come-rinnovare-giardino

Se c’è uno spazio della nostra casa che amiamo particolarmente è sicuramente l’outdoor: chi ha la fortuna di avere un giardino sa molto bene che è un punto di riferimento per le giornate di sole, perché appena arriva la primavera non vediamo l’ora di trascorrere del tempo all’aria aperta. Possiamo dire addio al cielo grigio e cupo, al freddo pungente e al vento gelido: la natura si risveglia e con lei anche noi ci sentiamo più motivati a fare delle attività all’aperto.

Avere un giardino tuttavia significa anche dedicarci alla sua cura, e non ci riferiamo unicamente alle piante: questo spazio va infatti organizzato sulla base delle nostre esigenze. Dobbiamo prima di tutto chiederci: cosa desideriamo fare in giardino? Grazie a un gazebo in legno per esterni, per esempio, abbiamo l’opportunità di organizzare delle cene all’aperto, ma naturalmente il legno è un materiale che va trattato con i prodotti giusti, e vale anche per le fioriere in legno per esterni, che abbelliscono l’outdoor tra colori e profumi. Vediamo come rinnovare il giardino grazie al kit per arredamento da esterno fai da te di GardenKit.

Da dove iniziare per rinnovare il giardino?

Per creare uno spazio esterno studiato nei minimi dettagli, dobbiamo ovviamente prima di tutto comprendere le nostre esigenze. Prevediamo di trascorrere molto tempo all’aria aperta, magari con pranzi e cene insieme ai nostri amici o alla famiglia? O abbiamo il pollice verde e quindi siamo predisposti a organizzare un orto? Sono tante le idee che possiamo sfruttare, anche per creare delle zone di relax o per proteggere l’auto. In tal caso ci vengono in aiuto le tettoie in legno per esterni.

Quindi iniziamo proprio da qui: definiamo le nostre esigenze, calcoliamo lo spazio a disposizione e consideriamo di acquistare delle case in legno prefabbricate, che su GardenKit sono disponibili in diverse dimensioni e stili. Perfette per chi ama fare giardinaggio, permettono di conservare tutti i prodotti e l’attrezzatura senza ingombrare troppo il nostro giardino. Ma non è solo una questione di ingombro: le casette servono anche a proteggere dall’usura e dalle intemperie i nostri prodotti.

Come organizzare lo spazio a disposizione?

A questo punto abbiamo la necessità di tracciare un progetto e quindi suddividere l’esterno in varie aree, che saranno poi destinate a un uso differente. Per esempio, l’angolo dedicato al verde, tra magnifiche fioriere, un orto casalingo e naturalmente la casetta da giardino per tenere tutto in ordine. Ma non dimentichiamo la zona relax, in cui è necessario prevedere l’aggiunta di tavoli e sedie, così da organizzare delle serate indimenticabili insieme alle persone che amiamo di più.

Un altro punto importante sono le pavimentazioni in legno: possiamo in effetti pavimentare la zona relax con pavimenti in rovere, che sono estremamente eleganti per un giardino di classe.

Il legno è di certo un fil rouge per l’esterno, il materiale migliore per arredare i nostri spazi in linea con la natura, essendo un materiale naturale. Un tavolo in legno per esterni, poi, aggiunge maggiore stile e ci consente di organizzare delle feste uniche o un aperitivo in giardino. Non dimentichiamo a questo punto che, se scegliamo proprio il legno per arredare il giardino, abbiamo la necessità di avere un kit per la manutenzione delle strutture in legno, tra cui i prodotti per la pulizia, la protezione e il ripristino.

Dove possiamo trovare tutto questo?

GardenKit è il nostro punto di riferimento per un giardino “wow”, proprio come l’abbiamo sempre sognato: su garden-kit.it, possiamo valutare degli arredi di altissima qualità. Questa realtà punta sulla natura con stile e innovazione, permettendoci di acquistare in totale sicurezza e affidabilità per un angolo di verde unico e speciale. Ma non solo, perché è anche sostenibile.

In questo modo possiamo rinnovare il giardino valorizzandolo al massimo con un risultato accogliente e funzionale al contempo: potremo godere della nostra area di relax estiva, prendendo la tintarella in giardino e trascorrendo i pomeriggi a dedicarci alle nostre amate piante.