La moda è cambiata. In ogni senso. Negli ultimi anni, in particolar modo, si sta dando sempre più importanza al trend della sostenibilità, anche per quanto concerne la bigiotteria. Cos’è esattamente? Come viene prodotta e perché rappresenta il futuro? Quando si parla di sostenibilità, non ci sentiamo di usare la parola “trend”, legata alle mode del momento, magari passeggere. Invece, questa nuova filosofia, applicata un po’ a tutti i settori, dalla moda al beauty, non solo dà l’occasione di esplorare nuove opzioni di stile, ma rappresenta un sostegno per il pianeta e per le generazioni future.
Con la bigiotteria artigianale ecosostenibile, possiamo fare la differenza: su jolecreo.it, è possibile trovare pezzi unici per donne dalla personalità decisa, bijoux dallo stile contemporaneo ed eclettico, realizzati con materiali poveri e di recupero. In breve, sono ecosostenibili: Jolecreo è un brand nato con la filosofia ispirata al riciclo, dove tutto è utile per la creatività, dove ogni materiale fa la differenza e diventa un bracciale, una collana, un anello. Un accessorio unico e amico del pianeta.
Il concetto di sostenibilità applicato alla moda
Quello della sostenibilità è un tema destinato a fornire tantissimi spunti e riflessioni. Ma non solo. Una volta che raggiungiamo la consapevolezza che ogni nostro acquisto, ogni nostra scelta ha delle conseguenze sul pianeta, qualcosa cambia, talvolta per sempre. Si segna un “punto zero”: scegliamo così di contribuire attivamente al bene del pianeta, optando per prodotti e materiali più sostenibili. Ciò tocca qualsiasi aspetto della nostra vita: i cosmetici, la moda, la bigiotteria, l’alimentazione.
Il concetto di sostenibilità applicato alla moda, poi, apre tantissimi argomenti in sé: il primo fra tutti è che l’industria del fashion, soprattutto con il “fast fashion”, non ha sempre dato il meglio di sé. No, non parliamo di canoni estetici irraggiungibili (per quanto le conseguenze siano ovvie a tutti), quanto di uno spreco di risorse (e relativo sfruttamento) perpetrato negli anni. Non sorprende, dunque, che ci siano persone disposte a fare la differenza in tal senso, a creare dei brand sostenibili utili per sostenere il pianeta e per dare a tutti l’opportunità di fare la differenza a loro volta.
Bigiotteria green, il lato sostenibile dello stile
Menzione a parte per lo stile, che è unico e definisce tutti noi. La bigiotteria green è, di fatto, il lato sostenibile dello stile. Come anticipato, detestiamo usare il termine “tendenza”, ma è dal 2017 che se ne parla come trend. Per fortuna, è diventato un evergreen: bijoux belli, sì, perfetti per arricchire lo stile, ma che sono eco-friendly, realizzati con materiali di recupero. Addio a oro, argento e pietre preziose. Benvenuti alluminio, rame, ottone, acciaio, plastica riciclata, PVC, fibbie e molto altro.
Come fa già Jolecreo, il brand dalla parte delle donne e del pianeta: mediante l’uso di diversi materiali, del design artigianale e di uno studio profondo delle forme, ecco che qualsiasi oggetto o materiale può diventare un mezzo per salvare il futuro della Terra e al contempo non rinunciare allo stile. A muovere Jolecreo non è solamente la filosofia ispirata al riciclo, bensì la passione, l’approccio artigianale, la creatività.
Bigiotteria sostenibile, quali sono gli accessori?
Tutti, ovviamente! Anelli, bracciali, collane, orecchini. Su Jolecreo, si possono osservare le novità e le vecchie collezioni dove scovare oggetti unici per ridefinire completamente lo stile. In modo green, ovviamente. Possiamo così trovare facilmente di tutto, ogni cosa che ci occorre per dare vita a look e outfit all’ultima moda, senza nemmeno dover spendere molto.
Ogni bijoux è il risultato di giorni, di settimane di lavoro, ma è anche il prodotto di un cambiamento profondo che ormai è in atto da tempo: siamo consapevoli che l’inquinamento ha causato non pochi danni al pianeta, e la preoccupazione dei ricercatori e degli scienziati non si è esaurita, nonostante l’impegno dell’Unione Europea e dei singoli Paesi. Cosa fare, a questo punto? Investire su brand che credono profondamente nel cambiamento, un passo alla volta. A partire dai bracciali agli orecchini, per uno stile più fresco ma soprattutto attuale.