team-building-barca-vela

Trascorriamo molto tempo insieme ai nostri colleghi ma diventare una squadra è l’obiettivo principale: in un’azienda, la coesione è essenziale per lavorare bene e per lavorare insieme. Un concetto che negli ultimi anni è estremamente promosso e che è possibile sfruttare grazie al team building, un’attività che permette di coinvolgere il proprio team di lavoro con tantissimi benefici. Di fatto le attività di team building vengono organizzate in molti modi, ma avete mai provato un’esperienza in barca a vela?

Monina Corporate Sailing propone team building, eventi aziendali, sailing experience: il team building in barca a vela per la crescita personale e del team per superare qualsiasi paura. Vediamo quali sono i benefici e perché fare team building.

Perché fare team building? I benefici per l’azienda

Il team building viene visto come un’occasione per lavorare attivamente sui rapporti tra i dipendenti, per conoscersi meglio, per migliorare le prestazioni e incoraggiare a dare il meglio di sé in ogni occasione. C’è anche da dire che è un’esperienza che permette persino di scoprire delle competenze o delle skill che non sapevamo nemmeno di avere: durante queste attività, non è raro osservare delle risorse inaspettate perché fondamentalmente bisogna mettere in campo tutte le proprie capacità organizzative e strategiche per raggiungere un obiettivo.

Anche la comunicazione viene di fatto migliorata perché è un momento ludico che consente di lavorare sul problem solving ma anche di creare uno spazio sicuro in cui comunque i dipendenti si sentono a proprio agio. Spesso si sceglie di fare attività di team building per stimolare nuove idee. Riuscire poi a incoraggiare la conversazione tra dipendenti è il modo migliore per evitare che la squadra non si parli. Misurarsi con una nuova esperienza stimola poi la competizione ma non in modo nocivo, bensì sano: l’obiettivo finale è appunto un obiettivo comune che unisce tutti i presenti senza invidie o tornaconti personali. Tra gli altri vantaggi del team building citiamo che favorisce la motivazione e l’interdisciplinarietà, oltre ad abbattere qualsiasi differenza.

Team building in barca a vela, un’esperienza da provare assolutamente

Come anticipato, sono diverse le esperienze di team building che si possono provare: la regata in barca a vela rientra tra queste ed è un modo per provare a lavorare bene insieme, fuori dal proprio ufficio naturalmente, quindi liberi da qualsiasi condizionamento o coinvolgimento che riguardi il proprio posto di lavoro. Ci si misura in un ambiente nuovo e super stimolante che è quello del mare: durante questa attività, le persone non solo si divertono ma di fatto migliorano le proprie abilità. Ed è magari possibile osservare delle doti di leadership inaspettate in alcuni dipendenti.

Organizzare un’uscita in barca a vela per tutto il team non è difficile: è un’occasione speciale per condividere dei momenti unici con colleghi e collaboratori. Naturalmente non è solo una semplice gita, perché alla base di questa attività abbiamo visto che bisogna stimolare determinati aspetti. È particolarmente rivolta ai gruppi di persone che lavorano insieme e che si trovano spesso a dover raggiungere degli obiettivi comuni, quindi il fine ultimo è allenare lo spirito di squadra.

Con Monina Corporate Sailing, si possono valutare tantissime attività come team building, formazione, eventi aziendali o relazionali e tanto altro, con l’obiettivo di formare, acquisire nuove competenze, sia individuali quanto collettive. La barca a vela è poi un mezzo ideale dove intrattenere nuove relazioni e coinvolgere i presenti a 360° perché ognuno avrà un ruolo da svolgere, mettendosi così alla prova e sperimentando insieme ai propri colleghi.

Il team di Monina Corporate Sailing naviga insieme ai propri clienti in tutto il Mediterraneo da più di 10 anni e crea delle esperienze uniche di team building per valorizzare la squadra e le attitudini di ciascun componente. Un’esperienza che, come anticipato, è su misura di tutti e non richiede delle competenze specifiche.