inviti-di-nozze

Organizzare il giorno più bello richiede tanta pazienza e attenzione ai dettagli: l’abito, la torta, la location ma è importante curare la gestione degli ospiti a partire dagli inviti. La buona notizia? Non serve spendere troppo, si possono trovare ottime partecipazioni di nozze economiche per fare un figurone senza mai infrangere le regole del galateo.

Ma quando crearli? Come? Quali sono i diktat da seguire? Vediamo tutto ciò che c’è da sapere sugli inviti di matrimonio, tra bon ton, tempistiche e consigli pratici.

L’importanza dell’invito al matrimonio

Da tradizione i futuri sposi girano tra le case degli invitati per portare la partecipazione accompagnata dai confetti. Viene spesso consegnata a mano, tranne rari casi (per esempio, i parenti e gli amici che abitano lontano), e deve contenere al suo interno data, ora, informazioni pratiche sul dresscode rispecchiando il mood scelto.

Un invito racconta chi siete come coppia: dal colore della carta al font, dalle illustrazioni al tono delle parole, ogni dettaglio parla di voi. Ecco perché è importante sceglierlo con attenzione, affidandosi a chi, da anni, sa trasformare un semplice invito in una piccola opera d’arte da conservare per sempre.

Quando inviare gli inviti di nozze secondo il galateo

Il galateo nuziale non lascia spazio all’improvvisazione, ma niente paura: basta seguire poche regole d’oro per fare tutto al momento giusto. Ecco cosa c’è da sapere:

  • 8-9 mesi prima. È il periodo ideale per scegliere e ordinare gli inviti. Potrà sembrare presto, ma ricordate che tra bozze, prove di stampa, tempi di consegna e, soprattutto, decisioni condivise di coppia, il tempo vola;
  • 4-6 mesi prima. Ci si muove per spedirli o consegnarli a mano. In questo modo gli ospiti avranno tutto il tempo di organizzarsi, prenotare un viaggio se necessario, richiedere ferie o semplicemente segnare la data in agenda;
  • 6-8 mesi prima. Per matrimoni lontani o destinazione wedding meglio muoversi con largo anticipo, soprattutto se ci sono ospiti che dovranno viaggiare.

A chi rivolgersi per gli inviti di nozze perfetti

Trovare l’invito giusto può sembrare un’impresa… ma è un momento magico da vivere insieme. C’è chi ama sfogliare cataloghi, chi sogna carte pregiate, chi vuole un tocco moderno o chi desidera personalizzare ogni dettaglio.

Se come coppia state cercando a chi rivolgervi per la realizzazione delle partecipazioni di nozze economiche Le Nozze di Alice è il supporto perfetto che fa per voi: con possibilità di ottenere inviti personalizzati a partire da 1 euro, dà modo di spaziare tra mood più classici a quelli moderni, senza dimenticare i temi più originali. Ogni stampa è curata nei minimi dettagli, perché sappiamo quanto sia importante che tutto sia perfetto.

Il galateo delle partecipazioni

Il bon ton ha un peso importante quando si parla di cerimonia e, anche se sempre più coppie si discostano dal galateo, ci sono diktat che non vanno proprio infranti.

  • Intestazione. Tradizionalmente, l’annuncio del matrimonio veniva fatto dai genitori degli sposi, ma oggi è sempre più comune che siano gli stessi futuri sposi a firmare l’invito. Per esempio “Marco e Giulia vi invitano…”;
  • Informazioni essenziali. All’interno del documento bisognerà inserire data e ora della cerimonia, luogo del rito e indirizzo del ricevimento. In più serve un RSVP con indicato numero o e-mail e data massima in cui comunicarlo;
  • TOV. Il tono di voce non è per forza formale, deve rispecchiare gli innamorati e il tema scelto per le nozze.

E per informazioni su regali, IBAN e lista nozze? Il galateo vieta categoricamente questo mezzo per inserirlo ma ci sono degli stratagemmi: per esempio inserire un QR Code o linkare una pagina-vetrina creata ad hoc per le nozze in cui vengono approfondite queste informazioni, per gli sposi amanti del digitale!

Gli stili per le partecipazioni

Ultimo dettaglio importante e da non trascurare è l’estetica: si spazia dallo stile classico con colori neutri, carta avorio e panna e font eleganti allo stile green con carte riciclate e disegni botanici senza sottovalutare quelli artistici o illustrati.

Il suggerimento che vogliamo darvi è di non avere fretta, muovetevi con anticipo e iniziate a valutare le opzioni di design per poi chiedere un preventivo personalizzato e ottenere la consegna dei prodotti in un tempo ragionevole.