allenamento-ormonale

Nel momento in cui durante l’allenamento non si ottengono i risultati prefissati, viene spontanea una domanda: perché? Perché non si riesce a dimagrire? Alimentazione, allenamento regolare… ma avete mai sentito parlare di workout ormonale? Questo tipo di allenamento si contraddistingue da tutti gli altri per alcuni esercizi che permettono di produrre o sopprimere un ormone, con l’obiettivo di favorire la perdita di peso. Vogliamo dunque approfondirlo, e parlare anche degli allenamenti ormonali Metodo Moves.

Cos’è il workout ormonale

Con workout ormonale si intende dunque un tipo di allenamento mirato, in grado di modulare i livelli degli ormoni. Dunque, gli esercizi sono rivolti alla possibilità di dimagrire o di tonificare, producendo o riducendo un preciso ormone, così da favorire determinate funzionalità. Ma qual è il legame tra gli ormoni e l’allenamento? Ovvero: perché questo tipo di attività fisica è tanto necessaria quanto funzionale?

Quando vogliamo perdere peso e rimetterci in forma, sappiamo che dobbiamo tonificare alcune aree del nostro corpo: in tutto ciò spesso dimentichiamo il ruolo degli ormoni, che è a dir poco indispensabile per raggiungere il risultato. Uno squilibrio ormonale, del resto, può farci ingrassare, e capita sovente quando si segue uno stile di vita sregolato, ma anche l’età può influire, o ancora le condizioni climatiche e ambientali (per non parlare dello stress). Insomma, tutto questo può portarci a non raggiungere il nostro obiettivo.

Ricordiamo, però, un aspetto fondamentale, ovvero: la funzione degli ormoni è principalmente una, ovvero tengono in equilibrio il nostro organismo. Facendo un esempio, quando dobbiamo espellere gli zuccheri, è l’insulina a intervenire. Se abbiamo sonno, è la melatonina che interviene. Gli ormoni, dunque, regolano gran parte della nostra vita. E, sì, possono anche aiutarci a perdere peso e ritornare in forma.

C’è un ulteriore ormone che viene contrastato dal workout: l’attività fisica, infatti, aumenta il rilascio di endorfine e di serotonina, andando a contrastare, invece, il cortisolo, che è noto come l’ormone dello stress. Quest’ultimo, però, può aumentare in caso di sovrallenamento: ecco perché è determinante sentire il parere degli esperti per comprendere come strutturare al meglio il proprio workout.

Allenamento ormonale con Metodo Moves

Come dovrebbe essere l’allenamento femminile, dunque, affinché sia davvero efficace, sostenibile nel tempo e possibilmente con risultati duraturi? Sono cinque le caratteristiche: allenamenti ormonali finalizzati alla ricomposizione corporea, che attivino l’Epoc (Excess Postexercise Oxygen Consumption) per bruciare calorie anche dopo l’esercizio fisico, che sia un allenamento personalizzato, dunque strutturato sulla base di ogni singola persona (tenendo presente la costituzione endocrino-ormonale e biotipo femminile), con monitoraggio periodico per verificare l’effettiva perdita di peso o meno.

Questo è il motivo per cui vogliamo parlare dell’allenamento ormonale con Metodo Moves: è stato studiato tenendo conto di varie vasi, dalla pubertà al post menopausa, e l’analisi delle conformazioni, una volta applicate al fitness, permettono di personalizzare l’allenamento e adeguarlo sulla costituzione, proprio con l’obiettivo di ottenere la massima efficacia. Il Metodo Moves non tiene solo conto delle caratteristiche fisiche, tuttavia, ma anche della sfera psichica, comportamentale, caratteriale e posturale. In ultimo, proprio perché siamo tutti diversi, è utile per individuare le cosiddette predisposizioni legate alla costituzione.

Tra i vari tipi di allenamento, ad oggi questo è certamente il più efficace, concentrandosi sull’aumento o sull’abbattimento di un ormone in particolare. Tutto, dunque, viene studiato in modo mirato, anche per la ricomposizione corporea (ovvero l’aumento della massa magra insieme alla diminuzione della massa grassa). Sappiamo che non è facile mantenersi in forma, e che spesso, nonostante l’impegno, la scelta di seguire un regime alimentare sano o di concentrarsi sull’attività fisica, non si ottengono risultati. Questo è il motivo per cui possiamo scegliere di seguire un’altra strada, come l’allenamento ormonale, tenendo presente che, sì, gli ormoni sono determinanti per raggiungere i nostri obiettivi. Del resto, molti di noi pensano di essere “condannati” a non riuscire a perdere peso, ma non è così. Con impegno e soprattutto conoscenza, è del tutto possibile raggiungere il proprio peso forma.