Corso excel

Un corso Excel è fondamentale per affrontare al meglio il mondo del lavoro, collaborare con i professionisti migliori e cogliere nuove opportunità. Non a caso la conoscenza di Excel è fra le skills che vengono maggiormente richieste nelle offerte di lavoro per aziende ed enti.

Non tutti i candidati però sono in grado di padroneggiare questo strumento. Si tratta infatti del più importante e famoso programma prodotto da Microsoft per gestire dei fogli elettronici o fogli di calcolo. Consente di automatizzare operazioni per poter gestire e aggregare i dati di ogni tipo che non sono solo numerici.

Nasce dunque per facilitare il lavoro di tantissime persone, anche quelle che non hanno una laurea in matematica oppure in ingegneria informatica. Al contrario di quanto pensano molti infatti Excel non ha a che fare prettamente con la matematica (o non solo) ma con la logica e il ragionamento volti al problem solving.

Excel fondamentalmente risponde a una domanda: “Qual è il modo migliore per organizzare queste informazioni?” oppure “Come faccio a scoprire velocemente qual è il valore più alto e quello più basso in un elenco?”. Il programma può dunque facilitare il lavoro, ottimizzarlo e migliorare la gestione di task e obiettivi.

A cosa serve Excel

Excel si presenta sotto forma di un foglio virtuale composto da colonne e righe. Il punto di incontro fra questi due elementi crea una cella, ossia uno spazio in cui si può scrivere un dato, da un numero a una data, passando per un nome o un cognome. La grande forza di questo programma sta nella possibilità di incrociare e analizzare, tramite formule e funzioni, per ottenere il risultato desiderato. Si può così scoprire un prezzo, ordinare una lista oppure scoprire delle informazioni importanti.

L’importanza di Excel nel lavoro

In base a queste considerazioni è facile comprendere come Excel nel lavoro sia fondamentale. Padroneggiare questo programma vuol dire di saper usare il ragionamento logico, ottenendo in pochissimo tempo l’estrazione di informazioni chiave. Excel dunque rientra fra le competenze richieste dalle società perché garantisce velocità di analisi, organizzazione di task e progetti,
gestione e migliori performance.

Per quale motivo imparare Excel

Il foglio elettronico di Excel è senza dubbio il più usato al mondo. Ogni giorno infatti milioni di aziende analizzano e gestiscono il proprio business tramite tabelle e report che vengono create con Microsoft Excel. Dunque conoscere al meglio questo software è fondamentale. D’altronde, secondo moltissimi esperti, una conoscenza approfondita delle varie funzionalità, potrebbe aiutare ad accrescere la produttività.

Sono tante infatti le persone che usano Excel sul lavoro per inserire dati, eseguendo in breve tempo operazioni lunghe e complesse. Non solo: applicando alcune funzionalità è possibile automatizzare al massimo la routine lavorativa, recuperando ore preziose e incrementando l’efficienza.

Come imparare Excel

Il celebre software realizzato da Microsoft che fa parte della suite MS Office, è uno strumento per produrre e gestire fogli elettronici. Fra i più usati al mondo per la produttività personale e professionale, consente di creare, organizzare, pianificare e ordinare dati in un modo altamente automatizzato. Per questo motivo dovresti imparare a utilizzare subito Excel!

Per farlo nel modo giusto sono necessari impegno e dedizione. Al suo interno infatti si nascondono moltissime funzionalità che per la maggior parte degli utenti sono sconosciute. In sostanza Excel è importante perché permette di risparmiare tempo prezioso, con funzioni di calcolo e logica senza dover impazzire.

Corso Excel, i vantaggi

Come imparare a usare Excel? Con il corso di Excel di Master Excel (clicca qui)! Creato per rendere chi lo segue indispensabile all’interno della propria azienda e in grado di garantire risultati concreti nell’ambiente lavorativo. Tutti infatti sono in grado di insegnare le funzioni di Excel, ma solo in pochi sanno trasmettere i segreti per sfruttare nel concreto le funzioni e risolvere i problemi.

Excel infatti risulta utile solo se si usa nel modo giusto. Per questo nel Master Excel gli studenti sono stimolati ad andare sempre più in là, elaborando e sfruttando le soluzioni migliori a seconda dei casi. Ad essere apprezzati sono sia la struttura che la completezza, ma anche il metodo di insegnamento dei corsi. Si parte con nozioni introduttive e, un passo dopo l’altro, si scoprono funzioni più complesse e nascoste. I programmi sono completi e vengono pensati sulla base delle certificazioni MOS e ECDL, ma anche sulle ricerche più frequenti di Google e sui problemi posti dagli utenti. Il risultato è un corso approfondito, pratico, completo e dettagliato.

L’offerta migliore? I corsi Excel Base + Avanzato che consente di accedere in un unico pacchetto a tutto ciò che serve. Si parte dalle basi del foglio di lavoro, valutando tutte le funzioni più richieste e importanti nel mondo del lavoro. Si continua poi con la conoscenza degli strumenti migliori per semplificare il lavoro sino agli argomenti avanzati.