componenti-automotive

Le automobili sono nostre preziose alleate nella vita di tutti i giorni: ci accompagnano al lavoro, ci permettono di viaggiare e ci rendono totalmente indipendenti ma, proprio come ogni strumento, hanno bisogno di manutenzione e di check periodici. Considerando la svolta tech che sta avendo il settore dei motori e il focus verso l’ecosostenibilità con i veicoli elettrici, si nota il modo in cui alcuni componenti siano sempre più imprescindibili. Tra di essi spiccano i connettori elettrici.

Cosa sono i connettori elettrici

Nel settore automotive, possiamo definire i connettori elettrici come componenti preziose che hanno lo scopo di creare un flusso di segnali tra vari sistemi e dispositivi; sono progettati per resistere a condizioni ambientali estreme, tra cui vibrazioni, alte e basse temperature, e umidità, garantendo al tempo stesso una connessione affidabile e sicura.

Se volessimo riassumere la loro funzione potremmo dire che è quella di distribuire l’energia riducendo la resistenza da contatto, il rischio di interruzione e i disturbi. Per questo motivo, una delle caratteristiche che li distingue è il rivestimento di metalli nobili utilizzati sui pin di collegamento.

Si tratta di parti resistenti e affidabili, in grado di gestire persino le alte temperature. Devi sapere che ne esistono di diverse tipologie e vengono solitamente catalogati attraverso la corrente nominale, la protezione IP, le dimensioni e il tipo di montaggio che può avvenire su cavo, a pannello, in linea PCB, foro passante e a clip.

La loro importanza è cresciuta negli ultimi anni, con l’avvento di veicoli sempre più sofisticati e dotati di tecnologie avanzate. Tra le funzionalità di cui si occupano ci sono i sistemi di sicurezza: dalla frenata assistita ABS, all’Airbag, da controllo della stabilità elettronica a tutto ciò che riguarda l’audio, le porte USB e la connettività.

Chiaramente, è bene prendersene cura lubrificandoli adeguatamente così da evitare l’usura ma qualora fosse necessario sostituirli periodicamente è bene affidarsi a rivenditori di componenti automotive qualificati come Mes Connettori dove trovare le proposte dei migliori marchi in un catalogo ricchissimo. Tramite il portale riuscirai a leggere la scheda tecnica contenente non solo il prezzo ma tutte le informazioni descrittive che potranno esserti utili.

Il catalogo MES con il suo e-commerce ti accompagnerà nell’acquisto di varie tipologie di prodotti, spaziando dai circolari agli stagni fino agli isolanti. Troverai sicuramente quello più adatto a te, selezionando tra le migliori etichette tra cui quelle Anderson, ASITA, Aspöck, Bosch, Cembre, Cinch, Delphi, DEUTSCH, Elematic, Klingel, Littelfuse, Magna Electronics, Menber’s, Omega, MES, Molex, Panduit, Radex, Raychem, Schlemmer, SUMITOMO, Tyco, Yazaki e Zenith.

Lubrificazione per prendersene cura

Oltre alla lubrificazione, che abbiamo accennato essere una delle migliori misure preventive, devi sapere che a generarne il logoramento ci sono le escursioni termiche e le vibrazioni che sollecitano questi speciali componenti.

In particolare, il grasso lubrificante fluorurato sarà un tuo prezioso alleato: attraverso l’applicazione del prodotto aumenterai la durata media e farai in modo che possano continuare a lavorare performando al meglio.

L’importanza dei connettori nei veicoli elettrici

Le auto elettriche stanno avendo un vero e proprio boom, per motivi di sostenibilità e per i numerosi bonus che ne favoriscono l’acquisto. In quel settore, l’attenzione si concentra su batterie, autonomia e sistemi di propulsione ma anche e principalmente in questo campo il connettore elettrico acquisisce una notevole importanza.

Non pensarli solamente come canali per il trasferimento di energia elettrica ma come veri e propri garanti di una connettività sicura e affidabile tra le diverse componenti: dai sistemi di gestione della batteria a quelli di controllo motore, dalla ricarica veloce alle interfacce utente, ogni parte richiede connettori capaci di gestire alte tensioni e correnti senza surriscaldarsi o perdere efficienza. Oltre ad influenzare direttamente le performance della batteria, possono avere problemi di durabilità soprattutto se acquistati con materiali non top di gamma.

Come avrai capito, sia l’avvento delle auto elettriche sia le performance garantite dalle macchine iperconnesse sono strettamente collegate a queste piccole parti che rivestono un ruolo importantissimo: se vuoi che il tuo veicolo continui ad avere elevate performance e goderti tutte quelle novità tech, investi nell’acquisto di pezzi di ricambio di qualità prendendo spunto da quelli dell’e-commerce Mes di cui ti abbiamo parlato.