divani-componibili

Ci sono aziende che hanno fatto la storia del design e del made in Italy, tra queste c’è Montina. L’azienda ha saputo distinguersi con delle vere eccellenze tra cui spiccano i divani componibili. Ma com’è nato il mito? Quali sono i prodotti di punta? Ti sveliamo tutto in questo articolo.

La storia di Montina

La storia di Montina supera i 100 anni di successi, tutto nasce nel 1919 quando i fratelli Montina devono reagire al periodo post prima guerra mondiale, in un paese distrutto e con stabilimenti fermi o bruciati. Proprio in questo periodo i tre fratelli danno il via a Montina dividendosi i compiti: Giovanni Battista nelle vesti di direttore, Pierceleste come responsabile vendite ed Erminio nel ruolo di responsabile di produzione. Rapidamente la ditta passa da commerciale ad industria di prodotto, riconoscendo la propria autorità nel mondo delle sedute, tanto da acquisire il soprannome di “la fabbrica di sedie”. Il percorso dell’azienda è in crescita e nel ’38 registra i primi brevetti internazionali come quello per la sedia da sdraio, l’appendiabiti e il lettino da campeggio.

Il primo salto di qualità si ha nel ’48 quando interviene la seconda generazione: Silvano Montina fa in modo che l’azienda made in Italy arrivi a conquistare New York, Colonia e anche Parigi. L’azienda cresce, ottenendo un successo dopo l’altro con prodotti sempre più all’avanguardia tanto che oggi sono diventati iconici fino agli anni 2000 quando si inizia ad investire nella ricerca di forme più contemporanee e comunque innovative; a comparire tra le collaborazioni ci sono nomi di designer importanti come Laudani e Romanelli, Bernett, Koskinen, Woodgate e Grcic.

Dal 2017 l’azienda viene acquistata dal gruppo veneto Dway che inizia a studiare come ampliare la gamma di prodotti, portando sul mercato sia nazionale che internazionale proposte di qualità made in Italy. Tra i fiori all’occhiello del brand attualmente ci sono i divani componibili moderni, scopriamo insieme i più interessanti.

I divani componibili di Montina

Sono diversi i modelli attualmente in vendita come componibili, ne abbiamo selezionati alcuni ma ti consigliamo di sfogliare il sito ufficiale per vedere da vicino la bellezza di questi accessori di design.

  • GAMMA – con una struttura modulabile, Gamma è il divano per chi desidera stupire e cerca la comodità. Il comfort è garantito dalla presenza di poggiatesta regolabili e dalle sedute estraibili, abbinate poi all’immancabile chaise longue laterale.
  • ALCOR – questo divano presenta un design accattivante dato dalla presenza dei piedini alti che giocano a contrasto con i volumi importanti del prodotto. Poggiatesta reclinabili sono studiati per garantire massimo comfort mentre il divano presenta un rivestimento nella variante tessuto o pelle.
  • VERGA – altrettanto popolare è il divano Verga che si distingue per una linea minimal ed elegante ma sempre di carattere; in questo caso si gioca di contrasti che insieme vanno a dare poi un design equilibrato.
  • GEMINI – tra i divani componibili di Montina anche Gemini, un modello pensato sia per chi cerca la comodità da seduto che da steso. Il prodotto è stato studiato per garantire massimo comfort e per assecondare ogni movimento del corpo.
  • CASTOR – immagina di riunire in un unico prodotto la comodità di una chaise longue e quella di un divano: ecco come nasce Castor, che in aggiunta vanta anche la funzionalità relax elettrica.
  • RAN – grazioso, elegante e di design anche il divano Ran che deve la sua modularità alla capacità di adattarsi alle diverse esigenze d’arredo. Con una palette cromatica interessante, diventa un’ottima scelta anche per chi cerca soluzioni salvaspazio.
  • POLIS – il divano Polis è elegante e salta all’occhio grazie ai suoi piedini a slitta che lo rendono unico. Altra marcia in più è data dal meccanismo dello schienale che garantisce una seduta comoda e reclinabile.