gioielli-artigianali-argento

I gioielli artigianali in argento rappresentano molto più di una semplice tendenza passeggera nel mondo della moda e del design. Questi preziosi manufatti racchiudono in sé un fascino senza tempo, un’eleganza intramontabile e un’accessibilità che li rende adatti a chiunque desideri celebrare momenti speciali o semplicemente indossare un tocco di raffinatezza nel quotidiano. Su margotbijouxlab.it, è possibile trovare gioielli fatti a mano in argento 925 e pietre semipreziose. Nel loro laboratorio a Desio realizzano dei piccoli capolavori, e noi possiamo scegliere la pietra o il ciondolo che prediligiamo (o che preferisce chi riceverà questo regalo speciale).

Margot Bijoux è una realtà nata da Vale, Marco e Margot: dalla passione, dal lockdown che li ha spinti a credere nella loro idea. Con dedizione, grande estro e un pizzico di innovazione si dedicano alla creazione di gioielli artigianali in argento con sinergia, grazie alla mente di Vale e all’abilità di Marco. E Margot? La cagnolina è la mascotte dell’attività, adottata nel 2019.

Regalare (o regalarsi) un gioiello in argento: un dono imperdibile

Regalare un gioiello in argento è un gesto carico di significato: da secoli, questi splendidi ornamenti sono stati scelti per simboleggiare l’amore, la cura e la passione. Del resto, l’uso di questo materiale nella creazione di gioielli affonda le sue radici nell’antichità, quando era già apprezzato per la sua lucentezza e la sua malleabilità. Dalle antiche civiltà fino ai giorni nostri, i gioielli in argento hanno attraversato epoche e culture, diventando testimoni silenziosi di tradizioni radicate nel tempo.

C’è da dire che sono straordinariamente versatili, poiché si adattano a ogni stile e occasione: valorizzano al meglio qualsiasi outfit. La loro raffinatezza discreta si sposa perfettamente con uno stile più moderno, e grazie alla lucentezza è possibile aggiungere un tocco di glamour a un abito da sera. Un altro punto di forza dei gioielli è la capacità di adattarsi a tutte le età: possiamo regalare un braccialetto in argento a nostra figlia, o magari un paio di orecchini eleganti alla mamma.

Ma ciò che rende davvero speciali i gioielli artigianali in argento è l’abilità e la passione degli artigiani che li creano, come con Margot Bijoux. Ogni pezzo è frutto di un’attenta lavorazione manuale, dove ogni dettaglio è curato con la massima precisione, ed è questo a fare la differenza. Gli artigiani esperti sanno come rendere ogni fase del processo produttivo un’espressione di maestria artigianale.

Unicità e personalizzazione, per un investimento duraturo nel tempo

Uno dei più grandi vantaggi è certamente la possibilità di personalizzare i gioielli artigianali secondo i nostri gusti e desideri: avere qualcosa che è solo nostro ci fa sentire speciali, unici, appunto, come quel gioiello che sfoggeremo con tanta eleganza e felicità. Ma c’è un altro piccolo aspetto da non sottovalutare. Al di là del valore sentimentale, i gioielli artigianali in argento rappresentano un investimento duraturo nel tempo grazie alla loro qualità eccezionale e alla loro resistenza e possono essere tramandati di generazione in generazione, diventando veri e propri tesori di famiglia.

I gioielli realizzati con argento 925, ovvero una lega composta dal 92,5% di argento puro e dal 7,5% da altro materiale (di solito rame), sono in grado di mantenere lucentezza e splendore per molti anni, a patto di essere adeguatamente curati e protetti. Basta molto poco per preservare la loro bellezza: dobbiamo utilizzare prodotti specifici per la pulizia dell’argento e riporli in modo adeguato quando non li stiamo indossando.

Quindi, sì: sono molto più di un trend. L’arte della lavorazione dell’argento è senza tempo: su Margot Bijoux, possiamo osservare le collezioni di bracciali (il bracciale tennis è a dir poco splendente, un gioiello unico), o magari un anello (è persino presente l’Anello Kate, ispirato all’anello scelto da Lady Diana per il fidanzamento con l’allora Principe del Galles, Carlo, oggi Re Carlo III), o la collana batticuore, per dire alla propria amica che le vogliamo (un mondo) di bene! E se vogliamo sentirci unici, allora non ci rimane che creare il nostro gioiello: che ne dite di personalizzare l’anello Audrey Hepburn per sentirci un po’ come in Colazione da Tiffany?