centro-fisioterapia

Un Centro di Fisioterapia è un enorme punto di riferimento, non solo per chi ha subito un trauma o presenta un dolore fisico tale da rendere la qualità della vita molto più bassa, ma anche per chi desidera prevenire eventuali problematiche e correggere la postura. Un iter fisioterapico è consigliato in moltissimi casi e al verificarsi di determinate condizioni: parliamo di CGM Fisioterapia, il Centro Ginnastica Medica che spiega che nella fisioterapia ogni tecnica manuale e ogni apparecchiatura elettromedicale ha la sua indicazione specifica.

Quando rivolgersi al fisioterapista?

Come abbiamo accennato, sono tanti i motivi per cui rivolgersi al fisioterapista: per esempio, nel momento in cui si verifica un dolore acuto, quando è presente una limitazione funzionale che compromette la qualità della vita, o ancora gli sportivi che accusano delle problematiche a seguito di una contrattura, di una lesione muscolare, o tendinite e sindrome da sovraccarico. Chiaramente, la prima cosa da fare al verificarsi di queste condizioni è chiedere una valutazione fisioterapica, perché il terapista deve conoscere il paziente, comprendere il suo dolore, la sua storia clinica ed effettuare degli esami per giungere alla diagnosi e, di conseguenza, al trattamento.

La fisioterapia, più in generale, è una branca della medicina che si occupa in modo specifico di prevenzione e cura dei problemi dell’apparato neurologico, viscerale e muscolo-scheletrico. La parola stessa deriva dal greco fisio, naturale, e da kinesi, movimento: fisiokinesiterapia significa terapia naturale con il movimento. Come riportato dal Decreto Ministeriale del 14 settembre 1994 (n.741, articolo 1), il “fisioterapista è l’operatore sanitario, in possesso del diploma universitario abilitante, che svolge in via autonoma, o in collaborazione con altre figure sanitarie, gli interventi di prevenzione, cura e riabilitazione nelle aree della motricità, delle funzioni corticali superiori, e di quelle viscerali conseguenti a eventi patologici, a varia eziologia, congenita od acquisita“.

A tal proposito ci sentiamo di dire che è meglio recarsi dal fisioterapista con una certa tempestività nel momento in cui si presenta un dolore acuto e costante nel tempo, perché talvolta si può incorrere nei cosiddetti problemi cronico-degenerativi, che sono più complessi da affrontare. Un esempio su tutti sono le problematiche all’anca, frequenti nei pazienti tra i 60 e gli 80 anni, ma anche la sindrome femoro-rotulea o l’artrosi femoro-tibiale, che rientrano, appunto, nelle problematiche cronico-degenerative.

Come scegliere il Centro di Fisioterapia a cui rivolgersi?

Scegliere il Centro di Fisioterapia a cui rivolgersi richiede un’attenta valutazione di diversi fattori per garantire di ricevere il trattamento più adeguato e professionale possibile: una prima valutazione nei confronti del centro riguarda proprio il team di professionisti che ci lavora, che deve essere altamente qualificato. La disponibilità di attrezzature moderne e tecnologie avanzate è un indicatore di qualità e di impegno da parte del centro nell’offrire una vasta gamma di trattamenti per diverse condizioni. Un altro aspetto che non può né deve essere trascurato nella scelta del centro è la disponibilità e la cortesia del personale, la capacità di ascolto e la comunicazione, elementi essenziali per instaurare un rapporto di fiducia. Un centro che pone al centro dell’attenzione il benessere del paziente e che offre un supporto empatico e professionale influenza significativamente il percorso terapeutico.

CGM Fisioterapia, il Centro Ginnastica Medica

CGM Fisioterapia, il Centro Ginnastica Medica, è un enorme punto di riferimento a Gravina di Catania, in provincia di Catania, per fisioterapia, posturologia e osteopatia. Diverse le patologie per cui ci si può rivolgere al centro, come quelle del tratto cervicale, del tratto lombare, del bacino, dell’anca, della spalla, del gomito, del polso e della mano e molto altro. Si occupano anche di ginnastica medica, posturale e riabilitazione. Si dedicano a migliorare la salute e il benessere del paziente con un approccio personalizzato e professionale.

Il team di CGM Fisioterapia è composto da professionisti qualificati con tanti anni di esperienza. Per loro, la priorità è la soddisfazione dei clienti: lavorano fianco a fianco con il paziente per raggiungere gli obiettivi di salute.