Di cosa non possiamo fare a meno durante l’estate? Del condizionatore, ovviamente, nostro alleato contro le alte temperature. Il caldo record che si è registrato negli ultimi anni è solamente uno dei tanti motivi per cui ricorriamo così spesso all’aria artificiale. Il caldo non fa bene, o almeno: ad alte temperature, non ci permette di ragionare con lucidità né ci consente di svolgere il nostro lavoro al meglio. Per chi poi lavora in casa in smart working, è a dir poco indispensabile. Ma siete sicuri di conoscere tutti i benefici dei condizionatori? Ve li sveliamo, e vi consigliamo di fare un salto su onlinexte.com dove trovare offerte elettrodomestici e spedizioni veloci.
Comfort e benessere
Nemmeno a immaginarlo: comfort e benessere sono imprescindibili per tutti noi in estate. La bella stagione per eccellenza è sempre più calda, e sono tantissimi gli italiani che soffrono al pensiero di dover affrontare le alte temperature. In casa, poi, porto sicuro per eccellenza, è davvero piuttosto preoccupante ritrovarsi sul divano senza avere la spinta di fare nulla, né ultimare i lavori né il resto. La soluzione, però, per fortuna esiste, ed è il condizionatore, che garantisce comfort e benessere.
Dal momento in cui il principio di funzionamento del condizionatore è di permetterci di regolare la temperatura, rendendola più fresca e confortevole, oltre che di intervenire sull’umidità, è un alleato imprescindibile contro il caldo, ma anche contro la formazione di muffa e di allergeni. Non solo ha effetti benefici sul comfort abitativo, ma anche sulla salute delle persone.
Efficienza energetica
I condizionatori non sono più energivori come un tempo. Questi elettrodomestici si sono evoluti, e oggi sono più che mai dei veri e propri punti di riferimento per regolare la temperatura di casa ma al contempo combattere lo spreco di energia. Ridurre i costi energetici è possibile, magari optando per una soluzione avanzata, ma non solo. Perché c’è un altro modo con cui il condizionatore rende al meglio, ed è l’impianto fotovoltaico.
Installare un impianto fotovoltaico non è un processo immediato, in quanto richiede step ben precisi da seguire, ma i vantaggi sono di certo molti di più in questo caso. Cosa osservare? Le dimensioni del sistema fotovoltaico, l’efficienza del climatizzatore e l’orientamento e inclinazione dei pannelli solari. Piccoli accorgimenti che possono fare la differenza, anche perché sono un contributo alla sostenibilità ambientale, oltre che al risparmio!
Silenziosità
Siamo ben lontani dai vecchi modelli, ovviamente: i climatizzatori oggi sono silenziosi, non emettono rumori particolarmente fastidiosi e non disturbano in alcun modo durante le attività giornaliere. In tal caso bisogna optare come sempre per un modello di qualità: è questo che fa tutta la differenza. I prodotti di ultima generazione ci permettono di lavorare silenziosamente a casa senza alcun disturbo, con una temperatura ottimale.
Durata
Quanto dura un condizionatore? Dobbiamo considerarlo un investimento. Al pari dell’impianto fotovoltaico. Proprio così, anche perché molti dei prodotti in commercio sono realizzati con materiali di altissima qualità, pensati per durare nel tempo e per offrire il massimo del comfort. Grazie all’attività di manutenzione, non c’è il benché minimo dubbio: con i giusti accorgimenti e le cure periodiche, dura a lungo e ci aiuta ad affrontare l’estate più serenamente.
Le regole d’oro per usare il condizionatore
Per quanto i condizionatori siano ormai indispensabili, è sempre bene farne un uso corretto. In che modo? Seguendo le regole d’oro, come prestare attenzione alla classe energetica al momento dell’acquisto, valutarli con tecnologia inverter, o ancora considerare gli incentivi. Massima importanza va data alla posizione: va installato rigorosamente nella parte alta della parete e mai dietro degli oggetti, come per esempio tende o divani.
Una volta in uso, sarebbe sbagliato metterlo al massimo: dobbiamo sempre considerare 2-3 gradi in meno rispetto all’ambiente esterno. Quello che dobbiamo evitare è di incorrere in eccessivi sbalzi di temperatura tra gli ambienti, ecco perché avere un condizionatore in ogni stanza è un’ottima idea. Altri tip utili:
- Chiudere sempre porte e finestre;
- Usare un timer per non esagerare;
- Manutenzione e pulizia al primo posto.