L’arte è sperimentazione, ma anche – e forse soprattutto – magia. Si ispira in particolare alla natura e al vissuto delle persone, fungendo da ponte tra chi fruisce l’opera e chi la realizza. Elementi che a volte appaiono sullo sfondo, e altre invece diventano protagonisti assoluti. È questo il caso di una delle proposte più interessanti degli ultimi tempi: ci riferiamo ai quadri con fiori veri artigianali di Fiorilà, che uniscono passione per i fiori, amore per la manualità e quel tocco di magia che rende il tutto più emozionante. Oggi vi raccontiamo qualcosa di più.
Incorniciare la natura con semplicità
Un proverbio popolare turco sostiene che “Chi non ha pane, ma compera fiori, è un poeta.” Lo citiamo perché mostra l’essenza di quanto un fiore possa suscitare stupore, meraviglia, gioia, incarnando il senso stesso della parola esistenza, potremmo dire. Perché un fiore è di per sé piccolo, se non essiccato sfiorisce velocemente, ma non per questo regala poche emozioni.
I quadri come quelli realizzati da Fiorilà riescono a rendere eterna la poesia dei fiori, senza rinunciare a declinarne la semplicità innata: per questo si prestano a tantissime applicazioni e ispirazioni.
Sono infatti perfetti in occasione di matrimoni e ricorrenze, dove possono fungere da bomboniere originali e gradite, persino in linea con l’addobbo. Sono inoltre ottimi per arredare gli spazi, conferendo un tocco diverso e green – e dunque di grande attualità – alle pareti di case e uffici.
Infine, si rivelano un regalo particolarmente apprezzato, adatto anche quando si conosce poco la persona e non si vuole cadere nel banale, trovandosi all’ultimo minuto con una scatola di cioccolatini o una bottiglia di vino.
Il loro appeal, così come la versatilità, risiede nel fatto che sono piccole opere d’arte in cui la natura viene incorniciata in maniera unica e dunque ogni volta diversa. Esiste forse un fiore uguale all’altro? Per quanto simile e della stessa specie, la risposta è no. Anche per questo ogni quadro è diverso.
L’essiccazione dei fiori come forma d’arte
L’essiccazione dei fiori è di per sé una vera e propria arte, di cui sono state trovate tracce nelle civiltà più antiche come quella egizia, greca e romana, ma anche cinese. I fiori secchi venivano impiegati durante le occasioni più speciali e in particolare nei riti religiosi e nelle cerimonie; simboleggiavano soprattutto l’immortalità.
L’arte dei fiori è protagonista anche nella cultura indiana e in quella giapponese, all’interno di una pratica come l’ikebana, oggi in forte ascesa. C’è poi da dire che questo sapere è stato tramandato in maniera considerevole nel mondo della botanica, a cominciare da colui che per primo si cimentò nella realizzazione di un erbario. Ci riferiamo a Luca Ghini, vissuto a cavallo tra Quattrocento e Cinquecento.
Pertanto, ci sono fiori che si prestano all’essiccazione e altri che invece non sono adatti. Tra quelli che garantiscono maggiori soddisfazioni troviamo le molteplici varietà di lavanda, rosa, fiordaliso e girasole, solo per citarne alcune. Esistono diverse tecniche, in relazione al tipo di supporto di volta in volta adottato.
Ogni artigiano ha la sua tecnica, insieme a una buona dose di pazienza e manualità. Tratti che ritroviamo nei quadri artigianali realizzati da Fiorilà, che vede al centro un processo che comincia dalla raccolta per terminare con la scelta della cornice, a fronte di un dialogo costante tra committente e artista.
Un linguaggio dei fiori diverso
Può un quadro diventare portatore di un significato intimo e autentico? Certamente, se sullo sfondo c’è il linguaggio dei fiori, ideale per esprimere sensazioni e pensieri, così come concetti e sentimenti, persino uno stato d’animo.
La scelta dei fiori da incorniciare può perciò essere fatta alla luce di ciò che davvero si desidera comunicare, illustrandolo magari nel bigliettino di accompagnamento così da essere ancora più espliciti e chiari. Del resto, si trovano diverse esperienze di questo tipo in tantissimi capolavori della letteratura, di ieri e di oggi, motivo per cui non mancano le idee di ispirazione.
Alcuni esempi? La rosa gialla è simbolo di gelosia e può essere inserita in un quadro da regalare alla persona amata per dirle un messaggio di questo tipo: “non c’è motivo di provare gelosia.” Per chi invece fa fatica a dichiararsi, non c’è niente di meglio delle violette selvatiche, simbolo inoltre di romanticismo e giovinezza, perfette per un matrimonio così come un anniversario. Sono solo esempi, ma dietro ai quadri artigianali che si ispirano alla natura come quelli di Fiorilà c’è davvero un mondo tutto da scoprire.