Quando parliamo di salute, siamo soliti dire un detto: prevenire è meglio che curare. Questo vale anche per altri aspetti, come per esempio lo stato di salute del nostro sito web. A volte apriamo un sito per la nostra attività, per mostrare prodotti e servizi ai possibili utenti interessati, per incuriosire i visitatori e i potenziali clienti. La macchina però funziona con un ingranaggio ben preciso e che non deve in alcun modo essere trascurato: avere un sito WordPress significa necessariamente disporre di un’assistenza dedicata che ci permetta di non avere problemi sul lungo termine.
Fortunatamente esistono delle realtà che si mettono a nostra disposizione e che offrono un servizio completo a 360°, come Seo Wp, assistenza WordPress Italia.
Iniziamo dalle basi: cos’è WordPress
Prima di passare all’effettiva gestione e all’importanza della manutenzione, vogliamo concentrarci su cos’è WordPress, ovvero un sistema di contenuti, che normalmente chiamiamo con il termine CMS, che serve per creare e gestire il sito. Naturalmente questa struttura funziona in modo preciso: c’è il core, ovvero il sistema, i temi e i plugin. Come ogni macchina, dunque, ci sono ingranaggi ben precisi che vanno naturalmente verificati, perché basta talvolta un aggiornamento automatico per mandare in conflitto alcuni componenti e impedire al sito di funzionare bene. E questo è uno strike che dovremmo assolutamente evitare.
Manutenzione e aggiornamento: è meglio affidarsi ai professionisti
Dalla manutenzione e dall’aggiornamento di WordPress dipendono numerosi aspetti: pensiamo per esempio alla sicurezza, alla vulnerabilità del nostro sito, a cosa accadrebbe se ignorassimo gli aggiornamenti e la manutenzione sul lungo termine. Non solo esporremmo il sito a rischi reali, ma al contempo non funzionerebbe bene e non si indicizzerebbe sui motori di ricerca.
Tra gli altri aspetti, non meno importanti a dire il vero, troviamo le funzionalità, perché talvolta gli aggiornamenti possono introdurre delle migliorie per aumentare la performance del sito, ma anche la compatibilità e la velocità. Quest’ultimo punto è indispensabile al giorno d’oggi per garantire un’esperienza utente altamente professionale, che è ben vista dai motori di ricerca come Google: in breve, significa aggiudicarsi un migliore posizionamento nei motori di ricerca (e impedire ai clienti di fuggire di fronte a un sito lento o che non carica bene).
L’assistenza è un vero e proprio investimento
Poiché viviamo nell’epoca digitale, dobbiamo considerare la manutenzione e l’assistenza come il fulcro di tutto: cambiamo cornice, concentriamoci sui rischi che possono capitare e che in effetti possono mettere a repentaglio la nostra attività online. Se il sito non è performante, non è sicuro e non funziona bene, lo strike è assicurato: praticamente ci stiamo impedendo di crescere e di espandere la nostra attività online.
Al contrario, avere un’assistenza dedicata, che si occupi non solo della manutenzione, ma anche di eventuali problematiche che possono sorgere, significa risolvere nel minor tempo possibile e al contempo assicurare che le persone possano accedere sempre al sito senza correre rischi. Un vero e proprio investimento, sia per i liberi professionisti quanto per le aziende: avere degli esperti al proprio fianco fa la differenza.
A chi rivolgersi?
Seo Wp è una realtà nata nel 2011: il suo obiettivo è sempre stato quello di essere al fianco delle aziende e dei liberi professionisti, fornendo competenze e strumenti per aiutarli a crescere online e a ottenere maggiore visibilità. Un percorso lungo, un impegno costante, che alla fine ha portato alla creazione di un team di esperti appassionati, sempre pronti ad affrontare le sfide digitali. La loro mission è proprio quella di consentire alle aziende di risparmiare tempo nella gestione del sito e, al contempo, di intervenire in qualsiasi momento per assistenza, manutenzione o risoluzione problemi.
Possiamo dunque rivolgerci a loro per improvvisi rallentamenti, per richiedere un aggiornamento, se desideriamo risolvere errori critici o più in generale problemi tecnici che stanno minando lo stato di salute del sito e, di conseguenza, la sua visibilità. Il loro è un servizio attivo 7 giorni su 7 e 24 ore su 24: è possibile chiamarli per richiedere una soluzione immediata e per mettere al primo posto la sicurezza del proprio sito.