Oggi è possibile raggiungere un pubblico vasto, ma per poterlo fare è necessario avere un sito web ottimizzato per i motori di ricerca. Nonostante la SEO sia ormai riconosciuta e anche piuttosto famosa nell’ambiente del web marketing, non tutti masticano il linguaggio dei motori di ricerca. Pensiamo agli imprenditori che gestiscono una PMI, ovvero una piccola media azienda: magari stanno ancora valutando di aprire o meno un sito web per raggiungere un target più ampio e soprattutto specifico.
La prima cosa da sapere è che oggi non è più possibile attendere: la grande verità è che anche il digitale è ormai diventato un mare magnum in cui per emergere è quanto mai necessario strutturare una strategia sensata e che possa davvero portare dei risultati. Ecco perché per la realizzazione siti web, è fondamentale partire proprio da questo punto: non solo l’ottimizzazione SEO ma anche stabilire una solida strategia per consolidare la propria presenza online, magari grazie all’esperienza dei professionisti del settore come LAbDesign80.
Sito ottimizzato per i motori di ricerca, cosa vuol dire?
Iniziamo a dare un’occhiata alla questione in modo approfondito partendo dalle basi: cosa vuol dire avere uno sito web ottimizzato per i motori di ricerca? Oggi la maggior parte degli italiani va quotidianamente online: ai motori di ricerca chiediamo di tutto, dai ristoranti più vicini a noi fino alla possibilità di acquistare determinati prodotti o servizi.
Con un sito web ottimizzato è possibile essere trovati dal target di riferimento sfruttando determinate parole chiave. Per fare un esempio, se un imprenditore gestisce un’azienda tessile a Modena, deve essere trovato esattamente usando queste parole, quindi sfruttando la SEO local. Sottolineiamo che la SEO è il contrario della SEA, ovvero Search Engine Advertising, che consiste nel pagamento di una somma in cambio di annunci che appaiono sempre nei primi risultati dei motori di ricerca.
La differenza sostanziale tra la SEO e la SEA è che mentre la prima può essere frutto di una strategia anche di anni, la seconda ragiona sul breve termine. Quindi stiamo parlando di tecniche e azioni rivolte a migliorare la propria visibilità e consolidare appunto la presenza online sul lungo termine. Un lavoro che può dare una soddisfazione immensa, soprattutto nel momento in cui si raggiungono gli obiettivi. Ma facciamo adesso un passo indietro.
Qual è la strategia per un buon sito web?
La domanda non è facile: qual è la strategia per lanciare un buon sito web? E cosa vuol dire “buon sito web”, quali sono le caratteristiche da raggiungere? Possiamo definire questa strategia una sorta di business plan sul lungo termine: la prima cosa da sapere è che bisogna avere le idee chiare, ovvero definire gli obiettivi. Per esempio, se un’azienda non è mai stata presente sul web, bisogna iniziare da zero. Raccontare la mission, i valori, i servizi, mostrare i prodotti. Questa è una delle parti più complesse, in quanto tutto deve essere sempre fatto nell’ottica dell’ottimizzazione SEO, quindi deve essere condotto uno studio delle parole chiave.
Un altro dei punti importanti di qualsiasi strategia sul web? Scegliere una storia da raccontare: ogni marchio alla fine ne ha una. È una questione di branding, certo, ma anche di onestà e di trasparenza nei confronti dei futuri clienti e di coloro che sono già fidelizzati al marchio.
Veniamo poi a un altro aspetto indispensabile, che è il cuore di qualsiasi strategia: il target. Citando Socrate con il suo “Conosci te stesso”, potremmo fare una domanda girandola su “Conosci i tuoi clienti”? Sai chi sono? A cosa sono interessati? Quali sono le parole che cercano? Tutti questi dati ti aiutano sostanzialmente a segmentare il pubblico e a raggiungere clienti che sono realmente interessati a un prodotto o un servizio. Il tuo.
L’interesse è importante ma non è tutto. Oggi un sito web deve necessariamente rispondere a criteri specifici stabiliti dai motori di ricerca stessi, che ci dicono che un sito deve incontrare il favore del pubblico. Veloce, responsivo, inclusivo, con contenuti interessanti e non copiati, approfonditi e mai banali. Lo sappiamo: sono tante informazioni da elaborare ma è questo il motivo per cui ci si rivolge a un’agenzia in grado di aiutare e sostenere le aziende e i professionisti a creare un sito web professionale e personalizzato come LAbDesign80, che collabora da remoto con clienti in ogni parte d’Italia e realizza siti web efficaci e non solo belli da vedere. E che aiutano a generare nuovi contatti e clienti.