Cos’è e a cosa serve l’assistenza sanitaria a domicilio? Poniamo il caso di determinate problematiche: non sempre ci si può sottoporre alle cure nelle strutture sanitarie. Nel momento in cui si devono ricevere le cure a domicilio, c’è una piattaforma specifica che viene in nostro aiuto: Fastcura offre un servizio di assistenza domiciliare semplice e intuitivo da usare mediante piattaforma, dove l’utente, con pochi click, ha la possibilità di ricercare un infermiere o un fisioterapista nei dintorni. Vediamo come funziona e cosa sapere sull’assistenza medica domiciliare.
Assistenza sanitaria a domicilio, cos’è
Alle cure domiciliari, sovente vengono sottoposti gli anziani o quei casi in cui un soggetto ha perso l’autosufficienza, ma non solo, perché sono tanti i soggetti che possono avere il bisogno di richiedere la presenza di un professionista a casa: talvolta i servizi sono erogati mediante il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), ma in altri casi c’è la necessità di trovare da soli un infermiere, un fisioterapista, un OSS, una badante. Dal momento in cui le cure servono per stabilizzare il paziente e prevenire un peggioramento del quadro clinico, favorendo il recupero delle funzionalità, è determinante intervenire per tempo.
Tuttavia, siamo ancora reduci da una carenza, anche abbastanza evidente, nell’ambito dell’assistenza sanitaria a domicilio. Una situazione che, tuttavia, negli ultimi anni ha visto una rivoluzione importante, ovvero quella dell’arrivo della tecnologia nelle nostre vite. E proprio la tecnologia ci ha permesso di scoprire piattaforme come Fastcura, che ha un approccio rivoluzionario in tal senso: punta sull’umanizzazione del contatto con il paziente. Ovvero, anche se si sta richiedendo un servizio di assistenza su internet, c’è comunque l’attenzione alla persona, la possibilità di un contatto con il professionista.
Efficienza e comodità al primo posto: a cosa serve l’assistenza sanitaria a domicilio
Le cure domiciliari non possono mai venire meno: è questo uno dei punti più importanti, che dobbiamo assolutamente ricordare. I soggetti fragili devono essere assistiti al meglio. Sotto ogni aspetto, perché un paziente sereno e tranquillo si lascia curare. E in questo svolge un ruolo attivo la qualità dell’assistenza. E cosa rende l’assistenza sanitaria a domicilio tanto indispensabile? Due dei suoi tratti caratteristici, ovvero efficienza e comodità.
Il supporto garantito da Fastcura, sotto questo punto di vista, è piuttosto affidabile, poiché metta a disposizione un’ampia gamma di professionisti affidabili. Basta cliccare sul pulsante “Cerca il tuo professionista” per essere rimandati al form di contatto, inserendo quindi se si cercano degli infermieri, fisioterapisti, badanti, OSS. Ovviamente, il secondo step è inserire la propria città, così da osservare la lista di professionisti a disposizione per scegliere di conseguenza.
Tra i plus della piattaforma:
- La possibilità di risparmiare denaro, poiché il contatto è diretto con i professionisti, quindi i prezzi non sono proibitivi;
- La possibilità di risparmiare tempo, perché non sempre è facile trovare il professionista di riferimento. E inserendo tutti i dati necessari, invece, la ricerca è molto più veloce;
- I professionisti presenti sulla piattaforma sono abilitati e certificati;
- Non è necessaria alcuna registrazione.
Infermieri, fisioterapisti, badanti e OSS a disposizione
Sono tanti i casi che possono capitare nella vita: incidenti, infortuni. Garantire le cure, però, è l’unica via possibile per accelerare la guarigione o, in alcuni casi, mantenere comunque una qualità della vita abbastanza alta e stabile.
Pensiamo agli infermieri: questi professionisti vengono spesso chiamati per uno dei servizi più diffusi, che è quello di iniezioni a domicilio. Un infermiere privato a casa può somministrare anche le terapie prescritte dal medico curante, occuparsi dei bendaggi e delle medicazioni.
Invece, per quanto riguarda la fisioterapia domiciliare è indispensabile in tutti quei casi in cui il paziente ha un’età avanzata, o una patologia che rende impossibile il trasferimento in giornata presso uno studio o un centro qualificato per la fisioterapia.
Fondamentale anche l’aiuto di OSS e badanti: l’assistenza di OSS si richiede nel momento in cui c’è la necessità di favorire il benessere e l’autonomia dell’assistito. I badanti possono garantire un supporto e sostegno nell’immediato, a tutto tondo. Osservato quanto detto finora, non possiamo che invitare a visitare la piattaforma di Fastcura, per scoprire maggiori informazioni a riguardo.