cura-persona-benessere

Cinque anni dopo il Covid emerge un quadro che racconta un nuovo stile di vita. Numerose persone hanno cambiato il proprio approccio al benessere, alla salute, all’alimentazione, allo sport e c’è molta più attenzione verso la propria salute mentale. La pandemia ha in qualche modo trasformato il nostro modo di vivere la quotidianità, con gesti di benessere e bellezza mirati.

Un cambiamento che è avvenuto lentamente ma con una percezione che oggi appare duratura: la salute è ormai entrata nella routine quotidiana, un valore a cui prestare attenzione. Oltre ai controlli e alla prevenzione, che sono in aumento, molti cercano di integrare nella propria vita l’attività fisica e si informano sullo stile di vita, sull’alimentazione e sulla beauty routine.

La cura di sé va al passo con l’estetica. E tutto ciò è possibile grazie alle innovazioni che sono avvenute anche online. Alcune realtà, per esempio, non si limitano a fornire prodotti professionali per il settore medicale ma danno l’opportunità anche ai clienti privati di accedere all’e-commerce per fare acquisti. È il caso di Scuratti Trade, azienda B2B specializzata nella fornitura di prodotti professionali per il settore dentale e medicale e che dal 2022, con takeinshop.com, serve i clienti privati in Europa, con un catalogo rivolto alla cura della persona e benessere.

Gli italiani prestano più attenzione alla salute, al benessere e all’estetica

In base ai risultati delle ultime indagini, possiamo affermare che l’Italia è un paese che sta cercando di prendersi sempre più cura della propria salute. Si parte dalla tavola, con l’obiettivo di seguire una dieta sana e bilanciata, non solo per mantenersi in forma ma anche e soprattutto per la prevenzione medica, e si arriva all’attività fisica, con iscrizioni in palestra o – trend diffusissimo – la realizzazione di una “home gym”, ovvero la palestra casalinga.

Sono tasselli che, una volta messi insieme, raccontano i nostri gesti quotidiani: portare in tavola alimenti di prima scelta, passeggiare dopo il lavoro, usare prodotti professionali per la prevenzione e molto altro. Un discorso ampio, che in vero tocca anche le realtà come i centri medici e dentistici: i professionisti della salute propongono trattamenti e servizi all’altezza, con prodotti certificati e sicuri.

Tutto ciò è possibile grazie alle realtà che da tempo cercano di innovarsi e di stare al passo con le ultime tecnologie. Scuratti Trade, fondata nel 2010, è un’azienda B2B: si rivolge quindi a coloro che lavorano nel settore dentale e medicale, ma con il progetto takeinshop.com si apre anche alla vendita al dettaglio.

Il filo conduttore dell’impegno di Scuratti Trade è sempre stato quello di essere fortemente orientati alla tecnologia, con sistemi digitali avanzati così da garantire caratteristiche indispensabili al giorno d’oggi come l’efficienza e l’affidabilità. Da tempo centri dentistici e medici si affidano al loro lavoro per prodotti di ultima generazione.

I prodotti per la cura e il benessere personale

Oltre che all’attenzione verso alimentazione e attività fisica, abbiamo accennato che il cambiamento riguarda altri aspetti. Non solo la salute mentale, ma anche l’estetica e l’igiene orale. Diamo più attenzione a ogni aspetto: cresce l’interesse verso il benessere psicologico, verso la cura dei denti, verso un’estetica naturale ma consapevole.

Tra i prodotti di maggiore interesse, che si possono anche trovare su takeinshop.com, ci sono gli sbiancamenti domiciliari, le pistole massaggianti, i roller lifting per il viso, gli epilatori con luce pulsata e fotoringiovanimento, o il correttore per sbiancamento denti. Oltre a questo si può anche trovare il dispositivo medico brevettato e certificato CE Spring Device®, che serve per lo stretching mandibolare dinamico ed è utile soprattutto nell’ambito terapeutico (ma anche nei contesti sportivi e riabilitativi) per eventuali disfunzioni temporomandibolari.

Il catalogo messo a disposizione della clientela è costantemente aggiornato con prodotti certificati e sicuri da usare. Non manca una certa attenzione verso il cliente con l’obiettivo di proporre soluzioni semplici e permettere di usare dispositivi per il proprio benessere. L’approccio è concreto. Le descrizioni sono chiare, i materiali verificabili, i riferimenti tecnici trasparenti. È un modo per restituire al cliente il potere di scegliere in modo informato. Così, la tecnologia smette di essere un filtro e diventa un ponte.