Che cos’è il sistema ABS? E qual è il suo funzionamento all’interno di un’auto? Vogliamo parlare di un argomento specifico, ovvero gruppi ABS, centraline ABS, riparazione ABS, e lo facciamo prendendo come riferimento ItalianaABS.com, che consente di rivoluzionare la manutenzione dei gruppi ABS per auto e moto tra innovazione e affidabilità. Del resto, sappiamo già che nel mondo dell’automotive la sicurezza è a dir poco essenziale, prioritaria, e dunque l’azienda è specializzata nella riparazione avanzata di centraline ABS, e da sempre si impegna a offrire un servizio di qualità, superiore agli standard.
Cos’è il sistema ABS
La prima volta che il sistema ABS è stato usato? Erano gli anni ’60, più precisamente in un’auto di Formula1. In seguito, a partire dagli anni ’70 è diventato un must per molte auto che conosciamo, precisamente fu la Volvo a montare per la prima volta l’ABS su un’auto, esattamente nel 1974. Poi, dal 1978, il sistema ABS fu commercializzato a livello mondiale dalla Bosch. In Italia, invece, la prima auto italiana con ABS fu la Lancia Thema, che risale al 1984. Non riusciremmo a immaginare auto e moto senza ABS, ed è proprio così, perché negli ultimi decenni l’avanzare della tecnologia ha reso i sistemi ABS sempre più precisi, ma anche convenienti. Tanto che auto e moto, anche con costi non esagerati, lo presentano. In ogni caso, diamo anche un po’ di date: dal 2004 l’ABS è ritenuto un equipaggiamento obbligatorio per gli autoveicoli, e dal 2016 è diventato indispensabile per tutti i mezzi che vanno oltre 125 di cilindrata.
In ogni caso, l’ABS è Antilock Braking System, ed è un sistema di assistenza alla frenata, più comunemente conosciuto come un sistema di anti-bloccaggio. La funzione principale è relativa alle ruote: ovvero impedisce che si blocchino soprattutto quando freniamo su terreni scivolosi, oppure in modo repentino. In breve, l’ABS esercita una pressione per diminuire la forza della frenata, comportando una maggiore aderenza da parte delle gomme e dando la possibilità di controllare al meglio lo sterzo.
Il funzionamento
Prima di tutto, l’ABS è un dispositivo elettronico: controlla la velocità della rotazione di tutti gli pneumatici. A prevenire il rischio di pattinamento è proprio il sistema ABS, e quando entra in funzione si “sente” subito, poiché avvertiamo in modo distinto delle vibrazioni sullo sterzo. Dunque, sono molti i vantaggi: menzioniamo lo spazio di frenata ridotto, una migliore aderenza sull’asfalto, una maggiore manovrabilità dell’auto in fase di frenata, e anche l’aumento della resistenza all’usura degli pneumatici.
La manutenzione
Veniamo ora all’ultimo punto che vogliamo trattare, ovvero la manutenzione. Come renderla praticamente perfetta? Abbiamo suggerito un enorme punto di riferimento del settore, ovvero ItalianaABS.com, in quanto il loro team di tecnici esperti, abituati anche a sfruttare le tecnologie più recenti e le migliori attrezzature di diagnostica, propongono la possibilità di effettuare manutenzione e riparazione con estrema cura e precisione. Perché rivolgersi a loro? Per molti motivi: iniziamo da esperienza e professionalità, in quanto dal 2009 la squadra di tecnici si mette a disposizione della clientela sui gruppi ABS. Abbiamo già citato anche che il servizio prevede l’uso della tecnologia avanzata, dunque di strumenti di ultimissima generazione per scovare eventuali difetti delle centraline ABS.
Non solo: sul sito è possibile valutare un assortimento molto vasto di centraline ABS, che sono state revisionate e testate, dunque al cliente arriva il miglior prodotto possibile (e tra l’altro offrono una garanzia di 2 anni). Per qualsiasi problema propongono anche un servizio di riconfigurazione da remoto, ovvero possono aiutare la clientela ad affrontare e risolvere al contempo delle criticità legate al sistema ABS. Vista l’importanza di questo dispositivo elettronico, non possiamo che confermare l’esigenza di rivolgersi al miglior team possibile per assicurarsi un lavoro svolto con cura. Prendersi cura della propria auto o moto, dunque, significa anche valutare solamente servizi di qualità, in modo tale da mantenere il veicolo in modo sicuro e super performante. Segnaliamo anche che sono in grado di riparare tutti i guasti degli ABS, tra cui parte elettronica, idraulica e motore elettrico.