fari-led-auto

I fari della vostra auto hanno il compito di illuminare la strada e di permettervi di vedere chiaramente nella notte. Se guidate spesso di notte o in zone con poca illuminazione stradale, saprete quanto siano importanti i vostri fari. Ecco perché passare ai LED è probabilmente la decisione migliore per la vostra auto. Sia che siate preoccupati per l’ecocompatibilità, sia che stiate semplicemente cercando l’aggiornamento più conveniente, i fari a LED sono la scelta ideale. Non solo migliorano la visibilità, ma aumentano anche la sicurezza.

Tipi di lampadine per auto

  • Modelli LED. Il LED è un tipo di illuminazione molto popolare in questo momento. È una versione più moderna delle lampadine a incandescenza, ma presenta più vantaggi. Le lampadine a LED consumano meno energia di quelle a incandescenza e durano più a lungo.
  • Lampadine alogene. Le lampadine alogene emettono una luce bianca, a differenza delle lampadine a incandescenza. Consumano meno energia delle lampadine a incandescenza, ma durano anche meno.
  • Lampadine a incandescenza. Le lampadine a incandescenza sono il tipo più comune di lampadine per auto. Producono una luce calda e giallastra e consumano molta energia.

Fari LED auto: caratteristiche e vantaggi nel dettaglio

La caratteristica principale dei fari a LED è un’illuminazione superiore. Queste lampadine producono una luce più brillante e con una copertura più ampia rispetto alle lampadine alogene tradizionali.

Un’altra differenza è la durata di vita. Le lampadine alogene utilizzano un filamento per produrre luce e allo stesso tempo calore, cosa che ne riduce notevolmente la durata. I fari a LED, invece, utilizzano una tecnologia completamente diversa che non produce calore e che li fa durare più a lungo delle lampadine alogene. I fari a LED hanno una durata maggiore rispetto alle lampadine alogene. Mentre le lampadine alogene durano circa 1500 ore, questo tipo di lampadine può durare fino a 50.000 ore. Questo le rende un sostituto molto più conveniente delle lampadine alogene.

I fari a LED widescreen sono particolarmente efficaci per illuminare aree più grandi. Presentano una diffusione della luce più ampia, che rende più facile vedere gli animali sulla strada di notte, ad esempio. Questi fari offrono una copertura maggiore rispetto ai fari LED standard e possono essere una scelta ideale per gli automobilisti che guidano spesso in autostrada o in aree con scarsa illuminazione stradale. Hanno ricevuto molta attenzione per la loro ecocompatibilità, e per una buona ragione: non emettono luce UV né contengono mercurio.

L’installazione dei fari a LED non richiede modifiche; se li installate su un’auto nuova, questo è un grande vantaggio. Se si installano i fari a LED su un’auto più vecchia, è possibile adattarla in un secondo momento con poche o nessuna modifica. Queste luci si inseriscono nella vettura con la stessa facilità delle lampadine alogene.

RD Custom: i fari led per la tua auto

Se state cercando fari LED auto di ottima qualità, RD Custom è sicuramente l’azienda che dovete contattare. Si occupano di realizzazione fari ed accessori elettronici per auto, alcuni dei quali a mano. La loro forza è sicuramente il rapporto qualità prezzo insieme all’affidabilità, è importante che i clienti possano scegliere prodotti sicuri e che possano avere il supporto necessario anche grazie ad una garanzia estesa fino a 4 anni. Un’altra chicca? Ogni prodotto è Plug&Play: cosa significa? Che l’installazione è davvero semplice, basterà solamente uno spinotto e non sarà necessario modificare l’auto o riprogrammare la centralina.

I prodotti di RD Custom sono studiati per fornire upgrade mirati; ad esempio potete passare da fari alogeni a fari full LED oppure scegliere fari “allestimento top” per lasciare invece i fari “allestimento medio”. Inoltre potrai passare da componenti con manopole vecchio stile a sistemi touchscreen più moderni.