Avere e curare un progetto significa investire nell’eccellenza, soprattutto se desideriamo che le persone che amano gli articoli in pelle, come borse da donna e cinture, scelgano quanto realizzato e pensato su misura per loro. E in fatto di pelle cosa c’è di meglio della città di Firenze, rinomata già nel 1300 per l’artigianalità e la grande cura in fatto di qualità della concia e qualità dei manufatti?
Il capoluogo toscano è sempre stato rinomato in tutto il mondo proprio per la produzione di borse in pelle artigianali. A tal proposito vogliamo parlare anche della Pelletteria Firenze, la Pelletteria Italiana che si occupa di personalizzazione degli articoli in pelle realizzati anche a marchio del committente. Il loro core business sono le borse da donna e naturalmente possono essere disegnate e realizzate ad hoc, con possibilità di scelta del pellame, fibbie, tracolla e tanto altro.
La lunga storia dell’artigianalità fiorentina
Se nel 1300 Firenze era già famosa per il suo grande lavoro nel campo della pelle, in realtà già da secoli si era costituita una corporazione degli artigiani dediti alle lavorazioni artigianali. Qui del resto ci si è sempre concentrati sulle Arti, tra cui appunto la lavorazione del cuoio. Stiamo dunque parlando di una tradizione millenaria che è famosa in tutto il mondo e che è ancora oggi portata avanti dal distretto del cuoio, che tra l’altro è un punto di riferimento a livello mondiale per la lavorazione sia del cuoio che della pelle.
L’antica conceria toscana si è ovviamente evoluta insieme alle nostre esigenze, quindi oggi si guarda molto alle tendenze ma anche ai bisogni del pianeta, si punta all’ecosostenibilità e al desiderio dei clienti di fare la differenza per le generazioni di oggi e future. La concia, che nasce praticamente nella notte dei tempi, è giunta sino ai nostri giorni grazie al sapere che è stato tramandato di generazione in generazione e che oggi rende Firenze ambasciatrice del Made in Italy nel mondo, per qualità, eccellenza, bellezza e grande pregio.
Borse in pelle Made in Italy, a chi rivolgersi
Su pelletteria-italiana.it, è possibile realizzare il proprio progetto da zero: questa realtà ha un’esperienza trentennale nel mondo della pelletteria, si occupa di private label, quindi di prodotti realizzati in esclusiva e con brand personalizzato, concentrandosi principalmente sulla creazione di borse da donna in pelle. Poiché i mercati di oggi sono molto più esigenti, si occupano dei progetti con un occhio di riguardo verso l’innovazione ma senza mai dimenticare le radici, quello che ha reso Firenze la patria del made in Italy in fatto di articoli in pelle. La loro sede si trova a Osmannoro, in provincia di Firenze, dove è presente un loro showroom.
Design, esperienza, passione, grande amore verso l’artigianato e ogni lavoro: tutti i progetti vengono seguiti con grande impegno per soddisfare pienamente le esigenze della clientela.
Il tocco deciso? La personalizzazione
Le borse in pelle Made in Italy sono dei veri e propri simboli della raffinatezza, e questo mercato non ha mai conosciuto una vera e propria crisi: per le aziende e i brand che desiderano personalizzare le proprie borse per offrire solo il massimo alla propria clientela, proponendo così un accessorio riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo, è possibile chiedere una consulenza su pelletteria-italiana.it, dove la personalizzazione degli articoli in pelle, come spiegano sul sito, avviene in molti modi.
Per esempio è possibile scegliere il colore della pelle così come il tipo di cucitura, il design complessivo della borsa e tutte le sue rifiniture, ma naturalmente è sempre possibile aggiungere quel tocco in più, quel dettaglio irrinunciabile ed esclusivo come un monogramma, un’iniziale, il nome del brand. Durante ogni fase della produzione, il cliente viene sempre aggiornato di tutto proprio con lo scopo di offrire un prodotto che risponda perfettamente alle esigenze e aspettative.
Qui troviamo dunque, tra tradizione e storia, la grande eredità che ci hanno lasciato i grandi artigiani, potendo contare su un marchio made in Italy che è simbolo di eccellenza e la cui reputazione, costruita in un millennio di storia, non tramonterà mai, ma anzi è destinata a rimanere per sempre.