Si sa che sono i dettagli a fare la differenza e sono proprio i gioielli ad impreziosire un look. Lo insegnano le icone di stile, come Audrey Hepburn che ha reso una collana di perle iconica ma non solo… insomma il mondo della gioielleria ci dà modo di completare il nostro look, sentirci a nostro agio ma anche di optare per qualcosa di unico, originale e davvero prezioso. È forse questa la mission di Crusado Gioielli, il nome nuovo della Gioielleria Italiana che si distingue per le sue origini napoletane. Scopriamo insieme la storia e l’attività del brand di talento.
Crusado Gioielli: la storia da scoprire
Crusado Gioielli è il nome nuovo della gioielleria italiana pronto a lasciare il segno; l’attività nel 2021 si è distinta per aver registrato cifre a tre cifre percentuali sotto la guida attenta di Mariano Cusatelli, brand manager che copre un ruolo direzionale. Il professionista, con oltre vent’anni di esperienza, ha saputo aggiungere un tocco di brio facendo in modo che l’azienda nata nel 2015 si affermasse.
Il segreto del successo di Crusado Gioielli? Collezioni innovative, grande attenzione alla qualità e il posizionamento di livello anche grazie ad ottime strategie di marketing hanno fatto in modo che il nome diventasse esclusivo ma anche popolare. Crusado, simbolo del made in Italy, propone gioielli in oro e diamanti di incredibile pregio ideali per un regalo speciale da fare o da farsi. Tra le linee più amate si distinguono la Taormina o la Sanremo che dimostrano la creatività mixata con la tradizione. Il loro punto di forza? Il prezzo assolutamente concorrenziale.
Con l’hashtag #myluxurybrand ha saputo distinguersi anche sui social dove i clienti postano le creazioni spettacolari e uniche in cui spiccano dettagli preziosi e di pregio; Crusado diventa un punto di riferimento nazionale innovando il settore.
Come riconoscere un buon diamante
Crusado, ci svela oggi come riconoscere un buon diamante. Se non ne hai mai acquistato uno e non sai come muoverti devi sapere che dei prendere in considerazione questi fattori:
- Colore. C’è una vera e propria scala che va ad identificare la preziosità in base alla tipologia di colore. Se la D indica la purezza assoluta tanto da essere trasparente, la Z viene invece utilizzata per indicare le sfumature brune.
- Caratura. Si sente spesso parlare di carati in gioielleria; si tratta dell’unità di misura. Tieni in considerazione che i diamanti più grandi sono estremamente rari e quindi più preziosi… proprio come la persona che ami!
- Purezza. Un altro aspetto fondamentale è la purezza del diamante; è chiaro che ogni pietra presenti delle inclusioni ma meno sono più il prodotto è speciale.
- Taglio. Si tratta di una caratteristica non naturale, cioè realizzata dall’uomo ed è quella che va a creare il design. Troviamo il classico a brillante ma in realtà è possibile giocare anche con forme rotonde, a cuore a goccia e via libera alla fantasia.
Le collezioni Crusado
Crusado, brand di gioielleria made in Italy, si distingue con linee e collezioni prestigiose curate nei dettagli ma soprattutto piace perché riesce ad unire elementi senza tempo a quel brio moderno e contemporaneo che sa lasciare il segno, così da conquistare tutte le fasce d’età. Crusado ha una mission: far sentire speciale chi indossa il gioiello, tanto da sentirsi brillare. Tra i design che tornano troviamo il classico solitario, il trilogy ma anche il bracciale Tennis o elementi più moderni e casual come l’ancora e la croce. Navigando sul sito web ufficiale di Crusado o sfogliando i social è possibile osservare da vicino tutta la collezione, scoprire le novità e soprattutto individuare i punti vendita per scegliere il gioiello speciale per te o per una persona importante.