Nel momento in cui soffriamo di cefalee, disturbi del sonno, vertigini o altre patologie, abbiamo sempre un medico di riferimento a cui possiamo rivolgerci per ottenere una diagnosi precisa e, di conseguenza, iniziare un trattamento su misura per noi. In questo caso parliamo del neurologo, che è specializzato in neurologia, quindi nelle malattie del sistema nervoso.
Approfondiamo il suo lavoro, vediamo quali sono le principali patologie neurologiche per cui dovremmo chiedere assolutamente il suo aiuto e parliamo di MedNow Medical Center, che ci permette di trovare un neurologo Milano.
Chi è il neurologo
Come anticipato, il neurologo è specializzato in neurologia, branca della medicina che si concentra sulle patologie del sistema nervoso. Ci sono infatti dei disturbi che possono compromettere il sistema nervoso centrale, in cui rientrano il cervello, il cervelletto e il midollo spinale. Ma troviamo anche disturbi che possono interessare il sistema nervoso periferico, ovvero i nostri nervi.
Con l’aiuto di un neurologo, possiamo trattare numerose malattie: questa figura professionale presenta una spiccata conoscenza sia dell’anatomia che della fisiologia del sistema nervoso, oltre a seguire metodi di indagine e saper rilevare i problemi neurologici, così da offrire al paziente il trattamento di cui necessita. Il lavoro del neurologo è tuttavia diverso da quello del neurochirurgo, in quanto non si occupa nello specifico di interventi chirurgici.
Il compito del neurologo è quindi effettuare una serie di indagini diagnostiche e approfondire l’anamnesi del paziente in modo tale da raggiungere una diagnosi accurata. Può anche richiedere e prescrivere determinati esami diagnostici per approfondire eventuali situazioni, come TAC, risonanza magnetica, PET – ovvero esami di diagnostica per immagini, definiti anche imaging – o ancora elettromiografia, elettroencefalogramma, puntura lombare o rachicentesi, polisonnografia.
L’importanza di una diagnosi precoce
Sono diverse le malattie di cui si occupa il neurologo: epilessia, emicrania, infezioni del sistema nervoso, malattie neurodegenerative, come per esempio il morbo di Alzheimer o il morbo di Parkinson, disturbi del sonno, tra cui l’insonnia. L’invito che negli ultimi anni interessa la comunità medica e scientifica è quello di prevenire: quando si presenta anche il minimo dubbio o sintomo, è sempre importante prenotare una visita dal proprio medico, per comprendere la situazione ed eventualmente procedere con una visita specialistica con un neurologo.
A tal proposito è stata istituita anche la Giornata Nazionale della Neurologia: negli ultimi anni si è dato molto spazio proprio alla prevenzione, in quanto determinati disturbi neurologici colpiscono tantissime persone nel mondo. Per fare un esempio, in Italia soffrono di emicrania 7 milioni di italiani, mentre altri presentano disturbi del sonno o sono affetti da demenza, malattia di Parkinson, sclerosi multipla.
Quando prenotare una visita neurologica?
Uno degli aspetti da ricordare e da fissare bene a mente è che il nostro sistema nervoso regola gran parte della nostra vita e determina il funzionamento degli organi: quando qualcosa non funziona, è probabile che si manifesti un sintomo o più sintomi in alcune aree del corpo. Talvolta questi sintomi possono presentarsi all’improvviso, tendere a ripresentarsi dopo poco tempo, e purtroppo possono persino essere silenti, ovvero i cosiddetti sintomi intermittenti.
Fermo restando che è il proprio medico a dover dare maggiori indicazioni e a consigliare una visita neurologica, ci sono alcuni casi in cui viene frequentemente raccomandata: per esempio, quando si presentano cefalee o mal di testa ricorrenti, vista annebbiata, sbalzi d’umore o cambiamento del comportamento, debolezza muscolare, intorpidimento o formicolio di gambe e braccia, alterazioni della parola, problemi di sonno che si ripetono nel tempo o problemi di memoria e confusione.
MedNow Medical Center, il punto di riferimento
MedNow Medical Center è il punto di riferimento per chi necessita di prenotare visite specialistiche: un centro polispecialistico nel cuore di Milano che copre tantissime branche della medicina, tra cui neurologia. In pochi minuti e con pochi clic, è dunque possibile prenotare la visita neurologica con il professionista di riferimento: sul sito sono presenti tutte le informazioni utili per procedere con la prenotazione, e il sistema è agevole grazie alla presenza di date e orari in cui i professionisti sono disponibili; questa realtà si prende cura dei pazienti con grande professionalità e cortesia e inoltre fa uso delle ultime tecnologie diagnostiche disponibili. Una struttura all’avanguardia.