abito da sposa a sirena.

Quando iniziare a cercare l’abito da sposa?

Oltre al fisico, c’è anche un altro aspetto a cui prestare la massima attenzione, ed è indubbiamente il tempo. Quando arriva il momento di iniziare a cercare l’abito da sposa (seriamente)? Non possiamo proprio permetterci di arrivare a ridosso della data delle nozze, anzi. Anche perché, sebbene lo stress dell’organizzazione e della pianificazione, dobbiamo ammettere che la ricerca dell’abito da sposa è un momento emozionante, carico di significato. Quindi, bisogna iniziare almeno un anno prima, così da farsi un’idea e capire anche le tendenze del momento.

I modelli di abiti da sposa più amati e richiesti

Veniamo ora a un’altra questione altrettanto importante: ci sono numerosi modelli di abiti da sposa super richiesti, che suscitano sempre delle emozioni. Pensiamo all’abito da sposa a sirena, aderente, perfetto per esaltare la sensualità e le forme. O ancora il classico abito da sposa da Principessa, con bustino aderente, gonna ampia e voluminosa. Senza tempo, tradizionale ed elegante al contempo. Molto sbarazzino è, invece, il modello di abito da sposa corto, spesso asimmetrico, che mette in mostra le gambe.

Tra i modelli più amati dalle donne non si può non citare un altro grande classico, che è lo stile impero: per chi vuole slanciare la figura e nascondere i fianchi, questo è a dir poco la scelta indicata. Che dire dell’abito a trapezio, ideale per chi vuole slanciare la figura?

I tessuti

Quando si parla di abiti da sposa, però, non meno importanti sono i tessuti. Al di là del modello, infatti, il tessuto è essenziale, e non solo perché possiamo considerare alcuni dei più utilizzati – che sono il pizzo, il raso, lo chiffon, l’organza, il tulle, il taffetà. Durante la fase di scelta del tessuto, è fondamentale considerare la stagione in cui avverranno le nozze. Nel caso di un matrimonio estivo, i tessuti leggeri come lo chiffon o l’organza sono l’ideale, perché questi materiali consentono la traspirazione e ci manterranno fresche anche con temperature ben poco gentili (e negli ultimi anni in estate le temperature non lo sono state affatto). Invece, per i matrimoni in inverno, è possibile optare per qualcosa di più pesante, come il raso o il velluto, che trasmettono calore.

Pizzo e tulle, in ogni caso, sono sempre indicati quando le future spose non vogliono rinunciare a un tocco di “romanticismo”. Anche la seta o il crêpe sono ideali per una silhouette pulita e sofisticata, un’estetica moderna ed elegante. Al primo posto, poi, non può non esserci il comfort, a dir poco essenziale per vivere un giorno da favola (senza sudare o “detestare” l’abito da sposa). Il nostro suggerimento in merito è di rivolgersi sempre agli esperti del settore, come Sposa In, un atelier che si trova a Reggio Calabria e che dispone di moltissimi abiti da sposa di brand rinomati.