C’è un gesto che racconta più di mille parole: è il momento in cui si sceglie un profumo per qualcuno — o per se stessi — con l’istinto di chi vuole lasciare una traccia, un ricordo, una presenza silenziosa. Un profumo di nicchia è una scelta di identità, una dichiarazione personale, spesso discreta ma sempre eloquente. È il lusso dell’unicità, racchiuso in una boccetta.
Chi è abituato ai grandi marchi, ai nomi che campeggiano sugli scaffali delle profumerie in franchising, forse non ha ancora scoperto l’universo dei profumi di nicchia. Fragranze create con cura artigianale, con materie prime pregiate e formule che si allontanano dalle mode per raccontare storie personali, intime, talvolta inaspettate. E oggi, in Val di Pejo, c’è un luogo che ne custodisce l’anima con stile e accoglienza: si chiama At Home.
Una scoperta nel cuore delle montagne
Immaginate un piccolo negozio di Pejo Fonti, una località celebre per le sue acque termali. Una destinazione silenziosa, a tratti contemplativa, dove il tempo sembra rallentare e anche lo shopping diventa esperienza sensoriale. At Home si presenta come una vera chicca: un negozio intimo, curato nei dettagli, dove ogni oggetto parla una lingua precisa: quella della bellezza, della qualità e della cura.
Qui il profumo di nicchia è protagonista. Non solo perché le fragranze proposte sono selezionate con attenzione, ma anche perché vengono prodotte artigianalmente, con un approccio autentico e una filosofia lontana dalle logiche seriali. Chi entra ad At Home non trova semplici prodotti, trova narrazioni. E scopre, spesso con sorpresa, che il profumo di nicchia può essere accessibile, con prezzi compresi tra i 60 e gli 80 euro: un gesto che “democratizza” il concetto stesso di lusso olfattivo. E se le fragranze sono una passione, non mancano candele realizzate in cera di colza — naturali, eleganti — che profumano l’ambiente senza invaderlo.
Il profumo giusto racconta chi siamo
C’è qualcosa di profondamente intimo nella scelta di un profumo. Non si tratta solo di “piacere” agli altri, ma di riconoscersi, di esprimere un lato di sé. Chi sceglie un profumo di nicchia cerca qualcosa che lo rappresenti davvero, perché ogni fragranza diventa uno specchio emotivo. Ecco perché regalarne uno — o regalarcelo — può diventare un rito affettivo. Un dono che dice “ti vedo”, “so chi sei”. O, nel caso più bello, “ti invito a sorprenderti”. At Home ha fatto di questa filosofia un tratto distintivo. Chi visita il negozio, oppure acquista online, non trova solo prodotti, ma anche suggerimenti. E quel tocco di complicità che fa la differenza tra una transazione e un’esperienza. In un angolo della Val di Sole, dove le acque termali rigenerano il corpo e la natura sembra custodire un segreto, At Home aggiunge un tassello: quello del profumo come espressione autentica del sé. Oltretutto, i profumi hanno dei nomi fortemente evocativi: ci lasceremo tentare da “Gatsby”, ispirato agli anni ’20, o da “Frida”, per le donne indipendenti?
Oltre il profumo: uno spazio che parla di bellezza
Ma non troviamo solo profumi. Entrare nel negozio significa entrare in un mondo fatto di piccoli dettagli pensati con gusto. Skincare biologiche, abbigliamento e cappelli fatti a mano, bijoux dallo stile parigino, accessori raffinati. Le categorie spaziano, con una selezione sempre coerente, mai scontata. L’ambizione non è quella di stupire, ma di far sentire chi entra — appunto — “a casa”. Una casa curata, calda, con una luce gentile e l’aroma di una candela accesa. Un luogo dove fermarsi, anche solo per ascoltare, toccare, lasciarsi ispirare. E magari uscire con un flacone di profumo che ancora non sapevamo ci appartenesse.
Questa è forse la parte più interessante dell’esperienza: l’ascolto. Perché At Home è uno spazio d’incontro. Chi ci lavora conosce i prodotti, ne parla con competenza. C’è un rispetto per la materia, per il cliente, per il tempo. Una naturalezza che si fa stile, e uno stile che si fa sensazione. Per chi è lontano, esiste anche la possibilità di fare shopping online, con un sito curato, che racconta ogni prodotto come si racconta un oggetto amato.