Ormai è quasi banale dire che il nostro mondo si è evoluto, perché siamo sempre più coinvolti nel cambiamento, sia da imprenditori quanto da clienti. E se siamo ormai abituati a usare uno strumento di messaggistica come WhatsApp, dobbiamo considerare i suoi vantaggi per il marketing: l’automazione e l’integrazione di WhatsApp con un CRM sono ormai una soluzione sempre più concreta per diversi settori come ristoranti, PMI o professionisti della salute.
Sappiamo infatti che questo strumento è una parte integrante della customer care e della gestione dei contatti in diversi settori. Ecco perché è importante parlare di marketing digitale per PMI, e lo facciamo prendendo come punto di riferimento il lavoro svolto da Edoardo Santangeli, esperto in marketing digitale, social media e consulenza per PMI e professionisti.
L’integrazione di WhatsApp con il software CRM: cosa sapere
Usare un CRM ci porta già un vantaggio competitivo, in quanto ci permette di avere una lunghissima lista di informazioni e dati preziosissimi che consentono di osservare e monitorare le vendite e i comportamenti di acquisto. Con l’integrazione di WhatsApp al CRM, facciamo un passo in avanti: possiamo, per esempio, automatizzare le risposte, personalizzare le comunicazioni o ottimizzare il percorso del cliente.
Proprio perché WhatsApp è diventato uno strumento indispensabile per determinati settori, la gestione manuale delle conversazioni talvolta si rivela dispendiosa in termini di tempo e persino inefficiente. Ma se da imprenditori abbiamo l’obiettivo di ottimizzare la gestione e consentire ai clienti di ricevere il miglior servizio possibile, dobbiamo sfruttare al massimo questa tecnologia.
I risvolti sono diversi e soprattutto molto interessanti: l’idea stessa di poter programmare l’invio di un messaggio automatico, magari per ricordare al cliente una scadenza, un’offerta o un appuntamento, significa avere cura nei suoi confronti. Diversamente, dovremmo segnarci tutti questi aspetti in agenda e rischieremmo di dimenticarne alcuni. Un tipo di comunicazione efficace, mirata e specifica per le campagne di marketing, utile non solo per aumentare la soddisfazione del cliente, ma anche per offrire risposte tempestive e pertinenti.
Come fare l’integrazione di WhatsApp con un CRM
Come per tutte le ultime tecnologie, abbiamo la necessità di affidarci agli esperti del settore per implementare l’integrazione nel modo corretto. Un esperto del settore è il professionista Edoardo Santangeli, che garantisce automazioni su misura per ogni genere di attività. Nello specifico, con l’integrazione di WhatsApp con un CRM, è possibile centralizzare e automatizzare le conversazioni, rendendo praticamente immediata la gestione dei contatti.
Numerosi vantaggi li abbiamo già visti: i clienti possono ricevere risposte automatiche, riducendo i tempi di attesa. Allo stesso modo, possiamo gestire i lead in modo strutturato e mirato, così che i reparti o i membri del team possano occuparsi automaticamente delle risposte da dare ai clienti, garantendo un servizio preciso e di qualità. Poiché il CRM ci permette di raccogliere diversi dati, abbiamo altresì la possibilità di personalizzare i messaggi in base ai clienti.
Una soluzione su misura è la più indicata
Nel mondo di oggi siamo di fronte a un dato di fatto: la personalizzazione vince su tutto. La nostra società è orientata sempre di più verso un approccio tailor-made, ovvero su misura. Possiamo prendere come esempio il lavoro svolto da un sarto: al pari di un abito, anche l’integrazione di WhatsApp con il CRM viene cucita su misura dell’attività, che può essere un ristorante, un’agenzia o una PMI, oppure professionisti della salute come medici e dottori, che necessitano di promemoria automatici per appuntamenti, follow-up post visita o assistenza personalizzata da inoltrare ai propri pazienti.
Edoardo Santangeli è un punto di riferimento per il marketing digitale: aiuta e affianca le imprese per portare il business a un livello successivo, proponendo soluzioni attuali ed efficienti per integrare WhatsApp al CRM in modo strategico. Una tecnologia al servizio del mondo attuale, dove l’efficienza operativa è al centro di tutto. E dove rimanere indietro, in termini di avanzamento tecnologico, significa ormai compromettere la riuscita del business.