impianto-hi-fi-casa

Ammettiamolo: chi di noi non sogna un impianto Hi-Fi di livello, per sentire la propria musica preferita o per guardare il film più amato rilassandosi sul divano e apprezzando ogni singola sfumatura della visione, con un audio praticamente perfetto? Da neofiti, se desideriamo migliorare la nostra esperienza di ascolto, dobbiamo naturalmente scegliere il sistema audio ideale per noi: è importante posizionare i diffusori acustici al meglio all’interno di una stanza, poiché l’esperienza di ascolto può cambiare in base a determinati elementi. Vediamo cosa sapere a riguardo e dove acquistare un impianto Hi-Fi di qualità, ricevendo maggiori consigli: su shop.electrosoundmangione.it, potremo trovare tutto per i nostri diffusori acustici.

La scelta dell’impianto Hi-Fi per la casa

Generalmente dobbiamo prestare attenzione ad alcuni aspetti: durante l’acquisto, definiamo un budget e consideriamo le nostre esigenze per raggiungere l’esperienza di ascolto che sogniamo. Per un impianto Hi-Fi, abbiamo la necessità di avere una sorgente, un amplificatore, i diffusori e naturalmente i cavi. I diffusori, in particolar modo, rappresentano tutto per un impianto e in commercio ne troviamo diverse tipologie.

Di fatto, è anche l’acustica della stanza a determinare la qualità del suono: facendo un esempio, se posizioniamo i diffusori contro le pareti, non otterremo la migliore diffusione del suono possibile. Possiamo comunque sperimentare diverse posizioni per trovare quella migliore per noi e ci sono alcuni elementi che ci aiutano a ottenere un’acustica migliore, poiché assorbono le onde sonore, tra cui tappeti e tende (da considerare i diversi tessuti, che influenzano ulteriormente il suono), o in alternativa pannelli acustici.

Come posizionare i diffusori acustici di un impianto Hi-Fi?

Veniamo dunque ai consigli su come posizionare i diffusori acustici in una stanza: per i neofiti ma anche per gli audiofili, non è affatto facile, in quanto bisogna calcolare la potenza di amplificazione della camera per ottenere un risultato soddisfacente. Sappiamo infatti che il suono è costituito da onde meccaniche: quando noi accendiamo la televisione, usciamo dalla stanza e chiudiamo la porta, non percepiamo più il volume come quando ci trovavamo all’interno, perché semplicemente le onde si infrangono sul battente.

Ecco perché è fondamentale calcolare la posizione dei diffusori acustici: il primo step è eliminare le riflessioni, ovvero tutti quegli oggetti che possono potenzialmente far rimbalzare le onde sonore. Per evitare confusioni o disturbi e dunque raggiungere una resa sonora ottimale, dobbiamo ascoltare il suono che proviene dalle casse e non il suo rimbalzo.

Chiaramente, non si può dare una risposta univoca, perché tutte le stanze sono diverse e possono essere presenti elementi che disturbano o al contrario migliorano la qualità. In linea di massima, dobbiamo posizionare i diffusori al centro di un’ellisse, con la posizione d’ascolto che si trova tra le casse. Secondo gli esperti, un altro modo per posizionare al meglio i diffusori è usare una sorta di triangolo: da ascoltatori, ci troviamo al vertice di un triangolo isoscele e gli altri due angoli vengono occupati dai diffusori. Anche la distanza tra i diffusori è molto importante e solitamente non si dovrebbe scendere mai sotto 1,5 m, per evitare di compromettere la resa finale.

Dove fare acquisti per un impianto Hi-Fi di qualità

Se il nostro sogno è sempre stato quello di avere un impianto Hi-Fi di qualità, dobbiamo anche sapere a chi rivolgerci. Noi abbiamo dato dei consigli generali su come posizionare i diffusori all’interno di una stanza, ma è molto importante ascoltare il parere di un professionista, ponendo delle domande mirate e parlando delle proprie esigenze, oltre che della conformazione della stanza.

Su shop.electrosoundmangione.it, specialisti in audio sin dal 1978, troviamo sistemi home cinema, soundbar, audio portatile. Tutto per ascoltare l’audio nel modo migliore possibile e con diversi diffusori che si distinguono persino per un’estetica vintage tipica degli anni ‘70 e ‘80, oppure possiamo indirizzare la nostra scelta su diffusori più moderni. Si trovano a Vittoria, in provincia di Ragusa, ma naturalmente lo shop è disponibile online in tutta Italia: se abbiamo un dubbio sui diffusori da scegliere e sul loro corretto posizionamento, non ci rimane altro da fare se non chiedere una consulenza e creare un’esperienza audio imbattibile, non solo nel nostro salotto.