Il lago è un ambiente naturale che presenta una sua intrinseca armonia. Se le onde del mare cullano l’udito e il fiume scorre ammaliando lo sguardo, l’acqua lacustre riesce a calmarlo, a rilassarlo, stimolando verso una riflessione più semplice e pura, ma non per questo priva di tempeste: basta specchiarsi nei suoi riflessi. Una villa sul lago a Varese si rivela la soluzione ideale per chi desidera avere per sé una simile atmosfera e denota molteplici benefici, essendo situata in un contesto unico e di notevole bellezza paesaggistica. Vediamo quali sono i suoi vantaggi, scoprendo quando rappresenta potenzialmente la scelta ideale.
Vivere sul Lago di Varese
Il Lago di Varese è situato a soli sei chilometri dalla città. Si trova ai piedi delle Prealpi Varesine ed è famoso per la forma simile a quella di una scarpa. Le sue acque lambiscono ben nove comuni. Si caratterizza per l’origine glaciale, la scarsa profondità e una vegetazione piuttosto fitta. Si tratta di un’oasi dove la tranquillità regna sovrana, gradevole da vivere in tutte le stagioni, e che presenta diversi punti panoramici.
Scegliere una villa sul Lago di Varese significa perciò assicurarsi una dimora immersa nella natura non lontana da una città di provincia nota con l’appellativo di Varese Città Giardino, denominazione che ben descrive il connubio perfetto tra natura e arte: il suo tratto distintivo.
Tra ville storiche e parchi ricchi di verde, paesaggi incantevoli e tanta cultura Varese offre un patrimonio ambientale e culturale incommensurabile, con un affaccio prealpino in cui non ci si annoia mai, complici i molteplici eventi, compresi quelli sportivi, organizzati per l’intero arco dell’anno. Una città vivace e allo stesso tempo riflessiva, proprio come il suo Lago, che sta lì pronto ad ascoltare chiunque abbia voglia anche soltanto di passeggiare lungo le sue sponde.
Il valore aggiunto di un’ampia villa sul Lago di Varese
La villa sul Lago di Varese di cui vi andiamo a illustrare le caratteristiche più interessanti non è un immobile qualunque. Si trova a Lissago – una frazione di circa 1.000 abitanti – e ha nella posizione un suo importante elemento a favore, essendo situata in una zona tranquilla e riservata, capace di garantire una privacy eccellente pur non rimanendo isolata.
L’accesso è di proprietà di residenti e ospiti, risultando comodo ed esclusivo. Oltre alla vista lago, e a degli interni di pregio su cui ci andremo a soffermare a breve, la struttura comprende un ampio giardino e box. Parliamo, quindi, di un contesto paesaggistico di rara bellezza, a fronte di una vicinanza con diversi punti di interesse, a cominciare dalla stessa città di Varese.
All’interno non mancano gli elementi capaci di catturare lo sguardo e portare un’atmosfera estremamente piacevole, come testimonia la presenza di un camino, vetrate di qualità e di un balcone da cui è possibile accedere in maniera diretta a una terrazza dotata di barbecue. La villa presenta una sua dimensione conviviale caratteristica e può essere adattata come Bed & Breakfast.
Nei dintorni del Lago di Varese
Nei dintorni del Lago di Varese non mancano le attività da fare, a cominciare dalle diverse manifestazioni sportive, in particolare per quanto riguarda sport quali basket, canottaggio, ciclismo e calcio. Diversi i luoghi di interesse da visitare, come l’Eremo di Santa Caterina del Sasso, situato a Leggiuno, a circa 20 minuti da Lissago. È stato costruito su una roccia che affaccia sul Lago Maggiore, in un contesto che incanta per la bellezza particolare. Per raggiungere l’eremo occorre percorrere 168 scalini. Ne vale la pena, complici gli scorci lacustri indimenticabili.
Per chi ama l’arte a soli 13 minuti da Lissago si trova un posto davvero speciale. Parliamo di Villa e Collezione Panza, una dimora di stampo settecentesco che presenta una collezione inaspettata di 150 opere di arte contemporanea americana, africana e precolombiana, tra cui alcuni capolavori di Dan Flavin, James Turrell e Robert Irwin. Uno spazio dove la luce è assoluta protagonista, grazie anche allo splendido giardino all’italiana.
Questi sono soltanto due luoghi speciali che si trovano nelle vicinanze del Lago di Varese, dove alloggiare è un vero piacere complice una qualità della vita all’insegna del benessere e della bellezza.